RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm bara gli iso. Sul serio?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm bara gli iso. Sul serio?





avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 16:13

Bigisbetter, se un sensore per arrivare al risultato usa una maggiore amplificazione software questo significa che in parte quando schiarisci le zone scure è come se impostassi un iso maggiore -> la resa nelle ombre è superiore.
Se cerchi vedrai che anche i sensori attuali si Sony o Nikon (che poi è la stessa cosa) hanno un comportamente alquanto analogo, forse nel caso di fuji tuttifotografi lo nota perchè il loro software non legge tutte le istruzioni contenute nel raf mentre per cr2 e nef il supporto è migliore, non so.

Il punto però è che su Fuji come su qualsiasi altra fotocamera quattro foto della stessa scena con valori 1\25 f2.8 iso 800, 1\50 f2.8 iso 1600, 1\100 f2.8 iso 3200 e 1\200 f2.8 iso 6400 sono assolutamente identiche come esposizione.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 16:16

Plutonio, grazie della prova, siamo quindi sul mezzo stop rispetto a nikon, ovvero iso 6400 sono circa 5.000 iso.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 19:41

@Manicomic
Ma infatti a scanso di equivoci la recensione é piuttosto positiva.
Semplicemente nulla di straordinario per un fisso dal prezzo anche piuttosto elevato e si nota questa discrepanza a ta.

Premettendo che mediamente le ottiche Fuji sono care, ma questo fa parte del sistema Fujifilm da sempre, dunque uno si mette una mano sulla coscienza e un lucchetto sul portafogli se decide di abbracciare questo brand, ho fatto giusto due ricerche al volo.

Diamo per buono il test di Tutti Fotografi, che per ora sembra essere l'unico ad aver rivelato questa discrepanza.
Ho cercato il Nikon 85mm f1.4 G Af-S e il Sigma 85mm f1.4. Come prezzi non mi sembra che siano proprio così diversi dal Fuji 56mm, Il Nikon costa decisamente di più e il Sigma leggermente meno (senza considerare i possibili problemi di F/b focus e dunque relativa microregolazione o giro in assistenza).

Su Slrgear hanno testato le tre lenti, questi i risultati:
- Nikon 85mm su D3X: slrgear.com/reviews/zproducts/nikon85f14g/ff/tloader.htm
- Sigma 85mm su 1DS mark 3: slrgear.com/reviews/zproducts/sigma85f14/ff/tloader.htm
- Fujinon 56mm su X-E1: slrgear.com/reviews/zproducts/fuji56f12xf/tloader.htm

A me pare che i grafici siano abbastanza eloquenti. Sorriso

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 19:46

@Manicomic
Ma infatti a scanso di equivoci la recensione é piuttosto positiva.
Semplicemente nulla di straordinario per un fisso dal prezzo anche piuttosto elevato e si nota questa discrepanza a ta.
Sulla pubblicità sarà.... In realtà Fuji di pubblicità su riviste del settore ne fa.... Ma passi le recensioni bonarie... Ma non penso che una rivista, che io reputo abbastanza seria al contrario di un utente che é intervenuto poco fa, modifichi i valori di un test strumentale per favorire o sfavorire una marca piuttosto che un altra... Poi tutto é possibile eh...


Mi sa' che ti stia attaccando ancora a cosi' poco, posso capire che non ti piacia Fuji, ma con 2 prove del c@@@o ho dato dimostrazione della poca veridicita' dei test che propini tu!....o almeno, o bara pure Nikon/Sony o oppure ......quella discrepanza sull'esposizione e' dovuta al fatto che Fuji bara anche sulla sul dichiarare l'effettivo F/stop, senza calcolare che per tutto il post hai propinato le tue opinioni come "realta' certe assolute" e ora ti sei ridimensionato alla grande! ;-)

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 19:53

@Blackdiamond
" Il problema e' che nessuno si degna di denigrare Nikon....se Fuji bara di due stop...Nikon, 3.200€ di macchina bara solo di uno e mezzo stop!!!!!!!....che ladri!!!!!!!!"

Non sono ladri, sono solo poco seri.


Era solo una battuta la mia,a dire il vero me ne fotto altamente di grafici, misurazioni ecc.ecc...io compro e uso, poi decido io se fa' x me! ;-) il 35L e l'85L di Canon che possedevo, se ascoltavo i vari test, grafici e misurazioni piu' delle volte vengono bollati x mediocri, ma a dir il vero nonostante che ora vado di 35Art a me il 35L mi manca....non parliamo poi dell'85L!;-)

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 19:57

a dire il vero me ne fotto altamente di grafici, misurazioni ecc.ecc...


Ben detto! ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 21:56

Io non ho ridimensionato nulla, ho riportato i dati di un test strumentale fatto da una rivista che notoriamente é abbastanza affidabile in materia. Specificando numero e pagina dove è riportato il test.
Il valore di 1800 iso su 6400 non l'ho riportato io, ed anche a me sembra piuttosto strano, qualcuno ha provato a spiegarne il motivo, la spiegazione mi é sembrata valida, ma questa é solo un opinione.
Il resto sono misurazioni strumentali riportate.
È poi chi ha detto che a me non piace fuji? Secondo me é un ottimo sistema, possiedo altro, ma trovo macchine come la ex 2 (provata varie volte) ed ottiche come il 18-55 ed il 35 1.4 molto buone. Questo non toglie siche secondo i test di tf il 56 1.2 a ta é "solo" 1.4 e che a parità di tris di esposizione le Fuji.... Secondo tutti quelli che hanno fatto test in casa é molto generosa nello stimare la sensibilità effettiva.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 22:03

Su Slrgear hanno testato le tre lenti, questi i risultati:
- Nikon 85mm su D3X: slrgear.com/reviews/zproducts/nikon85f14g/ff/tloader.htm
- Sigma 85mm su 1DS mark 3: slrgear.com/reviews/zproducts/sigma85f14/ff/tloader.htm
- Fujinon 56mm su X-E1: slrgear.com/reviews/zproducts/fuji56f12xf/tloader.htm

Vado per idea (non è scritto da nessuna parte) che valori piu' bassi equivalgono a prestazioni maggiori (per il semplice fatto che essi sono raggiunti ai diaframmi intermedi).
Secondo questa interpretazione il fuji ottiene risultati maggiori, tuttavia non è specificato cosa rappresentino questi valori, ovvero se è possibile confrontare i valori di ottiche su sensori diversi e test fatti ad anni di distanza (2010-2013), su tf è specificato che il punteggio finale relativo alla nitidezza è indipendente dal sensore.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 22:03

Se nessun altro (rivista, utilizzatori, siti specializzati) ha riportato la questione del 56mm potrebbe anche essere un abbaglio della rivista (siamo in rete...ogni minimo "difetto" viene ingigantito all'inverosimile...figuriamoci se nessuno lo ha notato).
Inoltre, non avrebbe senso per Fuji "barare" su una cosa simile...tanto più che è una lente eccezionale (per chi l'ha provata, non per chi legge solo i numeri in rete), se avesse scritto sopra f1.4 invece di f1.2 non cambierebbe nulla...

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 22:15

Possibile.
Tuttavia da lettore della rivista, oltre che di altre riviste e siti web, devo dire che non ricordo altri che riportino la precisione dell'apertura del diaframma, ergo potrebbe anche essere che sono gli unici (o quasi) a misurarlo.
Potrebbe aver sbagliato la rivista? certo
Potrebbe essere che fuji come rilevato da varie persone, gonfi le caratteristiche dei propri prodotti?
Così su 2 piedi... trovo piu' affidabile le misurazioni strumentali, visto che affiancati da tanti esempi trovati on line, piuttosto che i numeri dati da fuji, ma gli altri sono liberi di pensarla diversamente.
Pero' boh... guarda caso delle macchine fotografiche di cui sul web se ne parla molto bene proprio per la resa ad alti iso... guarda caso è stato misurato varie volte... che i loro valori iso sono un pò... generosi? diciamo generosi va...
Ovviamente che l'obiettivo sia buono non mi pare che io o altri lo abbiamo messo in dubbio.
Del resto un fisso di focale media, copertura apsc... di quel prezzo... ci mancherebbe pure fosse scarso....MrGreen
Sul f/b focus a favore delle mirrorless invece mi trovate daccordo, sulle reflex lamento spesso problemi del genere, soprattutto sugli zoom f 2.8 magari usati su ff, trovare il giusto settaggio in alcuni casi è impossibile.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 22:21

Vado per idea (non è scritto da nessuna parte) che valori piu' bassi equivalgono a prestazioni maggiori (per il semplice fatto che essi sono raggiunti ai diaframmi intermedi).
Secondo questa interpretazione il fuji ottiene risultati maggiori, tuttavia non è specificato cosa rappresentino questi valori, ovvero se è possibile confrontare i valori di ottiche su sensori diversi e test fatti ad anni di distanza (2010-2013), su tf è specificato che il punteggio finale relativo alla nitidezza è indipendente dal sensore.

Molto semplicemente è la resa della lente sulla superficie del sensore. Confrontare poi una lente Canon su sensore Fuji o viceversa non so quanto senso possa avere.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 22:22

Di esempi ne sono stati fatti anche qui (quello di plutonio se non ricordo male) e Andreadefalco ha anche linkato (e spiegato) una possibile motivazione...ma evidentemente non c'e scritto su tutti fotografi non va bene... ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 22:30

Molto semplicemente è la resa della lente sulla superficie del sensore. Confrontare poi una lente Canon su sensore Fuji o viceversa non so quanto senso possa avere.

Questo era intuibile.
Il punto é capire se quel test significa che ad f 1.4 il Fuji offre più dettaglio del Nikon.
Se si da per scontato che un valor e più basso equivale ad un punteggio migliore si potrebbe dedurre questo. Ma potrebbe anche essere che quel punteggio non é confrontabile tra lenti che coprono sensori di dimensioni diverse.(sto ipotizzando)

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 22:31

Di esempi ne sono stati fatti anche qui (quello di plutonio se non ricordo male) e Andreadefalco ha anche linkato (e spiegato) una possibile motivazione...ma evidentemente non c'e scritto su tutti fotografi non va bene... ;-)

Non mi sembra che qualcuno abbia spiegato del motivo per cui a parità di tripletta diaframmi, tempi, iso la Fuji da file sottoesposti.
Personalmente ho trovato sempre riscontro con i loro test, quindi prendo in considerazione quello che pubblicano.
Molto più rispetto a micro foto che qualcuno pubblica senza sapere come sono state fatte, con che post, che luce ecc ecc.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 22:45

Se la differenza è, come pare, di 1/3 o 2/3 di stop la cosa non mi pare così grave visto che ogni casa ha una sua "veduta" sugli iso (certe macchine, soprattutto vecchie addirittura gonfiavano in negativo), quindi differenze di 1/3 di stop tra macchine, sensori e lenti diverse mi paiono abbastanza normali.
L'esempio che ha postato plutonio (screen da pc di 2 raw), mi pare abbastanza esaustivo...a 6400 iso la differenza non mi sembra molta...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me