RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scarso feeling col 50mm...che fare prima di cambiarlo? Fanatici del 50 cercasi.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » Scarso feeling col 50mm...che fare prima di cambiarlo? Fanatici del 50 cercasi.





avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 12:12

la questione della visuale dell'occhio è umana è + complessa.. leggevo un interessante articolo dove praticamente si diceva che la visuale (intesa come angolo di campo) è più simile a quella di un 35 che a quella del 50, ma la visione prospettica, cioè la percezione delle distanze, degli ingombri e dimensioni, è quella del 50 ed è per quello che ci sembra + simile anche se poi abbiamo una visione + wide

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 12:45

Io ho comprato prima dell'uscita della serie Art il sigma 50 ex hsm. Sarà stato che era la fine serie e lo avevano migliorato un pò, ma non ho mai riscontrato problemi di front-back focus o errori di messa a fuoco sul mio esemplare. Per me si è rivelato l'obiettivo ideale, prima di tutto perchè non sembrerebbe un 50mm puro ma più un 40-45 confrondandolo agli altri e poi essendo un ottica progettata per il ritratto non è importante che sia super nitida ma anzi che abbia un bel bokeh e sotto questo punto di vista mi soddisfa pienamente.
Ho valutato di cambiarlo per il suo successore ART avendo letto della sua bontà ottica, ma dopo averlo provato, mi sono accorto che in casa sigma avevano sacrificato la magia e lo stacco dei piani per la nitidezza, che ripeto nei ritratti non significa nulla almeno per me.
Penso che mi terrò stretta questa lente per molto tempo, anche sapendo di essere uno dei pochi fortunati a non avere un esemplere difettato. MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 12:57

Se si possiede una fotocamera con punti laterali affidabili, si va in af continuo (ai-servo), messa a fuoco sul punto di interesse, disgiunta (su pulsante af-on) dal pulsante di scatto e via.
Poi ovvio che con un f/1.4 o meno non tutte verranno perfettamente a fuoco... anche io mi trovo bene cosi..

piu che altro quale dei CASE della 5dm3 utilizzare per questa cosa? io ho usato il "ciclismo"

suggerimenti per migliorare?

user53566
avatar
inviato il 08 Novembre 2014 ore 13:30



Personalmente il 50 mm lo uso sempre!
L'ho comprato e l'ho incollato con l'attak al corpo, così non mi viene più da sostituirlo, ci faccio ritratti e anche paesaggi su apsc e mi trovo molto bene!
Sono un FanaticoMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 13:37

Se si possiede una fotocamera con punti laterali affidabili, si va in af continuo (ai-servo), messa a fuoco sul punto di interesse, disgiunta (su pulsante af-on) dal pulsante di scatto e via.
Poi ovvio che con un f/1.4 o meno non tutte verranno perfettamente a fuoco...


Infatti era questo che dicevo MrGreen, senza ricomporre usare un punto laterale in ai servo. Cmq non è mia l'idea ma l'ho letta sul forum da uno che reputo un grande ritrattista

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 14:16

Avevo già letto del tasto AF On. pensate che con qualche impostazione riesco ad averlo anche sulla 600d o non è possibile????MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 14:38

Alebri78avatarjuniorinviato il 08 Novembre 2014 ore 12:12[!]

la questione della visuale dell'occhio è umana è + complessa.. leggevo un interessante articolo dove praticamente si diceva che la visuale (intesa come angolo di campo) è più simile a quella di un 35 che a quella del 50, ma la visione prospettica, cioè la percezione delle distanze, degli ingombri e dimensioni, è quella del 50 ed è per quello che ci sembra + simile anche se poi abbiamo una visione + wide


È esattamente quello che dicevo in apertura del post...ed è il motivo per il quale mi sento il 50 stretto...comunque, con i consigli arrivati, la mia percezione sta migliorando e mi sto rendendo conto che buona parte dei problemi derivi dal fatto che i punti af sono molto concentrati nella zona centrale del fotogramma...la tecnica che penso sia più efficace nel mio caso è lavorare in one shot e ricomporre, anche se il tasto af on non l'avevo mai cansiderato...testerò anche quello!

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 14:52

@Domenico Scandella
Grazie proverò a scattare come mi hai consigliato!! ;-)
Sia a gambe divaricate come hai detto sia col cavalletto grazie!

PS: ti faccio vedere degli esempi così capisci cosa mi succede.

Questa è una foto fatta alla mia ragazza ricomponendo l'immagine col centrale, usando il 50ntino





Come vedi è leggermente fuori fuoco.



questa invece è cambiando punto di messa a fuoco automatica





molto meglio vero?

comunque seguendo il tuo consiglio credo non avrò più problemi, o spero MrGreen
grazie
Daniele


avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 14:54

@weil
visto che su medio formato non posso andare proverò a unire più scatti.
Ottima idea! ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 14:57

@ Vito Campanelli
Avevo capito il tuo suggerimento, è molto utile.
Solo che io amo mettere a fuoco proprio l'occhio!
In AI SERVO come fai a mettere a fuoco l'occhio se continua a mettere a fuoco anche mentre ti sposti? Sorry

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 15:35

be ai servo anche se ti sposti continua a mettere a fuoco... la questione è scegliere il punto di messa a fuoco corretto su cosa vogliamo che si a a fuoco

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 15:41

ah capito! grazie Donagh ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 15:43

io mi trovo molto bene cosi ora! tranne che le foto notturne ovviamente dove ai servo diventa lentissimo...

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 17:30

@Daniele Ruggeri Secondo me, la modella della prima foto è a fuoco, eccetto le spalle e la testa. Guarda la pavimentazione e vedrai dove sta la pdc. Forse ha mosso leggermente la testa. L'altra foto invece è perfetta. Comunque bei capelli, sorriso accattivante, volto di un ovale regolare, occhi splendidi!!!
Guarda che anche il consiglio di Donagh di bloccare l'AF con il tasto AF-ON è molto utile. I miei suggerimenti per la stabilità del fotografo sono terra-terra, quando non hai alternative o non hai tempo per ragionare.
Poi la focale più larga che ho è f/2 sul 135L, ma adesso l'ho prestato a mio nipote Giacomo e lui mi ha prestato il Canon 70-200 f/4. Ma vorrei prendere il Sigma 50 f/1.4 art e allora avrei un po' più di esperienza diretta. Chissà, chiederò io a te qualcosa!

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 17:54

Grazie ancora, sia a Donagh sia a Domenico S.

Domenico grazie anche per i complimenti alla mia ragazza.. È vero è proprio bella.

Chissà, chiederò io a te qualcosa!

Spero saprò aiutarti anch'io quando ne avrai bisogno.
Saluti



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me