RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

perchè non fanno una FF economica ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » perchè non fanno una FF economica ?





avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2012 ore 10:07

Le fotocamere che dopo qualche mese costano la meta'... quasi sicuramente non sono ne Canon ne Nikon a ridurre il prezzo, per lo meno non cosi' tanto.

In questo credo intervenga sicuramente il mercato, grossisti e rivenditori spermono "la novita'" e poi allargano per far numero nel momento in cui le richieste diminuiscono per via del prezzo alto.




avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2012 ore 10:12

Riccardomoscow





Messaggi: 765


inviato il 06 Marzo 2012 alle 10:00
[!] ^

Ah Francooo ma te guidi il camion per soldi o per cosa?

Canon e Nikon e tutti gli altri fanno lo stesso no? E tanto piu' e' complesso il prodotto tanto piu' "devono farsi un c*lo tanto" per arrivare ad essere in grado di progettarlo e produrlo, ed una volta che ci sono arrivati.. lo vendono al prezzo che vogliono loro.

Mi sembra che tutto il processo sia assolutamente lecito.


Ti ho risposto già sopra.

user95
avatar
inviato il 06 Marzo 2012 ore 10:13

Non è speculazione:

è LIBERO MERCATO, (grazie a Dio)

e tutti noi abbiamo il dono del LIBERO ARBITRIO,
...con buona pace dei titoli di studio o di derive cubane.


avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2012 ore 10:13

Riccardomoscow





Messaggi: 765


inviato il 06 Marzo 2012 alle 10:07
[!] ^

Le fotocamere che dopo qualche mese costano la meta'... quasi sicuramente non sono ne Canon ne Nikon a ridurre il prezzo, per lo meno non cosi' tanto.

evidentemente non leggi bene, ho scritto per esempio, ora se da mille invece di arrivare a 500 arrivi a 700 il discorso è sempre quello, leggete bene prima di rispondere a vanvera;-)

user1856
avatar
inviato il 06 Marzo 2012 ore 10:15

Ora Riccardomoscow vienimi a dire e spiegare il motivo di tale abbattimento del prezzo in questione, venderla a 3000 euro la casa non ci guadagma?, quanto ci guadagnava prima vendendola a 7000 euro?, per fortuna che abbiamo professori cosi....



ma chi l'ha detto che ci guadagni??????
potrebbe benissimo essersi resa conto di un errore madornale e minimizzare le perdite.

Alcune ditte di abbigliamento (che conosco personalmente), per alcuni modelli mal azzeccati dal punto di vista commerciale, svendono tali capi andando pari.
altre andando in perdita ma recuperando in parte l'investimento iniziale per non perdere tutto.
altre invece puntando d un prodotto che faccia da traino per altri, solitamente di costo minore, dove c'è più remunerazione finale.


ma la differenza tra guadagni e ricavi in una lgica complessa di una grossa impresa ce l'avete a mente o facciamo discorsi da bar?

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2012 ore 10:15

Bafman





Messaggi: 1901


inviato il 06 Marzo 2012 alle 10:13
[!] ^

Non è speculazione:

è LIBERO MERCATO, (grazie a Dio)


IndubbiamenteMrGreen

user1856
avatar
inviato il 06 Marzo 2012 ore 10:16

Non è speculazione:

è LIBERO MERCATO, (grazie a Dio)

e tutti noi abbiamo il dono del LIBERO ARBITRIO,



fortunatamente direi!

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2012 ore 10:19

Chiudo qui questa discussione, parlo per me, il mio parere l'ho già detto, inutile continuare a girarci intorno.

Chiudo con questa frase , forse l'unica giusta detta da Sergio:

a realtà è fatta di gente come te e le multinazionali che colgono l'attimo per fregare gli altri TristeTristeTriste

Un saluto a tutti;-)

user1856
avatar
inviato il 06 Marzo 2012 ore 10:37

il fatto è che forse per alcuni, anche i biologi ( come qualsiasi altro lavoro che non sia il proprio ) fregano il prossimo prendendo una retribuzione oraria troppo elevata per quello che offrono.... in guangdong un biologo prende molto meno quindi un biologo italiano, non è costoso ma caro.
troppo caro.

dovrebbero prendere molto meno... qua tutti fregano tutti....


ci vorrebbero Ferrari vendute al prezzo della panda perchè il resto è solo una ladrata.
E in caso con un gancio traino con un carrello di Ferrari (spumante) venduto al rpezzo dell'acqua.
perchè il resto è tutta una ladrata.

oh, poi ci vorrebbe un garage a Cortina o a Montecarlo ma... pagarlo come un orticello in slovenia...perchè tanto la superficie è la stessa e il prezzo extra è una ladrata e ci stanno fregando.

Ci vorrebbe un acqua gassata ma che non gonfi la pancia perchè le bollicine sono aria e mica pagherò l'aria come l'acqua, no?
e poi la vorrei molto frizzante, ma senza aria.
la vorrei trasparente come un diamante ma in realtà leggermente velata per rendere migliore la bottiglia.

compra niente, è gratis è nessuno frega nessuno! MrGreen



avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2012 ore 10:38

@ cos78:

senza contare poi che spesso, chi si lamenta dei prezzi alti di determinati beni, spesso non fa niente di concreto per migliorare il propio posizionamento nel mondo del lavoro, ma comunque critica chi si sbatte a creare, organizzare, gestire, qualcosa al massimo delle proprie possibilita'... ovviamente per soldi.

user1856
avatar
inviato il 06 Marzo 2012 ore 10:49

Più che altro, stufa sentire questo discorso che è come quello della volpe con l'uva: non riesco a comprare il meglio del meglio e quindi chi lo produce è un ladro.
stufa veramente.

Capirei fosse stato fatto 40 anni in cina ma in Italia oggi....

che poi il problema è trasversale: da chi inorridisce ai prezzi di prodotti di lusso (e ricordo ancora che la L rossa di canon stà per LUXURY e non per legalo detto con fale nipponico) a chi poi si lamenta dei prezzi dei liberi professionisti (o comunque di chi offfre un servizio) adducendo che son cari.
ma non conoscendo cosa ci stia sotto.
oppure lo conosce, vive anche luio con questo sistema ma vale solo per il suo orticello.


In una discussione recente su un altro forum, un fotoamatore (ma forse un fotoodiatore a questo punto) chiamava filibustieri, una squadra (quindi direi 3-4 elementi) di fotografi ad uno spettacolo con tanto di banco e stazione di stampa on-site che chiedevano 15€ a stampa.
filibustieri?
come se ci guadagnassero 14,99€ a foto netti per centinaia di foto.
hai soldi e le vuoi? le compri.
non hai i soldi? le lasci li dove stanno

vaglielo a spiegare poi che le foto vendute saranno decine al massimo e che se non si arriva ad un minimo si va in perdita (per chi nonc i crede basta un giretto da quella sconosciuta figura chiamata commercialista).
visto che ci sono i costi vari di un attività e che poi quello che rimane di netto, tasse escluse, va infine diviso per 3 o 4 persone.

ma li chiamano filibustieri.
che magari non arrivano neanche a fine mese.
ma sono filibustieri.
e le ditte le chiamano stronze.

Tutti che vogliono tutto.
e gratis.


concludo con la solta frase celebre:
"Le migliori cose nella vita sono gratis. le seconde migliori sono molto costose..."

user95
avatar
inviato il 06 Marzo 2012 ore 10:55

Cosimo... la mia firma è li' da mesi. ;)

user1856
avatar
inviato il 06 Marzo 2012 ore 10:57

infatti! MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2012 ore 10:58

Semplicemente non c'è un motivo per il quale l'utenza che spende poco abbia bisogno di FX...

Per il 90% degli amatori il DX basta e avanza, e basta anche per molti professionisti.. Cool

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2012 ore 12:26

Io credo che ci sia molta gente che negli ultimi anni è vissuta sul pianeta Marte.
Capisco che un laureato in scienze naturali o in lettere antiche difficilmente si legga "Il Sole 24 ore" ma evidentemente non legge neanche la pagina economica dei normali quotidiani e non segue nemmeno i normali programmi d'informazione.
Non ci vuole Christopher Sims per sapere come sta messa l'economia giapponese, qual'è stato l' andamento dello Yen vs Euro e vs USD dal crack della Lehman in poi, cosa è successo un anno fa in Giappone e qualche mese dopo in Thailandia e quali danni e perdite economiche rilevantissime questi eventi abbiano causato alle aziende giapponesi.
Quindi... di che meravigliarsi?
Della 5d3 a 3.300 €?
Del 24-70 2.8 II a 2.200 €?
Assolutamente logico.
Sarebbero stati dei bei fessi se avessero solo ritoccato i prezzi.
Le regole del commercio "fair"?
Non scherziamo...e non confondiamo il commercio equo e solidale con il mercato dell'elettronica di consumo, please...

P.S. Se non vi piacciono le multinazionali quello che dovete fare è molto semplice: non comprate da loro...perchè se poi acquistate i loro prodotti e sputate sulle aziende che ve li forniscono rientrate a pieno titolo nella 4^ tipologia di uomini secondo la nota definizione data da Sciascia ne "Il giorno della civetta"... MrGreenMrGreen
Ma sì, un bel foro stenopeico e via...Cool
Baci a tutti Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me