RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho un pallino in testa...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ho un pallino in testa...





avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2014 ore 19:05

Ti capisco mannaggia il tempo :/ cmq compro la ioptron Smart eq e provo il 70-200 :) poi di conseguenza mi regolo :) al massimo posso prendere un 100mm macro :)

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2014 ore 11:29

Il problema è proletario, economicamente potessimo farlo non ci faremmo tanti problemi, comunque la compra vendita non è immune dalla perdita di denaro. In bocca al lupo Angelo, Un caro slauto, Beppe ;-)

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2014 ore 12:01

Eh mannaggia li sordi xD

Ci sentiamo Beppe :) saluti, Angelo

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 17:40

Ciao a tutti :) dopo circa un mese di indecisioni, battaglie mentali e dubbi, l'altro ieri sera mi reco al mio negozio di fiducia a Lecce! Il mio "obiettivo" era prendere una lente che mi coprisse da 14 a 70 (avendo il 70-200) e magari portandola sempre in giro come lente definitiva :)

Ebbene mi capita fra le mani il nuovo Canon 35mm F/2 IS!!! Lo prendo in mano e a prima impressione mi da una sensazione di solidità, robustezza e qualità :) Lo provo e rimango abbastanza stupito anche della nitidezza a f/2, dello sfocato, della velocità SUPER dell'autofocus (è come avere un Serie L) e dello stabilizzatore che mi ha permesso di scattare da 1/30s a 1/10s senza mosso :)

Comincio il discorso e dico al titolare del negozio che devo lasciarli il Canon 24-70, per via dell'utilizzo scarso che ne ho fatto, della pesantezza e dell'ingombro (non va in nessuna delle mie borse :O ).

Mi convinco e alla fine prendo il Canon 35mm f/2 IS :D

Bè che dire? Sono contento come un bimbo!!! :D Domani lo spremo per bene in giro dal pomeriggio fino a sera :)
La cosa che mi ha stupito è la leggerezza!!! E' l'ottica che cercavo!!! Avendo posseduto anche il Sigma 35mm 1.4 (troppo delicato, sostituito e mandato in garanzia), il Canon 50mm 1.4, ho provato il Canon 40mm 2.8 ( di sera 2.8 per me è troppo buio xD) questo li batte tutti e entra nell'olimpo dei miei preferiti :)

Questione di feeling :)

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 18:36

Ciao Angelo, questo 35mm non lo conosco e quindi non posso darti un giudizio, alla fine sei solo tu che ti devi "innamorare" e sentire tua quella lente.. è un effetto pelle Sorriso Spero che ti dia tutte le soddisfazioni possibili, Io invece ho appena venduto il mio Canon EF 70-200 f/2.8 L IS USM, domani lo consegno a Genova a una persona che viene da Brescia, era una lente poco utilizzata, al massimo lo usavo come 200mm, uno spreco, al suo posto vorrei metterci il Canon EF 100mm L IS USM Macro che è duplicabile con il 2x Kenko (così dicono) ;) mentre non si può fare con il 2X Canon... Eeeek!!! Appena puoi posta qualche foto con questa lente, sono curioso di vedere come va ;) un saluto, Beppe

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 18:56

Ciao Beppe e grazie per la risposta celere :) Vediamo di postare domani qualche foto con il 35mm nuovo :) Comunque io lo dico sempre...se una lente non la si utilizza è meglio venderla ;)

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 12:59

...so che sta discussione è un po vecchietta e magari quello che dico non può valere più... ma tento lo stesso :-) :

.... terrei il corpo macchina venderei il 35 e il 70\200 e prenderei un Canon EF 16-35mm f/2.8 L USM II e all'occorrenza lo abbinerei al duplicatore Canon EF 2.0x III (andrebbe bene anche il Kenko Pro 300 DGX 2.0x) . Poi magari per i concerti c'è il Canon EF 135mm f/2.0 L USM costa la metà e pesa la metà (780gr vs 1500gr) del tuo 70\200 e potresti sempre abbinarla al duplicatore....

cmq hai già un ottimo corredo e hai fatto bene col 35 anche se però ti sei tolto la possibilità di avere un buon tutto fare quindi ciò che ti consiglio è solo per ridurre il peso a vantaggio di una sicuramente maggiore trasportabilità ... considera che uscire col 16-35 e un moltiplicatore in tasca è il top per versatilità e trasporto e i pesi dovrebbero rientrare anche per treppiedi leggeri da viaggio....

spero di averti dato un idea utile...

p.s. se proprio vuoi ricominciare tutto da zero togliendoti anche il corpo macchina ti consiglierei la nikon d810A che strizza l'occhio allo tua (e mia) passione per l'astro-foto)

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 13:11

Scusate, io non capisco, ho solo 3 obbiettivi anche perche' sono gli unici che mi servono sott'acqua.
un 8-15
un 17-40
e un 100 macro

Se proprio dovessi decidere di coprire la focale fino a 8 penserei ad un extender. cosi' il 17/40 raddoppia e lo stesso fa' il 100.

La vera domanda e' .. ma che foto volete scattare ? La mark III scatta anche al buio, servono davvero tutti questi obbiettivi o e' solo mania ?

Secondo me gli "zoomoni" (ex. 80-200) non hanno molto senso, mentre invece un 17-40 o un 16-35 ne ha. Se proprio proprio manca un po' di luminosità un bel 50 e via si fa' tutto con quello.

Poi mi sbagliero' ma la mania di fare corredi super per poi portarsi dietro per problemi di peso la metà delle ottiche o lasciarle nella borsa, non la capisco. Gia' costano un botto...


Se dovessi scattare foto naturalistiche da un capanno probabilmente acquisterei un "4000", ma se esco in citta a fare foto o in un locale, mi porto il 17-40 e il 100, l'8-15 lo lascio a casa.

E' un'opionione strettamente personale ovviamente, dettata da esigenze di peso, bagaglio e del tipo di foto che scatto.

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 23:47

condivido Kumochan....
per questo appunto dicevo "considera che uscire col 16-35 e un moltiplicatore in tasca è il top per versatilità e trasporto..."

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me