| inviato il 31 Ottobre 2014 ore 21:16
Giusto per ricordare ho un pentacon 300mm f 4 in vendita. |
| inviato il 01 Novembre 2014 ore 2:51
come montano le lenti vintage su fuji? stavo valutando di prender una xe1 o xe2... visto che su ff canonc'è sempre il rischio di toccare lo soecchio, ho pensato che la fuji potrebbe essere destinata anche a montare qualche m42... (sono mesi che vorrei prenderne uno, prima o poi lo faccio ) ---- Come giudicate i seguenti obiettivi? Zenit Helios MC 44M-7 58mm f/2.0 Jupiter 21M - 200mm f/4 Vivitar 28 millimetri f/2.8 MC li valgono 60 euro tutti assieme? l'helios più ricercato sembra essere il 44-3, confermate? |
user46920 | inviato il 01 Novembre 2014 ore 3:33
Per 60 € tutti e tre, puoi prenderli, è un affare (se in buono stato) ... mal che vada li rivendi; il Vivitar non dovrebbe essere niente male e su apsc diventa "l'ottica ad angolo Normale", restituendo una proporzione prospettica uguale all'occhio nudo. |
| inviato il 01 Novembre 2014 ore 10:42
grazie... mo' penso quale scimmia soddisfare prima (mirrorkìless, m42, 50L....) |
| inviato il 01 Novembre 2014 ore 13:23
Guidoz, Tra i vari helios i più quotati sono quelli senza numero finale, li riconosci perchè hanno attacco m39, invece che M42, e hanno il barilotto in alluminio. Il diaframma in questo caso ha 13 lame. Il 44m-3 è probabilmente il migliore tra gli helios con attacco m42. Le differenze sostanziali sono comunque sulla nitidezza ai bordi,e sul numero di lame (il 44m-3 è l'ultimo con 8 lame, poi si sono adeguati allo standard delle 6 lame). |
| inviato il 01 Novembre 2014 ore 16:59
Herr comunque non tutti i modelli helios con attacco M39 in alluminio hanno il diaframma a 13 lamelle... ho visto tanti anche a 8 , sinceramente non saprei da cosa dipende ... |
| inviato il 01 Novembre 2014 ore 17:00
@Frenkie: grazie per il chiarimento.. m39 immagino necessiti di altro adattatore rispetto ad m42.. vero? Qual è il prezzo medio di un 44m-3? |
| inviato il 01 Novembre 2014 ore 17:05
Su ebay circa 50€ se cerchi su Subito e probabile che trovi una zenit con il 44-3 attaccato, io l'ho preso su ebay per 21€ più s.s con una zenit in condizioni pietose ... Ma la lente e aposto |
| inviato il 01 Novembre 2014 ore 18:31
è veramente bello!!! Facci sapere come va (ovviamente appena arriva l'adattatore!!!) |
| inviato il 01 Novembre 2014 ore 18:41
grazie Michelemp , non vedo l'ora di provarlo anche io |
| inviato il 01 Novembre 2014 ore 22:25
Oggi ho trovato in un mercatino Vintage una scatola di Zenit con helios compreso ed ho comprato quello in miglior stato::Zenit 122 + helios 44m7 x ben 30 €urozzi ma vedendo le prove di Marino24 sembra che della serie helios sia il più scarso.Vabeh incauto acquisto sarà x la prossima volta . X ora mi godo il Biotar 58/2. |
| inviato il 01 Novembre 2014 ore 22:28
Interessante la comparativa degli helios. A mio modesto parere a f. 2 non noto grandi differenze, forse i secondo e terzo esemplare hanno uno swirly leggermente più marcato, effetto che comunque non mi dispiace affatto. Diversamente sempre questi ultimi due ad f 8 sono leggermente più fastidiosi, soprattutto l'ultimo il 44m-7 mi sembra più accentuato. Parliamo comunque di piccole inezie ed il mio è un parere strettamente personale. Comunque li trovo tutti gradevoli. Sono anch'io in attesa del mio helios... Paolo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |