RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Uscita per startrails nelle Marche


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Uscita per startrails nelle Marche





avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2014 ore 18:09

forse potrei esserci ma non conosco il punto di incontro.

Quindi se mi date qualche info in piu...

Io porto anche l'astroinseguitore

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2014 ore 18:23

Che astroinseguitore hai? Io ho un minktrack ma devo imparare a usarlo! :p

Per le info sul punto di ritrovo lascio la parola a chi ne sa meglio di me io sono tomtom dipendente

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2014 ore 18:29

Io ho il vixen polarie senza mirino

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2014 ore 18:31

i punti di partenza che io sappia sono 3: uno da castelluccio (lunghissimo), uno da forca di presta e uno da foce di montemonaco.

www.trekkingmontiazzurri.com/index.php/lago-pilatovettore/partenze/12-

www.trekkingmontiazzurri.com/index.php/lago-pilatovettore/partenze/14-

www.trekkingmontiazzurri.com/index.php/lago-pilatovettore/partenze/13-

ci sono anche i tempi di percorrenza (considerate l'andatura bassa) dislivelli ecc. scegliete voi....sappiate che tanto non c'è una meno faticosa MrGreen

la partenza da foce è abbastanza tosta, però è anche vero che una volta arrivati per il ritorno dobbiamo fare solo discesa, negli altri 2 percorsi invece per il ritorno ci aspettano ottime salite che all'andata erano discese ;-)

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2014 ore 18:35

Quella da foce è anche la più "comoda" non dobbiamo scendere dal costone di ghiaia che incontreremmo salendo da forca di presta

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2014 ore 18:36

Porca miseria io mi sa che il 16 non riesco perché ho già un impegno che difficilmente riuscirò a spostare. Casomai mi prenoto per l'uscita qualche settimana dopo per gli startrail se si farà visto che non c'è luna...

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2014 ore 19:12

tempi di percorrenza? Difficoltà? Abbigliamento?

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2014 ore 19:24

tempo 3 ore abbondanti, difficoltà la danno esperto ma niente di particolarmente complicato......solo faticoso ;-)

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2014 ore 19:26

3 ore per salire con andamento blando , la difficoltà viene indicata come " E " quindi priva di grossi problemi come potrebbero essere tratti a strapiombo etc..l'unica parte veramente faticosa è il primo tratto che è costantemente in salita..ma uno si può anche fermare a rifiatare..non ci sono tappe forzate :)
Abbigliamento a strati.. maglietta maniche corte, pile , giacca a vento e un kway o Poncho sono le cose che consiglio (anche una sciarpa )
L'acqua in borraccia almeno 1 lt (o 2 per chi come me beve molto)
Torcia da testa personale e bon..nient'altro

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2014 ore 19:41

Sempre tre ore più o meno in quanto le diverse lunghezze si armonizzano per le difficoltà, che non sono uguali. Da Foce è preferibile perché, partendo o tornando, è possibile mangiare al Guerrin Meschino (due erre a differenza di quello di Castelluccio che, più correttamente, ne ha una sola Sorriso) in località Rocca di Montemonaco, un paio di km prima. Esperienza non meno indimenticabile della salita in quota MrGreen.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2014 ore 21:04

Decisamente da foce. Vero che le "svolte" ti stronacano l'anima, ma poi è un percorso tranquillo. Il costone di ghiaia non è una alternativa allettante. Per l'appuntamento foce è minuscola, ci si può vedere alla fontana della piazza.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2014 ore 21:06

Ma non sarebbe meglio il 17? Il 16 e dopo ferragosto,. si farà sicuramente tardi

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2014 ore 12:34

Per la data direi a votazione popolare a questo punto MrGreen

Io voto 17 ( ferragosto effettivamente è deleterio per me)
Attendiamo gli altri

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2014 ore 12:53

Anche per me va bene il 17

Ciao
Francesco

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2014 ore 15:38

per i sibillini ci sono anche io!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me