| inviato il 14 Novembre 2014 ore 10:27
Per la scienza: cvd, l'85 1.8g ha avuto bisogno di una tweakkata. Per ora mi sembra che con +7 da 0 (maf minima) a 3mt e, soprattutto, con tutti i punti, sia abbastanza costante. |
| inviato il 14 Novembre 2014 ore 10:28
@Ilcibernetico: valuta il 18-35G...posso garantirti che è più nitido del 16-35VR... |
| inviato il 14 Novembre 2014 ore 13:25
@Fotomistico: Grazie del consiglio, me ne sono fatto scappare uno a buon prezzo.... Effettivamente cerco un grandangolare "leggero" e il mio vecchio 20/2,8 era perfetto per lo scopo. Mi alletta però F1,8 del nuovo 20mm che potrebbero essere cruciali per riprese notturne o per le stelle... |
| inviato il 14 Novembre 2014 ore 13:44
Certo, però puoi prendere lo stesso il 18-35 ed abbinarci un Samy 14mm... |
| inviato il 14 Novembre 2014 ore 18:30
Oggi mi è arrivato il ferro, fantastico, provenendo da una D70 esagerato. Ho fatto subito un'eresia e ho montato il Tokina 12-24 DX per vedere se, per l'uso che ne devo dare, potesse essere utilizzabile. Devo dire che pensavo peggio www.juzaphoto.com/hr.php?t=1094144&r=41006&l=it Purtroppo ho finito la pilla e devo per il momento divertirmi con l'ottimo 24-120 del KIT e come grandangolo per interni appartamenti usare l'eretico Tokina. |
| inviato il 14 Novembre 2014 ore 21:46
Quindici giorni fa ho acquistato d'impulso la D750, corredandola per il momento del solo "cinquantino", versione AF-D (soluzione assolutamente provvisoria, per cui ho preferito spendere il meno possibile, e prendermi un po' di tempo per decidere bene cosa fare). Dopo quasi due anni di uso esclusivo della Fuji X-E1, sono abituato a portare in giro poco peso, quindi non ho intenzione di acquistare obiettivi pesanti/ingombranti. Diciamo che vorrei cavarmela solo con un paio di ottiche a focale fissa, al massimo tre (24-50/60, oppure 20-35-85/105, escludendo obiettivi tipo il 24mm f/1.4). Al posto mio, cosa comprereste? Ciao Massimiliano |
| inviato il 14 Novembre 2014 ore 22:00
Ciao Massimiliano, secondo il mio parere potresti valutare tutta la serie Nikon f1,8 e nell'ambito di questa scegliere le focali preferite. E' abbastanza completa: 28mm, 35mm, 50mm, 85mm ai quali, proprio in questi giorni, si sta aggiungendo anche il 20mm. Tutti sono leggeri (tra i 300 e i 350 grammi) e comunque di buona costruzione, luminosi quanto basta e, soprattutto, abbastanza economici se rapportati ai fratelli maggiori. Rapporto qualità/prezzo veramente buono. Lente e corpo supereresti di poco il chilo di peso complessivo. |
| inviato il 16 Novembre 2014 ore 19:38
Ecco la resa del 24-120VR. Tutta apertura, 1/30s:
 Da vedere in HD (16mpx). |
| inviato il 16 Novembre 2014 ore 19:39
Qua ritratto ambientato, 24mm a tutta apertura:
 |
| inviato il 16 Novembre 2014 ore 20:33
@massimiliano Avendo tu già il 50ino (lente dal rapporto qualità prezzo pazzesca), io fossi in te, volendo rimanere su tre fissi e volendo spendere,relativamente, poco, mi butterei sul nuovo 20 1.8 e sull'85 1.8 g, o in alternativa, mettendoci qualcosina in più, se ti senti corto il 105 dc. Direi che, con una spesa relativamente contenuta avresti una qualità e una portabilità stellare. |
| inviato il 16 Novembre 2014 ore 20:39
Piccolo ot : Mi è arrivato il bg da Amazon con una settimana di anticipo sulla consegna prevista E posso dire che la d750 col bg é perfetta! Cade in mano che é una bellezza e il corpo diventa più o meno come una d4, mentre con la D800 e il battery grip si sforavano ampiamente le dimensioni dell'ammiraglia(provata fianco a fianco con l'ammiraglia ) e il tutto diventava molto scomodo, pesante ed ingombrante. Ve lo consiglio caldamente! Fine ot! |
| inviato il 17 Novembre 2014 ore 10:06
Anche tu Nikon originale? |
| inviato il 17 Novembre 2014 ore 10:50
Si! |
| inviato il 17 Novembre 2014 ore 11:13
Confermo quanto scritto da Viper sia riguardo il BG, che montato sulla D750 posa in mano davvero molto bene e non mi fa troppo rimpiangere l'ergonomia della D800 e sia il consiglio sulle ottiche. Ho provato l'85mm ed è una vera e proprio lama. Il 20mm l'ho provato qualche giorno fa da un amico e ne sono rimasto favorevolmente sorpreso. |
| inviato il 19 Novembre 2014 ore 21:52
Qualcuno mi consiglia il Nikon AF-S Zoom-NIKKOR 17-35mm f/2.8D IF-ED ... Oppure lascio perdere ...??? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |