| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 21:40
Frankie, purtroppo no! Flickr da qualche mese ha cambiato qualcosa nella condivisione delle immagini su altri siti. Ad ogni modo non ti preoccupare, mi accontento dell'effetto nel suo complesso dell'immagine :-) |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 21:56
Era più che altro curiosità perchè se si poteva fare in qualche modo ero contento :)... |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 22:19
grazie Frenkie Herr Mayer sto ancora cercando informazioni , su ebay Giordanoinovation ne ha uno in vendita però dice che con certe macchine non e compatibile anche la 6D , forse a livello di chip non di meccanica ! |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 22:48
Marino, l'helios essendo un'ottica completamente manuale, non ha nessun chip. La 6d, che io sappia, non ha problemi ad utilizzare l'esposimetro per gli automatismi dei diaframmi anche con lenti non riconosciute dal corpo macchina. Da una rapida conferma ti confermo che esistono altresì su alcune particolari fabbricazioni dell'helios (dipende quindi da dove proviene l'esemplare in vendita) dei problemi nel momento in cui si prova a focheggiare all'infinito: ovvero il gruppo di lenti dell'obiettivo sbatte sullo specchio della 6d, impedendone il corretto movimento. Questo però non accade su tutti gli helios, e stabilire quale sia il modello che da problemi è impresa abbastanza ardua. |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 0:12
Marino, gli helios con il diaframma solo automatico sono i seguenti: 44M-4, 44M-5, 44M-6, 44M7 (ai quali è sufficiente bloccare il perno di chiusura del diaframma, operazione semplice ci sono molti tutorial online) Quelli che su full frame toccano lo specchio a infinito sono, per via della sporgenza dell'elemento posteriore: 44-2, 44-3, 44M-7. |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 22:23
Scusate, questa ve la devo fare vedere,
 3200 ISO, f/4 Tamron 200mm f/3.5 serie Adapt-A-matic, costruiti senza l'ausilio del computer in fase di progettazione, anno circa 1970-75, bello pesante e totalmente in metallo (paraluce retrattile, collarino incorporato). Il mio esemplare ha delle macchie di grasso su una delle lenti interne, non sono in grado di smontarlo, ma non le vedo nelle foto. E' un po' ingombrante su A7 in effetti
 Trovato a un mercatino delle pulci, costo assieme all'adattatore (il mio era con attacco Canon FD, ma esiste anche con attacco M42), 15 € circa...   |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 22:24
grazie mille Luchino27 , le tuo informazioni aiutano piu di 3 ore di ricerca su internet infatti io ho preso una vecchia zenit 12 xp al mercatino domenicale con 20 € con l'otica 58mm 44M4 f/2 Helios seriale del 83
 |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 22:30
poi ho trovato 3 ottiche davvero belle un mir-20mm f/3.5-20 poi un mir 1b 37mm f2.8 e il Tair-11A 135/2.8 , sapete dirmi se vale la pena comprare qualcosa delle 3 anche per che i prezzi sonno molto basi rispetto al usato in rete ! |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 22:35
Se sono in buone condizioni, io, prenderei tutte e tre. Possiedo il Mir 1b:
 Bellissimo, e uno dei più risolventi secondo me tra i 35mm MF (di fabbricazione non odierna, chiaro).. |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 23:24
Ma sono io in sti mercatini non trovo nulla ahaha XD |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 23:30
grazie Frenkie Herr Mayer , infatti ho voluto chiedere a voi del gruppo per piu sicurezza visto che io e da 2 giorni che ho preso un vintage e non smeto mai di guardarlo ;) Il Tair 11 A ho visto che ha un po di grasso / olio sul petali del diaframma , potrebbe causare qualche problema ? |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 23:40
Sinceramente non so cosa risponderti, io ho diversi obiettivi che hanno un po' di grasso su diaframma, e cioè proprio il Mir, e il Jupiter 37. Non so se con il tempo il grasso potrebbe seccarsi e rendere il diaframma meno fluido, però dal canto mio credo che se in 30-40 anni ancora non è successo nulla, boh, forse si può stare tranquilli? |
| inviato il 15 Ottobre 2014 ore 0:02
infatti lo penso anche io , quando ho chiuso il diaframma del tair mai visto meraviglia piu bella delle 20 lamelle roba da pazzi ... se riesco domani le compro cosi entro anche io con il pieno diritto nel gruppo , notte ! |
| inviato il 15 Ottobre 2014 ore 1:19
“ mercatino domenicale „ dove sono questi mercatiniii!!??? come li trovo “ Ma sono io in sti mercatini non trovo nulla ahaha XD „ io non trovo nemmeno i mercatini Carwi!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |