RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD - Parte XXV (Venticinquesima)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD - Parte XXV (Venticinquesima)





avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 17:07

Bellissima la foto della porta dell'inferno!

Grazie agli amici che mi hanno dato qualche suggerimento. E sono d'accordo con voi, infatti il progetto, prevede di affiancare alle immagini dei testi e di collegare il tutto in un racconto. Il lavoro sui testi è ancora del tutto embrionale.
Ho pubblicato le foto sopra solo allo scopo di far vedere come le nostre macchinette si possano prestare a usi molto disparati e, nello specifico, al netto della mancanza, in questa sede, dell'elemento "racconto" mi interessava capire se dal vostro punto di vista le immagini stesse diano o meno quella sensazione tra il malinconico e il romantico, appunto, di "fuori stagione".

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 17:09

Gianluca non mi aspettavo cotanta precisione, grazie mille per l'esaustiva risposta e complimenti anche per le nuove foto.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 17:15

Invece vorrei chiedere una cosa ai fotoalpinisti: che programma usate per la postproduzione dei vostri scatti?


Lightroom + Photoshop ;-)

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 17:20

@Misterg grazie per le dritte riguardo le ottiche!
Magari un giorno proverò ad adattarle! Come kit per em-10 cosa mi consigli? Il 14-42 quando completamente ritratto occupa lo stesso spazio nella versione EZ e in quella 'manuale'?

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 17:20

Invece vorrei chiedere una cosa ai fotoalpinisti: che programma usate per la postproduzione dei vostri scatti?


Corel Aftershot pro2. Dallo sviluppo raw al risultato finale senza passare per software di editing.

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 17:38

I miei più sinceri complimenti a tutti i partecipanti alla spedizione che hanno tirato fuori degli scatti bellissimi!

Un plauso a Gianluca per i paesaggi montani in BN, bellissimi, belle composizioni e PP proprio come piace a me, belle davvero.

Però quello che in mezzo a questo festival della fotografia MFT è passato un po' ,a mio avviso ingiustamente sottotono, sono queste 2 immagini di Alessio che mi scuserà se le ripropongo...









Ecco per me questi 2 scatti sono la dimostrazione inconfutabile di quanto la tanto agognata da alcuni "tridimensionalità" "ariosità" "stacco dei piani" dipenda in parti uguali dalla
(1) scena ripresa (luce,soggetto,inquadratura)
(2) dall'obiettivo
(3) dalla dimensione del sensore
e non certo solo e unicamente dalla dimensione del sensore

Chi lo dovesse negare di fronte a questi scatti è cieco o in malafede.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 17:42

@Misterg grazie per le dritte riguardo le ottiche!
Magari un giorno proverò ad adattarle! Come kit per em-10 cosa mi consigli? Il 14-42 quando completamente ritratto occupa lo stesso spazio nella versione EZ e in quella 'manuale'?

questo tipo di zoom non sono di mio interesse ma sono cosi diffusi che mi è capitato di provarli tutti e posso dirti che ho trovato i panasonic migliori (meglio dire meno peggio) degli olympus. Se guardi nelle precedenti discussioni qualcuno di noi ha trovato fin troppi limiti nel proprio zoommetto. I pancake vanno bene se fissi, gli zoom hanno troppi compromessi quando cosi compressi.

Salut

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 17:42

Però quello che in mezzo a questo festival della fotografia MFT è passato un po' ,a mio avviso ingiustamente sottotono, sono queste 2 immagini di Alessio

Non sono affatto sfuggite Igioele... ;-)
Siamo ben consapevoli di cosa possa fare il Micro 4/3, anche in termini di 'tridimensionalità'.
Le foto di Alessio sono bellissime.

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 17:45

" Però quello che in mezzo a questo festival della fotografia MFT è passato un po' ,a mio avviso ingiustamente sottotono, sono queste 2 immagini di Alessio"
Non sono affatto sfuggite Igioele... ;-)
Siamo ben consapevoli di cosa possa fare il Micro 4/3, anche in termini di 'tridimensionalità'.
Le foto di Alessio sono bellissime.


ehm Cassandra... io lo so che tu lo sai ;-), ma visto che ogni tanto, anzi ogni poco la questione si ripropone come la peperonata non mi sembra proprio scontato ribadirlo e ripeto, a me hanno colpito queste foto, come nessun altro scatto fino ad oggi per quanto concerne la tridimensionalità percepita.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 17:50

non mi sembra proprio scontato ribadirlo e ripeto, a me hanno colpito queste foto, come nessun altro scatto fino ad oggi per quanto concerne la tridimensionalità percepita.

Va bene, allora hai fatto bene a ribadirlo ;-)
Qui in tanti la pensiamo come te.

user20032
avatar
inviato il 03 Novembre 2014 ore 17:52

Belle foto, tutte quante. ;-)

Io non scatto dal 21 settembre.Eeeek!!!ConfusoTriste

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 18:16

" Invece vorrei chiedere una cosa ai fotoalpinisti: che programma usate per la postproduzione dei vostri scatti?"
Per la PP io uso solo Lightroom: comunque sulle foto che ho postato ce n'era poca. ;-)


@Marcello (Sub74): Quoto chi mi ha preceduto, Cassandra e Gianluca. A me l'idea sembra molto buona, sono temi su cui si può lavorare tanto aspettando l'occasione giusta. Sorriso


@Igioele: Ti quoto in pieno. Sorriso
Con le lenti giuste il m4/3 permette risultati più che buoni. Il resto è ideologia, "pipping" MrGreen o altro. Basta vedere gli scatti (bellissimi) di Alessio che hai appena riproposto.
In aggiunta, cito quanto scritto dal fotografo Pro Mathieu, a proposito della ritrattistica col m4/3 (metto la traduzione con Google per chi non sapesse l'inglese):

Alcuni possono essere preoccupati di essere in grado di raggiungere una sufficiente profondità di campo con una fotocamera Micro Quattro Terzi. Beh, come si può vedere dalle foto qui sotto, questo semplicemente non è un problema!


avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 18:26

@MarcoOne: Se hai flickr la cosa diventa semplicissima. Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 18:29

oddio mi sono rimba... come pubblico la foto?
grazie, poi cancello questo post di servizio...


Marco, se vuoi utilizzare Dropbox per inserire le foto nel thread ed averle in preview, devi inserirle nella cartella "Public" di Dropbox (o in eventuali sottocartelle, purché all'interno di questa) ;-)

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 18:31

Grazie per i consigli! Sinceramente sono un po indeciso su che obiettivo puntare per iniziare. Qualcun altro mi può consigliare?
Grazie



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me