JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Graffiare le lenti per esempio... o scheggiarle se prendono colpi.
user46920
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 20:15
“ Ci sono rischi molto alti di rovinare qualche parte sensibile dell'obiettivo durante la modifica? Grazie per i consigli comunque! „
come dice giustamente Libero c'è qualche rischio di rovinare le lenti in vari modi ... ma anche quello di eventualmente rimontarle invertite o in malo modo, tanto da compromettere la resa dell'obiettivo.
Poi capita che, l'aggiunta di un briciolo di polvere in più è quasi sempre assicurata ... e/o di impronte digitali, se non si usano i giusti accorgimenti.
Per il resto, cerca di usare gli attrezzi adatti, per svitare ed avvitare qualunque parte smontabile.
Molto interessante questo post perché volevo cercare anche io qualche lente vecchia per nikon. Volevo però capire se non fossi interessato alla messa a fuoco su infinito e non modificassi la lente, fino a che distanza riuscirei comunque a mettere a fuoco? Ad esempio con un 40 o 50mm ed un 135mm. Magari per fare ritratti o figure intere potrebbe bastarmi pure la messa a fuoco senza modifiche
user46920
inviato il 08 Dicembre 2016 ore 0:41
col 135mm credo entro i 10-12m o forse 20m, non ricordo ... ma con 40-50mm mi sa che poi ti trovi vicino al limite del primo piano mezzo busto
Ho appena provato su fuji+nikon+m42, un Jupiter-37 (135mm) e un Helios-44 (58mm): - 135mm = max 7m - 58mm = max 1.2m
ora, mettiamo che la mia non sia la situazione migliore ... più o meno col 135mm può andare, mentre con 40-50mm farai solo dei primi e primissimi piani.
Mi reinserisco nella conversazione! Girando in soffitta, con mia grande sorpresa ho trovato due Zenit e tre obiettivi: un 58mm f/2 44-2, un 50mm f/1,9 con delle scritte in russo, un 58mm f/2 Helios 44m-5. Quali posso usare sulla mia Nikon D300? Posso apportare le modifiche? Ditemi tutto quello che c'è da sapere su questi obiettivi. Dicono che hanno un bokeh fantastico e molto particolare, vorrei utilizzarli al massimo!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.