RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perché si cerca ancora l'obiettivo Vintage Parte viii


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Perché si cerca ancora l'obiettivo Vintage Parte viii





user46920
avatar
inviato il 03 Novembre 2014 ore 8:34

Ciao Key, a parte un inutile quid-pro-quo con Pdeninis, tutto bene ...

Bella fotina !!! ... è la campagna Parigina ripresa dall'alto ??? MrGreen
Luce interessante ...

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 8:44




5DIII + Zeiss Sonnar 1:5.6 f 250mm per Hasselblad

PP: conversione B/N, riduzione rumore, raddrizzata e leggero crop.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 9:40





Questo è il macro-elmar su Canon 6D
era dall'86 che non lo provavo più.....

avatarsupporter
inviato il 03 Novembre 2014 ore 12:12

@ K_project

Bella la macro della foglia. Mi piace come la luminosità si attenua verso i bordi.

Tutto sommato ho passato un buon weekend. Sabato a Milano ho tentato per la seconda volta di visitare la mostra "Genesi" di Salgado e anche questa volta la coda lunghissima mi ha scoraggiato. Ho ripiegato in quella su Fontana e Klein al Museo del Novecento.
Ieri sera al tramonto c'era una luce interessante, quindi mi sono recato sul solito ponte da cui si vede il punto in cui il Verbano si immette nel Ticino, con il Monte Rosa sullo sfondo, e ho fatto una serie di scatti con la Nex e il Nikon 20mm f/3,5 Ai, tenendo la macchina in verticale, che ho poi unito con Photomerge e impaginato in 16/9:





In tal modo ho ottenuto un angolo simile a quello che avrei avuto usando il 20 su FF.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 12:15

Io ho passato il fine settimana al lago di Garda, due giornate con un clima a dir poco eccezionale.




NIKON D600 + NIKKOR 50MM SC AUTO F1,4.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 14:05

Io invece penso che la foto di K-project sarebbe stata migliore se uniformemente illuminata.

avatarsupporter
inviato il 03 Novembre 2014 ore 16:42

Io invece penso che la foto di K-project sarebbe stata migliore se uniformemente illuminata.


Può essere... certo avrebbe avuto una caratteristica diversa.

Alle 17:50, mezzora dopo aver scattato le immagini che ho sopra allegato, ho fatto un'altra serie di foto incollate poi in una panoramica. Siccome sia sopra, nel cielo, che sotto, sulla superficie del fiume, ormai c'era un blu scuro uniforme, ho tenuto il 20mm in orizzontale per avere un angolo in verticale più stretto.
In quella mezzora si era scurito parecchio ed essendo l'uso del treppiede su quel ponte problematico per le continue vibrazioni causate dal traffico, ho fatto anche questi scatti a mano libera e, per avere il tempo di sicurezza, ho dovuto portare gli Iso da 400 a ben 3200. Ovviamente c'è parecchio rumore:





Siccome vengo dalla pellicola una foto rumorosa non mi provoca lo stesso orrore, brivido e raccapriccio che provano taluni: mi ricorda un po' la grana grossa delle pellicole ad alta sensibilità.
Questo non significa che il rumore sia un pregio e senz'altro per foto come queste una FF di ultima generazione avrebbe fatto meglio. L'ideale sarebbe stata la nuova A7s.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 16:46

Vista così il rumore pare accettabile, niente di cui preoccuparsi, almeno secondo me.

avatarsupporter
inviato il 03 Novembre 2014 ore 17:23

Naturalmente più l'ingrandisci più si nota. Ma comunque l'immagine è leggibile e non ho certo intenzione di farci delle gigantografie.
Piuttosto ho pensato di tagliare il bordo destro, con la strada e i fari delle auto.
Tra parentesi è la provinciale che costeggia la sponda lombarda del Lago Maggiore e i fari sono quelli dei Milanesi che rientrano dal weekend. Ma nell'ambito della composizione non mi sembra costituiscano un elemento significativo.




avatarsupporter
inviato il 03 Novembre 2014 ore 18:35

Questa invece risulta dall'unione di vari scatti effettuati alle 17:34 tenendo in verticale la macchina con l'85 f/2.0 Ai a f/4 con 800 Iso, il tutto impaginato in 16/9:





I puntini in basso a destra sono probabilmente folaghe o germani (o entrambi).

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 18:36

Salve e da un po' che vi seguo e adesso ho bisogno del vostro aiuto , ho trovato un Summarit 50mm f/1.5 Wetzlar attacco a vite 39/1 a 300€ secondo voi e un buon prezzo ?

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 19:28

Marino24
Salve e da un po' che vi seguo e adesso ho bisogno del vostro aiuto , ho trovato un Summarit 50mm f/1.5 Wetzlar attacco a vite 39/1 a 300€ secondo voi e un buon prezzo ?


Marino, direi che 300 Euro potrebbe essere un buon prezzo ma, come sai, molto dipende dalle condizione dell'obiettivo.
Sulla baia vi è un esemplare della stessa lente a circa 2000 Euro (sic !), come vedi dal link allegato. Eeeek!!!
www.ebay.it/itm/1-5-50-50mm-F1-5-Summarit-No-1000300-LEICA-M39-M-39-LT
;-)

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 19:40

Il prezzo è buono però starei su un summicron 50 ....

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 19:42

Vabbeh ragazzi rieccomi qui, toh l'ennesimo scatto con lente vintaggia! Mi sto divertendo da matti;-)
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1077643&l=it


avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 20:39

eco le foto del 50






penso che non sta male , poi chiedo piu info al venditore riguardo alla meccanica etc...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me