RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

[Rumor] Più Mp per le future Canon??


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » [Rumor] Più Mp per le future Canon??





avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 9:19

cateriana un 50x75 con 12mp se hai ottenuto un buon risultato dipende dal tipo di foto (paesaggio/ritratto) perché stiamo parlando di un ingrandimento di oltre il 220%

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 9:23

beh adesso non mi pare che tra la 5d III e la 6d ci sia tutta questa differenza di ingombro..


C'è, invece. E pesa pure parecchio meno: 680 grammi invece di 860.

per il resto.. perbo, non puoi stigmatizzare le palesi estremizzazioni di altri utenti, quando tu te ne esci con cose del tipo "l'af della 7d è uno dei più pietosi fatti da canon". sicuramente non era un mostro di affidabilità (che poi io questi problemi mostruosi non li ho avuti), ma come hai intuito era uno strumento che dava il suo meglio in ambito dinamico. tu non te ne fai niente? buon per te, allora a te bastava quello della 40d. del resto era arcinota a tutto il mondo la destinazione d'uso della 7d. questo però non vuol dire che quello della 40d sia migliore di quello della 7d. e non credo ci si possa nemmeno sognare di dire che sia migliore quello della 6d, che quanto a sofisticazione non si avvicina nemmeno lontanamente a quello della 70d (che altro non è che quello della 7d con alcune varianti che lo semplificano).


L'AF della 7D mi ha dato problemi di costanza nei risultati sul punto centrale. non sui laterali. Nelle situazioni con poca luce, o nel controluce, sbaglia.
E sbaglia nelle situazioni in cui le varie 5D, 5D2 e 6D di problemi non ne danno.

Per cui sì: sarà anche configurabilissimo, ma non trovo concepibile che una macchina, anche se a vocazione sportiva, non sia in grado di performare correttamente in situazioni simili.

detto questo, perbo, l'abbiamo capito che la 6d è la macchina perfetta per te, che fa esattamente tutto quello che vuoi tu, niente di più e niente di meno. ma un conto è parlare delle caratteristiche di un prodotto, un altro è fare proseliti..


Ma infatti ho sempre detto e sottolineato che è una questione di scelte e di esigenze.
Mi viene chiaramente da ridere quando vedo qualcuno che dice che è una macchina con un af pietoso solo perché non è sportivo, e che non ha senso di esistere perché (per fortuna) non ha 40 inutili e dannosi megapixel.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 9:24

Ma aumenta anche la distanza di visione.
Avete presetne i cartelloni pubblicitari che coprono le facciate dei palazzi? Provate ad avvicinarvi ad 1 metro: potrete contare i pixel.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 9:27

quoto Samuel e vulture in toto perché è scandaloso avere una fufu con 1 punto a croce in effetti sfioriamo il ridicolo. staremo a vedere che caxxo fanno al photokina o meglio cosa presenteranno MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 9:30

e magari si spera che facciano meno fighetterie del tipo gps e wifi ,e tropicalizzino la macchina come si deve , il che non sarebbe male visto che ormai tutte le case lo fanno .......

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 9:50

beh perbo io non ho mai detto che una macchina non ha senso di esistere se non ha 40 mpx.

per il resto solo tu hai parlato di "af pietosi" in riferimento al fatto che nella tua personalissima esperienza non sei rimasto soddisfatto dell'af della 7d. per inciso, fermo restando che non è (e nessuno l'ha mai detto) il miglior af del mondo, i problemi denunciati da te è forse la prima volta che li leggo. un conto è dire che può cannare di tanto in tanto, ma questo a me poteva succedere anche con la 5d II. un altro paio di maniche è dire che in pratica è inutilizzabile, cosa che per la mia personalissima esperienza (e non solo mia) è NON vera. un af pietoso è quello della 5d, se proprio vogliamo dirla tutta.

e poi perbo... la tua 6d ha wifi e gps che non hanno nulla a che spartire con la fotografia in senso stretto, e non perdi occasione per dire che invece sono cose utilissime ecc ecc. poi qualcuno dice che si aspetta un af performante in ambito dinamico e ti scaldi, come se non servisse a niente, e, attenzione attenzione, te ne esci dicendo che quello della 7d è pietoso al confronto (anzi, è pietoso in senso assoluto). a te non serve? buon per te. fai solo fotografia statica? buon per te! però diamine.. non mi sembra molto coerente come ragionamento.

L'af della 6d è castrato e negarlo implica due possibilità.. a) non capire nulla di fotografia (e non è certo il tuo caso) b) difendere a spada tratta il proprio orticello (ecco questo assomiglia già di più al tuo di caso MrGreen )

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 9:57

Scusate ma ora cosa centra l'AF?

Stiamo parlando di megapixel ;-)

La mia esperienza (stampo in autonomia fino a formato A2 con una Epson PRO3800) è la stessa di Caterina.

Ho appese in casa mia stampe A2 ottenute de diverse fotocamere, dai 10MP della Nikon D200 ai 21MP della 1dsmkIII e francamente non noto differenze, tantomeno alla visione della stampa per intero (e tenete presente che il retino della testina della Epson è 360dpi, quindi più esigente).

Sono paesaggi e ritratti principalmente.

Vorrei sfatare anche un altro luogo comune, il filtro AA.

Bhè, si dice che sotto un certo numero di pixel non si può toglierlo poichè provocherebbe moirè e/o artefatti.

Dopo quasi un anno di utilizzo della Mamiya (che ha un dot pitch di 9micron) devo dire che rarissimamente ho avuto problemi di moirè e quelle poche volte erano tutti di moirè cromatico e sono stati debellati in un attimo col controllo apposito di lightroom.

Forse, sono stato solo fortunato.

;-)

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 10:10

paco non è che sia cosi tanto ot il discorso sull'af.. alla fine sono considerazioni che ci stanno, si parla di mp, ok, ma in questo ambito ognuno ha detto la sua (preferisco miglior resa ad alti iso, preferisco un af migliore ecc ecc), quindi ci sta anche una disamina su come va un af piuttosto che un altro.


avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 10:12

Paco sono d'accordo con te se mi dici che in un paesaggio o ritratto non noti differenze di mpx, questo perché secondo me sono meno importanti in questo genere, dove principalmente è l'atmosfera delle luci, o l'espressione del volto che deve dare emozione.
Il moiré se stampi una foto al 100% non lo vedi perché non c'è quasi mai (quello cromatico come dici te si toglie veloce su camera raw), è dato solo dalla riduzione del file, non dall'ingrandimento e soprattutto in offset, dove si impaginano foto ridimensionate al 70/60% e non vengono ricampionate, allora li si che fa dei brutti scherzi, ma dipende tutto dalla gestione sbagliata del file, non dall'assenza del filtro AA.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 10:14

Ah ok.

Vabè, devo ammettere che io posso solo parlar bene della 6D, ha un sensore che credo sia il migliore in casa canon insieme a quello della 1dx.

I laterali non sono male, sicuramente meglio di quelli della 5D/5DII che secondo me, erano disegnati. ;-)

Detto questo, personalmente sento cmq alcune piccole mancanze che mi faccio andar bene.

Forse (e dico forse) attualmente, la mia fotocamera ideale in casa canon, sarebbe la 1dsmkIII.

Purtroppo quando lavori per tanti anni con una serie 1, tornare indietro non è facilissimo.

Con quella mi sentirei coperto ovunque.... e non è detto che un giorno.....

;-)

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 10:21

Forse (e dico forse) attualmente, la mia fotocamera ideale in casa canon, sarebbe la 1dsmkIII.

idem

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 10:22

Husqy, capisco cosa vuoi dire ma a me non torna lo stesso... magari mi sbaglio.

Ora, facendo le dovute proporzioni, questo è il confronto di due crop al 100% ottenuti dalla 5D ricampionata e dalla 5DII a file nativo.

Stesso scatto stessa inquadratura stessa lente (24L).

Se volete poi vi metto l'inquadratura intera.

Stiamo parlando di differenze del genere che sarebbero visibili, una volta stampate, con il lentino d'ingrandimento.

E questo secondo me vale un po' per tutti i tipi di fotografia...




avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 10:25

ragazzi possiamo menarla quanto vogliamo ma noi qui dentro che mediamente abbiamo una conoscenza dei mezzi che usiamo e che in linea di massima sappiamo a cosa serve un AF una gammadinamica, la grandezza del sensore ecc. ma io che io che vendo in un negozio vi posso assicurare che all'utente di massa il solo parametro che interessa nell'acquisto è la MEGAPIZZA!! più ne ha più il prodotto è valido. E non valgono nulla i miei tentativi di erudirli su altri aspetti più importanti di una macchina come gli ISO i sensori ecc. ti diranno che il nokia lumia 1020 è meglio della 5d mark 3 perché ha 41 megapizze!!! e non scherzo!Confuso

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 10:26

quindi i produttori spingono su questa voce perché è quella che al momento muove le vendite!

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 10:30

@Caterina è verissimo, a parità di tecnologia (cmos a microlenti gapless) e a parità di ricampionamento il rumore è lo stesso a prescindere dai mpx ed è logico che sia così, ma la gamma dinamica e la resa cromatica ad alti iso no. Il fotodiodo più grande continua a restituire neri "neri" a sensibilità più alte.

Scusa Povermac, quindi tu in assenza della 6d avresti scartato la 5d III per prendere la 1dx. ok, e per quanti stop di vantaggio a iso elevati? qua si parla come se la 6d fosse la fotocamera migliore di sempre come resa agli alti iso (quando il vantaggio rispetto alla stessa 5 III è veramente sottile), eppure non mi pare che in nikon siano messi tanto male, senza contare che una d610 ha una gamma dinamica migliore di QUALSIASI fotocamera canon, 1dx inclusa.


Vulture ma quando mai avrei detto una cosa simile?!? Uffa, se proprio mi volete citare fatelo ammodino, altrimenti lasciatemi dormire in pace MrGreen
Rileggi meglio, io ho parlato di rapporto iso/prezzo e la 6D sotto questo profilo ad oggi è imbattibile. Va appena un nientino meno bene della 1DX ma costa UN TERZO. Avrei scartato la 5D3? Sì: con la 5D3 non mi è mai scattato il feeling, la vedo come una 1DX castrata, ed è comunque incontestabilmente la più debole delle tre alle alte sensibilità (e per alte intendo ALTE, non 3200) mentre la 6D non ambisce affatto ad essere una alternativa per chi cerca le "features" dell'ammiraglia - costoro non dovrebbero nemmeno prenderla in considerazione - ma offre un sensore che non ha complessi di inferiorità, ripeto, ad un terzo del prezzo. E a me come operatività sarebbe andato benissimo continuare a scattare con la mia vecchia Contax, manual focus, se solo avessi potuto trasformarla in digitale. Quanto a Nikon/Sony, ormai lo sanno anche i sassi che il vantaggio della dinamica vale solo per sensibilità medie e basse.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me