RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Convertire attacco rapido Manfrotto in Arca Swiss


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Treppiedi e Teste
  6. » Convertire attacco rapido Manfrotto in Arca Swiss





avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2016 ore 21:20

Le stesse che ho io e che si trovano su amazon. Si trovano pure a meno e scrivendo al fornitore si puo' ottienere uno sconto per quantita' e spalmare la spedizione. Le ho usate nei modi piu" disparati.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2016 ore 0:44

Vorrei comprare una testa video che abbia direttamente l'attacco arca swiss. Sapete indicarmi qualcosa? Portata 8-10 Kg (se ha una maggiore portata niente male visto che ci devo montare anche un 600mm).
Mi piace la Benro S8 ma non so come convertire il suo attacco ad arca swiss (sapreste indicarmi una buona soluzione economica?).
Ho sentito parlare anche delle Sirui ma non mi convincono molto a livello di qualità costruttiva.
Accetto consigli.
Grazie

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 22:06

Riesumo qui.
Volevo cambiare la testa del Manfrotto befree per renderlo compatibile direttamente con le staffe ad L (quelle con l'incavo apposito tipo litbimg3.rightinthebox.com/images/384x384/201502/vxeefw1422950157910.j
e anche con i plate del Capture Pro della Peack Design.

Le opzioni sono:
1) https://www.amazon.it/MENGS®-DC-50A-millimetri-convertitore-compat

2) Quella che suggeriva Skynetp, ovvero:
Adattatore:
www.ebay.it/itm/Conversion-kit-for-Manfrotto-Tripod-Head-Clamp-Convert

Clamp da 42mm (Ho scelto 42mm per paura che le bambe non si richiudessero):
www.ebay.it/itm/330681876632?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1

3) cambiare direttamente la testa e pensavo ad una Sirui C10x con la quale spero si chiuda il tutto.

Quale delle soluzioni giudicate più stabile? Chiaro che preferirei una delle prime 2

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 11:15

La prima opzione, se ho capito bene guardando le foto, si aggancia alla RC2 alla quale sovrappone una Arca Swiss. In questo modo però non elimina la leggera instabilità insita nell'attacco RC2.
Non conosco il Befree, ma se la RC2 è avvitata sulla sfera, basta svitarla e sostituirla con questa:
photoseiki.it/it/home/30-rc101-morsetto-per-monopiede.html
Assolutamente affidabile.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 12:28

Avevo visto una soluzione del genere ma mi suona strano che il fondo del clamp sia liscio, ho paura che scivoli (quando la camera è verticale).


avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 12:33

Sono d'accordo che il top sarebbe cambiare il clamp, ma non ci sto capendo una fava...
Se guardi qui: www.juzaphoto.com/me.php?pg=99707&l=it#iniziopaginagalleria si vede che il "perno" al quale si attacca il clamp ha una sorta di svaso, che serve a non far Ruotare la piastra sulla sfera. Io stavo cercando un clamp che si accoppi bene a suddetto svaso ma sono tutti o lisci o con un ulteriore svaso (da qui il senso del primo Link del punto 2)

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 12:44

Avevo visto una soluzione del genere ma mi suona strano che il fondo del clamp sia liscio, ho paura che scivoli (quando la camera è verticale).

E' liscio anche quello del link di Opzione 1. In ogni caso, se il tuo timore è che la piastra della fotocamera possa sfilarsi dal clamp quando è in verticale, stai tranquillo: il morsetto serrato è saldo come una roccia, e inoltre alle estremità della piastra (purché di lunghezza adeguata) possono essere fissati due perni di sicurezza che le impediscono di sfilarsi anche se il morsetto è un po' allentato.

Se guardi qui: si vede che il "perno" al quale si attacca il clamp ha una sorta di svaso, che serve a non far Ruotare la piastra sulla sfera. Io stavo cercando un clamp che si accoppi bene a suddetto svaso ma sono tutti o lisci o con un ulteriore svaso (da qui il senso del primo Link del punto 2)

Non ho capito cosa devo guardare, e il link non è più visibile.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 13:10

Lo rimesso il Link.
Comunque la mia perplessità non è sul morsetto arca che so essere solido, ma sull"accoppiamento tra la sfera della testa e il corpo del morsetto. Se vedi nel Link che ho rimesso si vede che una volta rimosso il clamp originale del manfrotto il perno della sfera è femmina (ovvero ha uno scanso) e anche la maggior parte dei morsetti sulla superfice inferiore o sono lisci o hanno a loro volta uno svaso.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 14:30

Il link continua a non funzionare.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 14:56

cdn.manfrotto.com/media/catalog/product/sparepart/MKBFRC4-BH_20140904.
Guardando la scheda ricambi ho capito cosa intendi, il clamp arca swiss dovrebbe avere sul lato inferiore una sporgenza che si incastri nello svaso del perno della sfera e gli impedisca di ruotare. Non so cosa dirti, mi spiace.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 15:12

Non per tutte le teste Manfrotto si trova un clamp sostitutivo "perfetto": nel caso della mia 468 MG (testa già molto "seria" e purtroppo costosa) la scelta era tra un clamp "specialistico", fatto apposta, dal costo di oltre 100 Euro, ed uno generico da adattare in seguito facendo un secondo foro alla giusta distanza (per evitare che sotto sforzo il clamp potesse girare).
Ho optato per un clamp da 10 Euro e l'ho fatto forare da un amico che si diletta con meccanica di precisione.

Nel tuo caso si potrebbe farlo fresare da un fabbro per realizzare 2 mm di scanalatura: se gli porti testa e clamp te lo fa con il minimo danno possibile ed una spesa limitata.

Secondo me però la soluzione migliore è sostituire la testa: costa di più ma è una mossa "definitiva".

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 20:13

Immagino che per le teste video tipo 502 o 504 non sia possibile "Mettere" un attacco arca swiss vero???
DITEMIDINODITEMIDINODITEMIDINOMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2017 ore 1:34

rispolvero il topic, sto pensando di convertire in Arca Swiss la mia testa Manfrotto 496RC2, qualcuno che lo ha già fatto mi dà una dritta?

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2017 ore 8:59

Io l'ho fatto su una testa Manfrotto 468 MG, non ho idea se la 496 sia facilmente convertibile.
Per prima cosa verifica se il clamp (il morsetto) della 496 è removibile.
Se non lo è ... ciccia, la devi tenere così.
Se si può rimuovere basta cercare un clamp Arca Swiss compatibile (consiglio caldamente quelli a vite, perché quelli a leva sono più rognosi, non accettano tutte le piastre, già verificato).

Per alcune teste Manfrotto esistono in vendita clamp dedicati (ovviamente costosissimi).
Per la 468 esistono, ma io ho preferito un clamp anonimo pagato 10 Euro usato, fatto adattare da un amico che ha macchine CNC (nella 468 serve un secondo foro per impedire la rotazione del clamp) e fa il suo lavoro da anni esattamente come uno di marca.
Per la 496 non so, comunque io prenderei un clamp economico su Amazon e se serve qualunque fabbro portandogli testa e clamp lo adatta.

Sempre se si può rimuovere il clamp della 496 devi verificare:
a) con che vite è fissato (o con che viti, plurale): nella 468 è una m6 (6mm)
b) che vite di fissaggio c'è nel clamp che prenderesti
Diversi clamp generici vengono forniti con un foro fatto per viti enormi, e viene fornito un adattatore.
Eviterei questi, perché più "roba" metti in mezzo (l'adattatore), meno stabile è il tutto alla fine

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2017 ore 20:30

Ciao a tutti, scusate la domanda stupida ma sono un novellino.
Sto cercando una clamp con attacco arca con la leva per il serraggio (ho un mezzo progetto per la testa e mi servirebbe proprio con la leva) e senza andare sulle costose rrs (che essendo studente sono un po' fuori budget) ho notato quelle della sunwayfoto su ebay che costano circa la metà.
Mi sale però un dubbio: se vedete sul sito, che riporto sotto, ci sono diversi modelli (42,50,60 ecc)

www.sunwayfoto.com/e_goodsmulu.aspx?cid=41

il mio dubbio è: la larghezza dell'attacco arca è sempre la stessa? cambia solo la lunghezza della morsa? perchè volevo prendere una L-bracket e la larghezza è di 39mm. Se l'attacco è sempre quello che sia il modello 42 o il modello 50 non cambia niente giusto? dovrei riuscire ad attaccarlo comunque?
Scusate ancora la domanda stupida, ma ripeto sono ancora principiante Sorry

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me