JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non amo fare questi test ma avevo scattato questa foto con la lettura spot "ombre"...adesso l'ho ripresa in mano ed ho provato a sovraesporrre di 4 stop.
La olympus mi ha stregato per dimensiomi, leggerezza, ergonomia, stile. La meravigliosa foto (oltre ai soggetti) è l'ennesima conferma di quanto di buono si può ottenere da questo piccolo gioiellino. La velocità dell'af, anche con poca luce, ho visto che mi permette di star dietro anche alla peste di 2 anni che ho a casa :-)
La fuji la terrei perche comunque mi regala dei JPEG di grande impatto e qualità e ci sono affezionato.
Magari è la volta buona che convinco mia moglie a usare una mirrorless, abbandonando quella obsoleta compatta che le piace tanto... :-)
Girovagando per i forum, italiani e non, vedo che in tanti hanno nei loro corredi decine di ottiche e magari 3/4 corpi molto simili tra loro, ma non c'è nulla di male.
“ Si. Il manuale dice addirittura 3 ore e 1/2. "Il normale tempo di ricarica utilizzando il caricabatterie in dotazione è di circa 3 ore 30 minuti (stimato)." „
Grazie Ale... L'unico "neo" che ho riscontrato Troppo lenta Comunque la Patona sembra comportarsi bene. Se continua così ne compro un'altra e sono a posto...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!