JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 19 Agosto 2014; 83 risposte, 25020 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
riguardo i picchetti, ero convinto che fossero Ferrino ma probabilmente li ho cambiati qualche anno fa, ho controllato nell'ultimo giro e sono dei Vaude 7075-T6, questi:
Ciao, scusa il ritardo... ero in Norvegia a vagabondare...
Comunque la tenda è veramente ottima mi sono trovato benissimo ha resistito a parecchie bufere di vento senza il minimo segno di cedimento. Veramente ottima leggerissima facile da montare. Anche in trekking abbastanza lunghi come Trolltunga (>14km) non si è fatta sentire molto...;)
Unico neo come sottolineava un utente qualche post indietro e che posso confermare... se piove non si riesce a montare... ma questo è un problema delle doppio telo non di questa tenda...;)
A me per fortuna è andato molto bene, in un mese in Norvegia ho beccato solo due notti pioggia battente... il resto sempre bel tempo al più qualche nuvola...
comunque come picchetti io mi sono trovato veramente veramente bene con quelli linkati nella pagina precedente
Ho provato anche altri modelli ma questi li ho trovati i migliori in assoluto... Leggeri (6 grammi) rigidissimi ed i più facili da far penetrare in tutti i tipi di terreni anche i più duri e sassosi...
Costano parecchio però sono una spanna sopra a tutti gli altri secondo me.
@Daniele: ho preso lo scorso anno una Mongar della Naturehike. Non è la più leggera (2kg circa) ma ci si sta comodi in due, ha due belle lunette ampie in cui lasciare gli zaini e gli scarponi, a differenza delle Salewa Litetrek (che però si montano asciutte anche sotto la pioggia). Anche l'abitabilità è molto buona, non sei obbligato a stare accucciato tutto il tempo, e i dettagli sono curati. Ho preso anche dell'acqua durante la notte in quota e non ha dato problemi. A dirla tutta forse avrei preferito sia un telo superiore che arrivasse a terra (ci si può infilare un po' di vento) che anche la giuntura tra paletti in alluminio invece che plastica, ma mi sa che è la stessa di tende simili più blasonate. Tutto sommato per i prezzi sono delle best-buy, pur non essendo delle vere premium.
In questi giorni ho ordinato una tenda Solar Photon 2 dopo che nel 2017 avevo dato ai portatori la mia tenda, la stessa, in un viaggio in Tagikistan. La tenda quindi la conosco bene e mi servirà ad agosto in un trekking di due settimane in Islanda. La metterò a dura prova e vedrò con il vento forte come si comporta.
Daniele il problema che ho riscontrato principalmente io in Norvegia non è tanto il vento… Ha resistito a raffiche parecchio forti… Basta picchettarla bene che non si hanno problemi…
Il problema essendo una doppio telo e montarla quando piove… In Norvegia ho dovuto dormire in auto qualche notte xke pioveva troppo forte per montarla… Per il resto è fantastica…