RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

perchè si preferisce usare mac per il fotoritocco - parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » perchè si preferisce usare mac per il fotoritocco - parte 2





avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2014 ore 8:07

ora la discussione si è riappacificata. qualche conclusione l'abbiamo tratta

MrGreenMrGreen

Infatti, la conclusione è che a chi gli piace Apple si compra Apple, a chi gli piace (ed è capace) assemblarsi un PC si assembla un PC! MrGreen

L'importante IMHO è restare nell'ambito di quella che non dovrebbe neanche essere una discussione, ma uno scambio di idee e punti di vista, SENZA cadere nel celhodurismo del "Io faccio così e quindi tu sbagli e usi merda"...Cool

Buon ferragosto e As Salaam Alaikum

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2014 ore 9:09

@Ale sins
Hai colto il senso...

Sul lato software, pacifico che a livello professionale tu installi quello che ti serve...corretto.

Mi riferivo al fatto che da una parte hai un SO "pronto uso", con alcuni programmi di base che consentono la gestione di foto, video, musica, scrittura fogli di calcolo, presentazione e senza porcherie aggiuntive o pubblicitarie, shareware ecc.
Dall'altra hai un SO altrettanto valido dove a parte la dotazione che non è tale, devi pure perderci del tempo a ripulire dal "software di dubbio gusto" o reistallare da zero il sistema pulito.
Per dire se solo installiamo una copia di Office già abbiamo speso altri soldi.

In tal senso io dico che spesso non si tiene conto (non tu nello specifico) di alcuni fattori reali quando si fanno i confronti.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2014 ore 12:44

riguardo ai software non so cosa dia Apple. a me interessa solo l'OS e i driver per schede varie. a me windows da i giochini scemi e qualche software di dubbio gusto. alla fine per una postazione di lavoro ci carico il pacchetto adobe e non iphoto o Imovie credo. e non credo che la scelta del OS ricada su queste feature.


Perchè QUESTE sono le TUE esigenze. Sorriso

Io con Garage Band gestisco un banco M-Audio per le registrazioni dei pezzi o anche semplici sample che utilizzo con la band. Con Numbers gestisco la mia dashboard personale sul budget, piuttosto che realizzare dei prospetti in modo semplice ed accattivante (penso al piano di spesa fatto in occasione dell'acquisto casa e presentato alle nostre famiglie).

Con Keynote ci preparo le slide da presentare alle serate didattiche con i circoli fotografici, piuttosto che delle classiche presentazioni di idee o strategie commerciali con i colleghi per progetti extra-lavorativi.

E potrei andare avanti dicendo che con Mail gestisco comodamente le mie mailbox, con Note segno i mie appunti che automaticamente risultano sincronizzati su tutti i miei devices apple (dall'ipad all'iphone) e con Messaggi scrivo in chat via iMessage con i miei contatti (amici, fidanzata, parenti) comodamente dal computer...

Insomma, la dotazione sw disponibile a me sembra una figata onestamente.
Poi fate vobis.. probabilmente siete più comodi a scaricare ms office dal torrent.. MrGreen

Buon Ferragosto a tutti ragazzi, che siate per Redmond o Cupertino Sorriso

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2014 ore 13:47

Poi fate vobis.. probabilmente siete più comodi a scaricare ms office dal torrent


Non è carino attribuire un comportamento scorretto a una intera categoria di persone; altrimenti dovrei fare nota di tutti i fanboy Apple che adorano la casa di Cupertino, salvo poi venire a chiedere a me di trafugare programmi a pagamento, tra cui Aperture, iWork, Logic, FinalCut.....
Un bel comportamento × direi.

Ci sono tante alternative per fare le medesime cose, alternative anche gratuite.

Se gli utenti Apple non vogliono essere etichettati in uno stereotipo, sarebbe bene che non fossero i primi a proporre il modello "utente windows = programmi scaricati da torrent" e quindi ladri.

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2014 ore 14:17

Bhè però come hai detto tu Raamiel:
Non è carino attribuire un comportamento scorretto a una intera categoria di persone

MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2014 ore 14:32

Appunto.... siccome certi comportamenti sono diffusi ovunque cerchiamo di distinguere bene.

A rubare nessuno ti costringe; e di certo non tutti quelli che hanno Windows si scaricano roba illegale.

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2014 ore 14:37

Io CREDO che il punto fosse più che altro l'annoso rinfaccio del "ce l'ho più grosso io" basato sulla comparazione del prezzo e che, come giustamente più di qualcuno ha fatto notare non ha mai tenuto conto della ottima dotazione di base di Apple (dal SO alle applicazioni Office) per le quali mediamente un utente Win spende 250€.MrGreen

Tutto qui ma nun t'arrabbià un'altra volta eh!? ;-)

Bella

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2014 ore 15:02

Il gioco del "ce l'ho più grosso io" non c'entra nulla.... i PC hanno oltre il 90% del mercato. Questo successo è dato dalla libertà che offrono. Sia come hardware che come software.

Apple da una pappa pronta; che costa cara, ma che soprattutto può non calzare bene a certe esigenze.
Sono certo che ci sono tantissime persone che benedicono questa pappa pronta, per mille motivi; ma la stragrande maggioranza del mercato la pensa in modo diverso.

Il mio personale dispiacere è vedere Apple sempre più disinteressata a soddisfare certe esigenze, concentrata solo in una nicchia di mercato sempre più distante dai professionisti.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2014 ore 15:12

i PC hanno oltre il 90% del mercato. Questo successo è dato dalla libertà che offrono. Sia come hardware che come software.


Non è proprio così... i pc hanno il 90% del mercato per motivi storici e monopolistici, il 90% degli utilizzatori non sa nemmeno che delle alternative esistano e comunque vivrebbe benissimo già con quanto offerto da un tablet, dato che si limita ad andare in internet, mandare mail e scrivere qualche testo.

La libertà che offrono è qualcosa di sicuramente positivo, ma incide per quella ridotta fascia di persone che ne fa un uso intensivo e consapevole... sarai d'accordo con me che per la maggior parte delle persone un qualsiasi sistema (win, mac o linux) stabile è già ok, indipendentemente dalle prestazioni dato che non è che tutti facciano quotidianamente editing video o esportazione di 500 raw... per la maggior parte degli utenti un macbook air è anche troppo potente;-)

Le mie scelte e le tue scelte sono dettate da motivi razionali, ma la maggior parte del mercato segue solo la corrente... allo stesso modo io potrei comprare Canon o Nikon per motivi concreti (mi piace l'af della 1dx, voglio la gamma dinamica della d800, voglio un ampio mercato dell'usato) e scartare ad esempio pentax perchè so che certe lenti non ci sono\non si trovano, ma la maggior parte di quelli che compra una reflex al mediaworld prende nikon o canon perchè sono i marchi più famosi, quelli che sono BBUONI... non comprerà mai una lente oltre a quella kit (al limite un 70-300 o un 55-250) e avrebbe potuto fare le stesse identiche cose con qualsiasi altro marchio.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2014 ore 15:30

Certo, ma le ragioni storiche di questo successo stanno in quello che ho detto.
La libertà è risultata vincente su sistemi che al tempo erano decisamente superiori, come la stessa Apple e Amiga.
Le soluzioni chiuse sono sempre risultate perdenti alla fine, perché per forza di cose accontentano una fascia più piccola di persone.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2014 ore 15:37

Raamiel non facciamo i falsi moralisti per favore...
Sappiamo tutti come gira il mondo; quindi non prendiamoci in giro per cortesia.

Il senso del post è semplice e ti pregherei di non sviarlo con queste banalità.

Grazie.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2014 ore 15:42

Appunto... sappiamo tutti come gira; ci sono ladri e persone oneste sia tra chi usa Apple sia tra chi usa Windows.
La differenza sta nell'essere onesti o meno; non dividiamoci tra presunti onesti e presunti ladri.

user10190
avatar
inviato il 15 Agosto 2014 ore 15:49


i pc hanno il 90% del mercato per motivi storici e monopolistici



C'è da aggiungere che pc gode di un immagine "universale" mentre Mac è o potrebbe essere rimasta ancorata a quella di "computer per la grafica". Nel 2001 affidai a uno studio di grafica, la sistemazione di un testo e seguii per un paio d'ore il loro operatore mentre vi lavorava (lavori che oggi faccio da me benissimo con Office). I loro computer erano tutte torri Mac e gli chiesi il motivo: "sono più adatti per la grafica". Finché non vidi, anni dopo, qualche portatile Apple, rimasi con l'immaginario di Apple confinato in ambienti di lavoro, come potrebbero essere delle rotative tipografiche. Nessuno pensa di portarsene una in casa! E' ovvio che un sistema aperto attira tantissimo interesse, anche per semplice cultura "tattile". Nelle scuole si insegna informatica su pc. Mio figlio ha imparato ad assemblare computer a scuola. E' vero comunque che la maggior parte degli utenti acquista per fattori emotivi e dell'apparecchio ne fanno un uso perlopiù superficiale. In quest'ultima denotazione è comunque ravvisabile che Apple vi basa la sua politica promozionale. Prodotto pronto e soltanto moderatamente espandibile. E' normale che chi si avvicina all'informatica con un prospettiva di interesse a 360°, difficilmente sceglie Mac e quasi certamente gli strateghi Apple non "vogliono" questo cliente.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2014 ore 15:52

Ho capito Raamiel però teniamo conto di:

- con OSX hai di base una buona suite per il multimedia e l'office

- con Win hai di base il sistema operativo e poco altro

Questi son dati di fatto, a prescindere dalle condizioni di presuntà onesta o disonestà nel software.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2014 ore 15:58

convertire 500 raw della 6D in meno di 20 minuti


X perbo: Ti riferisci alla tecnologia quickpath intel?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me