| inviato il 11 Settembre 2014 ore 9:34
“ Se è per questo già ci sono. L'anello per la regolazione dei diaframmi sulle ottiche Fuji infatti non è meccanico ma elettronico, tanto per fare un esempio. In questo periodo l'effetto "vintage" fa vendere. „ io mi trovo decisamente più comodo a regolare i diaframmi/tempi sulle fuji che con le combinazioni di tasti poco intuitive della eos 450d... non ho provato canon di fascia superiore, ma cambiare i diaframmi senza staccare la mano sx dall'ottica io lo trovo estremamente comodo, vintage o non vintage. | 
| inviato il 11 Settembre 2014 ore 9:50
E poi, non per criticare le Fuji che fanno comunque foto bellissme, finché non faranno una ff con ottiche equiparate, anche una d100 canon o una corrispettiva di altra marca restano comunque leggere da portarsi in giro, per non parlare di tutte le ml che ci sono in giro. ...;-) | 
| inviato il 11 Settembre 2014 ore 10:10
verissimo ma canon non investe un gran ché in grandangoli di qualità per le aps-c, cosa che invece hanno fuji, olympus e soci. che alternative ha canon allo stupendo 23mm f1.4 di fuji? o al 17mm f1.8 di olympus? l'alternativa di Canon è "passa a full frame e prenditi un 35mm!" | 
| inviato il 11 Settembre 2014 ore 10:30
Si, comunque a livello di qualità foto, da quello che si vede una reflex apsc come una nikon D7000 (ammesso che ci siano lenti equivalenti per poterla confrontare), ne esce molto inferiore. Il paragone si può fare benissimo 5DII o D700 + 35 1.4 vs XT o Xpro1 +23 1.4.. e ne escono equivalenti se non superiore in qualche caso.. gooogolando si vede.. | 
| inviato il 11 Settembre 2014 ore 10:31
“ Rispetto la vignetta proposta, penso che sia una pubblicità e come tale vada presa „ Vero. Ma fa sorridere che Fuji la proponga proprio quando sta presentando ottiche tra le più pesanti e ingombranti del suo sistema | 
| inviato il 11 Settembre 2014 ore 10:38
vado in giro con una rx100 se ho bisogno di stare leggero. | 
| inviato il 11 Settembre 2014 ore 10:52
“ vado in giro con una rx100 se ho bisogno di stare leggero „ Io con il cellulare, pensa te   | 
| inviato il 11 Settembre 2014 ore 10:54
“ Il paragone si può fare benissimo 5DII o D700 + 35 1.4 vs XT o Xpro1 +23 1.4.. e ne escono equivalenti se non superiore in qualche caso.. gooogolando si vede.. „ Questa mi sembra un pò tirata, sono alla mia terza Fuji e quindi non sottovaluto certo il prodotto, ma considerarlo superiore a FF professionali mi sembra decisamente ottimistico. | 
| inviato il 11 Settembre 2014 ore 11:09
non me ne vogliano i canonisti ma tolto la serie L in casa canon le altre lenti....... e poi volendo essere critici qualche L ............ pochissimi tropicaliazzati, corpi macchina pure a parte la serie 1 , la 5dmkiii e la 6 d sono semitropicalizzate cosi cone la 7 ,visto quello che costano canon dovrebbe offrire qualcosina in piu. inutile che butti fuori la 1200 che perarltro e' orrenda o meglio un giocattolino,scusate ma le ho avute le qualche canon per non comprarle piu.. | 
| inviato il 11 Settembre 2014 ore 11:16
“ vado in giro con una rx100 se ho bisogno di stare leggero" Io con il cellulare, pensa te MrGreenMrGreenMrGreen „ É si.. ma la rx100 é ancora più piccola e discreta di qualsiasi smart odierno  | 
| inviato il 11 Settembre 2014 ore 11:24
“ Questa mi sembra un pò tirata, sono alla mia terza Fuji e quindi non sottovaluto certo il prodotto, ma considerarlo superiore a FF professionali mi sembra decisamente ottimistico „ sono d'accordo, le FF sono un passo avanti. fuji però offre ottiche di alto livello e sensori ottimizzati che la pongono un gradino sopra ad altre aps-c. Non si parla di miracoli, solo di alta qualità e tanta ottimizzazione, che si fanno pagare adeguatamente. | 
| inviato il 11 Settembre 2014 ore 11:30
Posseggo oltre ad un corredo reflex che ho appena migrato da Nikon a Canon anche una X-E1 fuji, a mio avviso il sistema fuji è favoloso, con i suoi limiti, ma se guardiamo bene li hanno anche tutti gli altri compresi Canon e Nikon che dominano il mercato fotografico. Il confronto con il FF rimane tirato e sopratutto poco sensato visto che le scelte di Fuji sembrano più orientate a prodotti con un buon rapporto dimensioni prestazioni che prestazioni assolute per le quali Canikon offrono ancora il top indiscusso con fotocamere pro e semipro. L'importante è avere la fotocamera giusta dietro quando è il momento di scattare una foto, chi lo farà con il cellulare chi con la 1DX ed uno zaino da 20 kg.......I vari formati esistono proprio per soddisfare clienti diversi. Io ad esempio apprezzo molto il m4/3 ma dopo aver avuto una Panasonic GF5 che tra l'altro piaceva molto a mia moglie mi sono reso conto che visto che spesso scattiamo la sera in condizioni di luce precarie meglio la tenuta iso dell'APS-C fuji |  
| inviato il 11 Settembre 2014 ore 13:23
E sopratutto guardate la nota 1, da dicembre anche la X-T1 normale avrà le nuove funzionalità di otturatore! Proprio come il firmware che su 5D MKIII risolverebbe i problemi con l'auto iso e che invece hanno messo solo su 1DX.....Fuji è davvero sensibile al cliente niente da dire Canikon dovrebbero imparare.... | 
| inviato il 11 Settembre 2014 ore 13:28
non mi sembra che queste fuji le regalano cmq. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |