RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon eos 7dmarkii







avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 23:01

Canon con questa.macchina ha dimostrato una cosa:
Annunciata nemmeno da 24 ore, rumoreggiata per un annetto buono, è gia la macchina migliore e peggiore del proprio comparto, la piu veloce e piu lenta, resa migliorata e uguale a prima....qualsiasi cosa sia se ne parla a.stecca! Ha eclissato ogni argomento....Canon sa come creare aspettativa e sa come far parlare di se, bene o male purchè se ne parli...ora aspettiamo quel mesetto che ci permetterà di avere per le mani qualche Raw serio, con i Raw converter aggiornati e che magari qualche disgraziato abbia fatto da tester evidenziando eventuali difetti di gioventú. Di una cosa sono certo, non potrà mai avere la RESA di un formato differente FF o Aps-H che sia. Ci tengo a precisare che per il lavoro che faccio la 7D va bene per cui sto considerando la mkii al netto di un sensore piu docile, per matrimonialistica ed affini il must è la 5D3 ed anche quando una 7D18 avrà lo stesso rumore ad alti iso (?) preferiró comunque una FF. Profondità di campo, stacco dei piani ed obiettivi fissi non sono cose che si replicano via SW.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 23:02

La 1Ds old non è gapless, la 60D sì. Ripeto: tecnologia diversa, cambia la quantità di luce assorbita per unità di superficie e quindi l'efficienza del sensore. A PARITA' DI TECNOLOGIA (e tra 7D2 e 1D4 c'è parità di tecnologia, cosa che NON c'è tra 1Ds e 60D) il sensore più grande vince. Attendo che i fatti mi smentiscano, ma credo sarà un'attesa lunga


E chi lo dice che i sensori della 1D4 e della 7D2 siano stati realizzati con la stessa tecnologia?
Solo il fatto che uno sia dual pixel e l'altro no smentisce categoricamente la cosa.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 23:03

alla fine ognuno fa i conti con le proprie abitudini.
le apsc hanno i loro vantaggi in certe situazioni.
se scattasi sempre da capanno e solo con ottima luce basterebbe la 7d col 300f2.8.
invece viaggiando o facendo caccia itinerante mi sono reso conto che ci sono problemi tecnici maggiori.
che la tenuta al rumore è fondamentale,che la lavorabilità del file lo è altrettanto(specie il recupero ombre) e quindi serve una macchina che faccia le foto anche in condizioni critiche perchè certi soggetti li voglio riportare a casa comunque.
la 7d2 sarebbe la prima apsc in grado di farlo,per questo sono scettico.(ho avuto la 7d )....
la risposta ai miei problemi si chiama 1dx ma ho deciso di attendere la prossima generazione se avrà 22/24megapizze ed il crop in camera(1.3)

Quoto.
Io sono uno che fa caccia itinerante, non da capanno con i posatoi e mangiatoie accuratamente posizionati in base a come gira il sole durante il giorno e con la pasturazione programmata.

I casi in cui mi trovo costretto ad utilizzare 3200 ISO sono quasi il 30%, per questo che sto cercando soluzioni alternative senza svenarmi, perché la 7D più di tanto non può fare.
Anche perché l'avifauna si riesce spesso a fotografarla nelle ore migliori con la luce migliore, mentre la fauna grossa la fotografi al mattino presto o alla sera tardi, quando la luce è molto scarsa. E un cervo non lo pasturi portandogli una balla di fieno alle 9 del mattino. ;-)

L'alternativa è rassegnarsi a fotografare solo ed esclusivamente quando il soggetto è bene illuminato dal sole e rinunciare a tutto il resto. Oppure....

Giorgio B.

user9805
avatar
inviato il 16 Settembre 2014 ore 23:08

n quattro anni di forum, sono arrivato alla conclusione personale che la 7D sia stata l'APS-C più criticata, osteggiata, amata ed odiata in assoluto. Però forse è anche quella che ha venduto di più in assoluto.

Questa anomalia una spiegazione logica deve pur averla, non penso che la gente sia tutta imbe.cille.


La 7d ha avuto un grande successo perche' era una reflex con un ottimo rapporto qualita' prezzo .In una parola era "abbordabile" . Questo non vuol dire che era perfetta ,ci mancherebbe . La 7DII ha tutte le caratteristiche per fare altrettanto e forse anche di piu' ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 23:15

@ Giobol

...Oppure una 5d3 e vivi ultrafelice. (se arrivi alla 1dx ancora meglio).

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 23:38

@Lufranco, la frase "alternative senza svenarmi" si riferiva proprio a questi miei limiti economici: non me lo posso permettere.

Da un paio di giorni, sto valutando di affiancare la 7D con una 6D da utilizzare nella caccia statica da appostamento a fauna di grossa taglia. In quelle situazioni non fai foto dinamiche dove serve un AF iperperformante, inoltre all'interno dei boschi, dove non sempre disponi di radure illuminate, non è raro trovarsi la necessità di salire oltre 3200 ISO per avere un tempo di almeno 1/500 con un 600 mm stabilizzato (altrimenti fotografi il mosso del soggetto perché non sta fermo).

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2014 ore 11:28

..Oppure una 5d3 e vivi ultrafelice. (se arrivi alla 1dx ancora meglio).


Ma anche no, dipende dalle aspettative. Io per un certo periodo ho cercato una sostituta a 7D per l'action, ma che di questa non mi facesse rimpiangere nulla o quasi, visto quello che avrei dovuto aggiungere in moneta. Scartata 1DX perchè per me "fori portata", ho provato sul campo per qualche giorno 5D3 (splendida all around a mio avviso), ma ne ho dedotto che qualcosa rispetto a 7D mi mancava (buffer, raffica, crop, reattività generale). Ho capito quindi che l'ideale per le mie esigenze sarebbe stata una 1D4 che già ben conoscevo, ma in primavera di quest'anno, (periodo dei miei test), pur usata quotava ancora molto alta per le mie tasche. Vedremo cosa succede adesso, potrò valutare la MarkII o se trovo un'occasione che possa chiamarsi tale di 1D4...

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2014 ore 11:38

Mi scuso in anticipo se è già stato postato in precedenza (non ho seguito tutto,,,):
Canon 7D mark II, ISO 12800:




La gallery completa qui:
mattgranger.com/7d2

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2014 ore 11:57

@ Formha, sinceramente per l'uso all around che ne faccio io la 5d3 è strepitosa (con l'aggiunta del magilantern per aumentare la gamma dinamica laddove serve).
Quello che gli manca rispetto alla 7d sono 2 fps e basta. 6fps per il mio uso sono più che sufficienti. Ne avevo 6,5 sulla 40d e ci facevo avifauna, non vedo perchè ora non possano bastare.
Tanto più che preferisco 6 scatti al secondo tutti a fuoco piuttosto che 8 scatti al secondo di cui 4 a fuoco.
Il buffer, se ci metti una cf molto veloce, passa da 12 fino anche a 25 raw.
Per la fotonaturalistica quello che ha la 5d3 e che manca alle altre è lo scatto silenzioso. Mi ha permesso di fare decine di scatti ad animali che con lo scatto normale sarebbero scappati al secondo "clack". Questo compensa molto il resto.
Per quanto riguarda il crop, sinceramente dopo tutte le prove che ho fatto, ho visto che manca solo a mirino e non sul file che croppato fino a 6-7mpx rimane cmq strepitoso.
Sulla 1d4 sono daccordo con te, ma poi avrei bisogno di una 6d a fianco.

@Giobol
se consideri che usata sui 2000 dovresti trovarla e che la nuova 7d II partirà dai 1800 allora se fossi in te un pensierino ce lo farei.

user14103
avatar
inviato il 17 Settembre 2014 ore 12:48

Fatevi avanti circa 1400€ ...io aspetto ...ma credo che questa volta lascerò a voi l'acquisto....
www.amazon.com/Canon-Mark-Digital-Camera-Body/dp/B00NEWZDRG/ref=sr_tr_

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2014 ore 12:52

Come ho già scritto David, anche secondo me 5D3 è una macchina all around strepitosa, ma non m'è parsa una macchina specificatamente d'azione almeno non quanto lo è 7D (secondo me la doppia CPU conta) e ancor più 7DII. Nel mio test con 5D3 ho usato la stessa CF da 32Gb UDMA 600x che uso con 7D e mentre con 7D ha sempre frullato senza problemi, con 5D3 mi ha lasciato a terra sul più bello e questo non m'è piaciuto affatto. Per non parlare di altri aspetti fisiologici come il fattore di crop già in camera e comunque 2Fps di differenza non sono pochi. La nuova 7DII se mantiene quanto promesso credo proprio che metterà una seria ipoteca sulla mia scelta, altrimenti dovrò trovare un'occasionissima di 1D4 (all'epoca viaggiavano fra i 2500 e i 3000, ora anche qualcosa meno), la 6D nel frattempo l'ho già affiancata. Ma è una scelta altrettanto valida quella del singolo corpo che hai fatto tu, per carità, sono sempre valutazioni soggettive. ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2014 ore 13:01

Non voglio alimentare polemiche anzi ma ho la 5d3, favolosa, e mia moglie la 70d. A me sembra più reattiva la 70.. poi con la 5 ci fai ogni cosa e bene e con più qualità ma la 70 per usi specifici dinamici secondo me è un pelo meglio

user37793
avatar
inviato il 17 Settembre 2014 ore 13:13

Tanto più che preferisco 6 scatti al secondo tutti a fuoco piuttosto che 8 scatti al secondo di cui 4 a fuoco.
Il buffer, se ci metti una cf molto veloce, passa da 12 fino anche a 25 raw.
Per la fotonaturalistica quello che ha la 5d3 e che manca alle altre è lo scatto silenzioso. Mi ha permesso di fare decine di scatti ad animali che con lo scatto normale sarebbero scappati al secondo "clack".


Come non quotarti!
E sottolineo che possiedo entrambe le reflex e la 7D mi è sempre piaciuta come rapporto qualità/prezzo...

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2014 ore 13:49

Be ragazzi sabato la provo poi vi diro!

user9805
avatar
inviato il 17 Settembre 2014 ore 13:52

Ottima notizia Doska ,facci sapere e magari ...un paio di raw grazie Sorriso;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me