RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambiare il canon 17-40mm f4 per il canon 16-35mm f4 ha senso?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Cambiare il canon 17-40mm f4 per il canon 16-35mm f4 ha senso?





avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2014 ore 9:23

Ma che stiamo a di?? Il 16-35 e diverso dal 17-40, punto. Non ce niente da aggiungere. Son due lenti diverse, progettate diversamente. Lo stabilizzatore inutile?? Beh se io mi trovo al calar del sole in mezzo alla folla in una viottola e voglio far qualche scatto col 16-35 posso farlo, con il 17-40 no anche perché... Mi metto a montar il cavalletto dove la gente neanche riesce a passar a piedi? Aspetto che si svuoti la via? Ma dai... E sempre il solito discorso.. Chi ha Il 17-40 continuerà a dire che il 16-35 non ha senso.. Io ho avuto il 17-40 e ora ho il 16-35 e PER ME le differenze ci sono eccome. Lo stabilizzatore aiuta, se c e si fa presto a spegnere, se non c'è non si può attivare. Il 16-35 e nitido già a f4!!!
Marco No aveva aperto un post dove paragonava il 16-35 al 16-35 2.8 seconda versione, al fisso 24L ecc ecc.. Vai a vedere come ne esce il 16-35 f4.. E ti rendi conto. Son foto fatte da una persona reale, no da dati statistici o altro. Lui ha venduto il 16-35 2.8 per il 16-35 f4 is... E ad oggi il 2.8 costa ancora di più del f4... Ma a quanto pare non e superiore come qualità. Si parli oggettivamente e per esperienza... Non tanto per attaccar discussioni..

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2014 ore 11:00

Ciao a tutti,
porto un mio modesto contributo.
E' dal giorno della sua uscita che seguo su vari forum, non solo su questo di Juza, post, commenti, recensioni e confronti perchè sono seriamente interessato all'acquisto dell'oggetto della discussione (canon 16-35 f4 is).
Ho seguito questa discussione ad anche altre, compreso l'interessante ed esauriente confronto di MarcoNo sopracitato da qualcuno tra 17-40, 16-35 f2.8 e newf4.
Mi considero un acquirente non compulsivo ma molto equilibrato ed abbastanza immune da "scimmie" di vario genere.
Valuto (anche per parecchio tempo), pondero costi e benefici, ed eventualmente acquisto.
Ebbene forse la stabilizzazione è inutile, forse un f4 è poco luminoso ma non ho ancora letto un possessore di questa lente rimpiangere un f2.8, o qualsiasi altra lente precedente, zoom, fissa, Ts,ecc..ceduta in favore di questa.
Anzi, addirittura ci sono persone che dopo averla provata si meravigliano dell'utilità dell'IS a queste focali, cui peraltro anch'io di vecchia scuola faccio fatica ancora a comprendere.
Alcuni commenti mi fanno pensare che forse in CANON non pensano solo al marketing ma ogni tanto a produrre seri miglioramenti sulla base di ottiche già buone (17-40).(non sono un loro dipendente e neanche un loro azionista).
Devo dire che leggo molto e ricerco molto, e raramente mi è capitato di leggere commenti così entusiastici da parte dei possessori di questa lente.
Sarà perchè è nuova, non lo so. Ma fino ad ora mi sembra di poter dire che ne parla male o non ne comprende l'utilità solo chi non ce l'ha.


avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2014 ore 11:12

Alcuni commenti mi fanno pensare che forse in CANON non pensano solo al marketing ma ogni tanto a produrre seri miglioramenti sulla base di ottiche già buone


Concordo, ed aggiungo che quantomeno a livello di zoom professionali, è una tendenza costante degli ultimi prodotti ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2014 ore 11:39

Mah, bisogna partire dal presupposto di avere 500 euro in saccoccia.

Non le avete? Vivete felici col 17-40 che il suo sporco lavoro lo fa.

Le avete? Non perdete tempo e fate il cambio!

Il nuovo arrivato è migliore in quello che già faceva bene il 17-40, inoltre, ha messo una bella pezza alle sue mancanze ed inoltre.... ha lo stabilizzatore.

Quindi, le mancanze del 17-40 sono la morbidezza agli angoli fino ad F5,6 ed il nuovo è una lama anche a TA

Altra mancanza del 17-40, la distorsione esagerata sotto i 20% ed il nuovo arrivato è molto migliore

Tutte le belle cose del 17-40, sono rimaste intatte nel 16-35.

Piccola considerazione sul IS..... potrebbe sembrare una scemata ma ci sono situazioni in cui sei un po' al limite con i tempi e non ti va di alzare gli iso..... le foto che vedete sotto sono state scattate intorno ai 20mm a tempi intorno al 1/20" o anche meno..... se non avessi avuto l'is, dovevo montare il cavalletto..... un fastidio in meno.









Altr cosa.

L'IS ci può aiutare con effetti creativi.





Detto ciò, se potete, il cambio è consigliatissimo.

;-)

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2014 ore 11:41

Mettiamola così: dal punto di vista delle pure 'prestazioni' il 16-35 is se la gioca alla pari con dei fissi, quindi è ovvio e scontato che superi alla grande i precedenti w-zoom, considerato che il 17-40 è un progetto del 2003 e le recenti lenti zoom sfornate da canon, dal 70-200 f/2,8 II in poi, mi stupirei del contrario.

La considerazione economica è puramente soggettiva, quindi se la lasciamo fuori la risposta al 3d non può essere che una sola.

Però vi ricordo la domanda iniziale di chi ha aperto il 3d

"mi chiedevo quindi se, facendo sopratutto fotografia paesaggistica, è il caso di vendere il mio per questa nuova ottica o se, invece, il gioco non vale la candela"

Avete tirato in ballo IS e street, ma la domanda era relativa alla fotografia di paesaggio dove, con un bel treppiede e il diaframma chiuso, il 17-40 da il massimo di se, ed è tanta roba. Dato oggettivo anche questo, o no? ;-)


avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2014 ore 11:42

Beh se io mi trovo al calar del sole in mezzo alla folla in una viottola e voglio far qualche scatto col 16-35 posso farlo, con il 17-40 no anche perché


Non mi sognerei mai di contraddire una fanciulla però, giusto a titolo informativo, questa è con il 17-40 @35mm a TA .. per un vicolo in una situazione discretamente più "dark" MrGreen della tua descritta; siamo a mano libera Sorriso





Insomma .. meno pippe, più foto ragazzi ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2014 ore 11:46

tieni il 17-40

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2014 ore 11:48

ma la domanda era relativa alla fotografia di paesaggio dove, con un bel treppiede e il diaframma chiuso, il 17-40 da il massimo di se, ed è tanta roba. Dato oggettivo anche questo, o no?


Da il meglio di se ma dipende dalla focale.

In generale cmq è meno risolvente del 16-35, ma cmq buono, quello che invece a me dava proprio fastidio è la distorsione terribile dai 20mm in giù.

Quindi, personalmente, anche e soprattutto nella foto di paesaggio, il cambio, vale la pena.

;-)

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2014 ore 11:53

Confermo la distorsione tremenda del 17-40 sull'ultra wide, ma chiarisco che dipende dal tipo di foto che fate.
Nel landscape puro - a meno che non mettiate degli elementi naturali che necessariamente necessitano di esser prospetticamente corretti (alberi ad es.) vicino ai bordi - potete andar tranquilli.

Se parliamo invece di scattare in ambienti antropizzati, chiaramente vedere gli oggetti collocati ai bordi divergere verso l'esterno è una bella seccatura.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2014 ore 11:57

Paco, appena ne trovo uno generoso che me lo presta sono curioso di fare delle prove, io non credo che, senza ingrandimenti onanistici a monitor, in quelle condizioni di scatto noteresti delle differenze.
Sulla distorsione quoto Maurizio..

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2014 ore 11:58

Per quello che ci faccio io 17-40 tutta la vita,non investirei mai oltre i 750 per un grandangolo. ma come hanno già ribadito alcuni dipende da quello che devi farci e dalla disponibilità economica.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2014 ore 12:03

Paco, appena ne trovo uno generoso che me lo presta sono curioso di fare delle prove, io non credo che, senza ingrandimenti onanistici a monitor, in quelle condizioni di scatto noteresti delle differenze.


Non so se lo dici per autoconvinzione o per altro..... MrGreen

Se non lo credi ok, per carità, il 17-40 è un buon zoom.

Ma se oggi tornando a casa trovassi per terra una banconota da 500 euro.... non ti sfiorerebbe l'idea di fare il cambio???

MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2014 ore 12:09

...ovviamente appena mi balla qualche soldino in saccoccia il cambio lo faccio MrGreen

(..magari una buona copia usata di qualche facoltoso fotoamatore meneghino MrGreen)

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2014 ore 12:15

..magari una buona copia usata di qualche facoltoso fotoamatore meneghino


Non guardare me.... MrGreen il 16-35 rimarrà con me a lungo, come del resto tutto il mio corredo canon che posseggo dal 2007.

;-)


avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2014 ore 12:16

Capiamoci su due punti essenziali ragazzi: MrGreen

1. Il 16-35 è migliore over-all rispetto al 17-40
2. Il 16-35 non ridarà smalto alle vostre foto appannate [*]

My two cents MrGreen

[*] : aka, non diventerete Joe Cornish grazie alla new release di Canon; resterete voi stessi con le vostre foto. In meglio, ed in peggio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me