user47105 | inviato il 20 Settembre 2014 ore 0:01
La 1dx nel suo insieme non e' assolutamente confrontabile ad altre reflex ,sia a livello di QI che sportivita' . I suoi pochi mp si perdonano facilmente con tutti gli altri vantaggi .....seppoi vi va' di aspettare ,non passera' molto tempo che canon faccia una nuova 1D ,stavolta forse stracolma di pixel .. ps. “ Credo invece che sia "poerino" chi scatta con una reflex che non lo soddisfa... in un mondo perfetto ognuno dovrebbe poter scattare con la reflex che preferisce e in quel caso probabilmente nessuno scatto e nessuna reflex sarebbero "poerini"... „ quoto al 100% |
user47105 | inviato il 20 Settembre 2014 ore 0:29
“ Credete a me...quello del fattore d'ingrandimento è solo un alibi.. Per fare le foto se ne puo' fare a meno benissimo „ Vai a dirlo a chi fa' avifauna con un 300 mm |
| inviato il 20 Settembre 2014 ore 7:24
Uhmm, non sono del tutto convinto dell'inutilità di sensori densi. Forse in Canon c'è più scetticismo perché i sensori piccoli (1DIV a parte, ma è aps-h) sono stati sempre considerati un po' una "seconda scelta" di media qualità; ho sia 1DX che 70D e l'unica volta che sono andato in capanno con la prima, ho sì ottenuto comunque qualche bel (per i miei standard) risultato, ma ho scattato molto meno, attendendo che i soggetti si avvicinassero in modo da averli a grandezza decente, in ogni caso... Sarà questo il segreto di un corpo con "soli" 18mpx? che ti obbliga a essere paziente? |
| inviato il 20 Settembre 2014 ore 8:49
Daniele i tuoi due interventi hanno espresso il io pensiero al 100%. |
user47105 | inviato il 20 Settembre 2014 ore 9:19
“ Certo che si...300mm su FF ...390 su aps-h .... saranno 90mm in più che ti salvano la vita e ti permettono di fotografare il "passero" di un martino „ Certo che no , chi ha un 300 mm mica se la puo' permettere la 1dx da 6000 euro.(Lasciamo la 1Div che per me e' stata raggiunta dalla 7d2) ....prende una apsc ,arriva a 480 mm e ci croppa pure ...la 7DII (sicuramente) .Arriva piu' lontano della 1dX ,in luce diurna s'intende e nn quando si fotografa il barbagianni ,in saccoccia pero' gli rimangono 4000 euro per viaggiare (anche piu' leggero) Poi se uno ha 600 mm di supertele ,c'e' gia' arrivato con i mm ,ci credo che a occhiato vabbene la 1dx |
user47105 | inviato il 20 Settembre 2014 ore 9:31
mio umile pensiero e' che la 1dx produce dei file superlativi ,ma in pieno giorno quando mancano i millimetri per arrivare al soggetto meglio una reflex con densita' maggiore .In avifauna i millimetri non bastano quasi mai .... |
| inviato il 20 Settembre 2014 ore 10:39
Una cosa è certa, se fanno una FF da 40 e fischia mp e non si decidono a togliere dai c******i il filtro AmmosciaAmmoscia, per quanto mi riguarda gliela lascio sullo scaffale. |
| inviato il 20 Settembre 2014 ore 12:31
“ Lasciamo la 1Div che per me e' stata raggiunta dalla 7d2 „ Come fai a dare giudizi? Hai la sfera di cristallo!?! |
user47105 | inviato il 20 Settembre 2014 ore 12:52
Ce sta' solo mezzo stop di differenza , non e' un mattone e prestazioni velocistiche superiori ..Naturalmente a favore della 7DII Ecchisselaccatta piu' la 1d4 a quella cifra che sta' sull 'usato  |
| inviato il 20 Settembre 2014 ore 13:54
Boh? Anche della prossima uscita della 7D mkII si vociferava da almeno due anni...e appunto sono passati due anni.... Tutto sommato non mi dispiace questa politica Canon (spero di non sbagliare) di allungare un po' la vita dei prodotti di alta gamma. Ormai cosa serve di più? Una 10fps da 40MP? Ma ai professionisti dello sport servirebbe ben poco, mica devono stamparci dei cartelloni pubblicitari. Per chi fa still-life o moda ok, 40MP potrebbero aver senso. Ma a questo punto in stile 1Ds o D800, 5-6fps e niente più. Però quello che mi sembra più strano è l'11-24mm. Sono usciti da poco col 16-35mm f/4, che per inciso va anche dannatamente bene. Difficile vadano subito a presentare un prodotto che gli fa concorrenza in casa. |
| inviato il 20 Settembre 2014 ore 14:16
allora....ho più volte spacificato che si tratta di miei punti di vista...quindi assolutamente non voglio ragione per forza... ho scorso nuovamente le tue gallerie giusto perchè essendo un pò che non lo facevo poteva essere cambiato qualcosa...invece tutti i tuoi scatti sono a lato 1200 che RIBADISCO PERSONALMENTE sono assimilabili a francobolli...ridurre da 5184 a 1200 vanifica qualsiasi giudizio sullo scatto e non rende l'idea della dimensione del soggetto rapportato al fotogramma. Sicuramente potrai anche postarli più grandi ma non lo fai per una tua scelta, ma così facendo non dai la possibilità di verificare. E' ovvio che potrà capitare di avere un soggetto vicinissimo e non sentire la necessità di più mpx...basta andare in darsena e i soggetti ti passano tra i piedi...ma ciò non rappresenta la condizione tipo di questo genere... Marinaio ovviamente non lo capisco, praticamente non fai avifauna e per i tuoi generi penso non ci sia di meglio... purtroppo la matematica non è un'opinione e PER ME 18 mpx su ff in avifauna e in Italia soprattutto, sonon pochi. Chi ha invece la possibilità di avere sempre o quasi sempre i soggetti a pieno formato con ff fà bene a scegliere la 1dx...cos'altro sennò? dimenticavo...nessuno mi ha ancora spiegato come fanno quelli con gli obiettivi più corti.... |
| inviato il 20 Settembre 2014 ore 14:27
X come la vedo io ridurre i file a 1200 px penalizza enormemente la 1Dx.....a casa a risoluzione intera ti sembra reale....ti vien voglia di toccarla da tanto sembra vera...... |
| inviato il 20 Settembre 2014 ore 14:56
per facilitare e spiegare meglio cosa intendo metto questi due esempi...la qualità è zero visto che sono solo i raw convertiti in jpg a parametri zero con acr... lato 2400 www.juzaphoto.com/hr.php?t=1022388&r=86383&l=it lato 1200
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |