RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da win 7 a win 8.1 Ne vale la pena?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Da win 7 a win 8.1 Ne vale la pena?





user2860
avatar
inviato il 09 Settembre 2014 ore 9:40

Io credo che il problema sia il cavetto convertitore. Proviamo a bypassarlo e vediamo se risolviamo.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2014 ore 10:02

Qualche mese fa stavo duplicando una partizione da un disco HDD ad un disco SSD da 250 GB installato dentro un computer HP. Ad un certo punto la duplicazione si è interrotta ed il SSD, si vedeva solo più dal bios, ma un DVD di installazione di Windows 7 non riusciva più a vederlo.
Morale, si è dovuto sostituire il SSD in garanzia perché non c'era più verso di farci nulla.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2014 ore 10:27

Giobol mi fai venire i brividi...
Stasera intanto provo intanto a collegare l'SSD al pc di mio padre via cavetto per veder se si vede, altrim proverò con un cavetto nuovo ed in ultimo vedrò se amazon me lo sostituisce dopo oltre un mese....

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2014 ore 10:35

Fosse per me Windows 8 e 8.1 devono bruciare.
rimani su 7 che è sicuramente più stabile e anche più veloce.
Win 8 si accende in poco tempo ma ci mette mezz'ora a spegnere completamente la macchina -.-

piuttosto con 100 euro prendi un SSD samsung 840 Evo a circa 100 euro da 250 gb in alternativa intorno ai 200 si trova il 500 gb,
e li si che avresti un aumento di velocità con win 7..altro che 8 :P

parlo per esperienza lavorativa..win 8..fa venire i brividi solo a usarlo... (in senso negativo)

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2014 ore 10:40

La clonazione con un click, installi il software, colleghi l'ssd e via. Metodo scimmia.
E mi s'è inchiodato tutto.
Spero col cuore che sia solo un cavetto....

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2014 ore 10:56

Calabrone forse potresti provare a togliere l'hd che hai internamente e mettere l'ssd e vedere da bios come si comporta il pc nei confronti dell'ssd !
Magari è solo un problema di come viene inizializzato dal bios !

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2014 ore 11:05

penso sia un ssd difettoso.

Escludo cavo se no non lo vedi neanche da bios.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2014 ore 11:05

penso sia un ssd difettoso.

Escludo cavo se no non lo vedi neanche da bios.

Per quanto riguarda 8.1. Io dico di si ne vale la pena.

La mia macchina con 81. si spegne mediamente in 1 minuto se non meno.

Quando ci mette tanto è perchè sta facendo aggiornamenti che win 8.1 può fare allo spegnimento o anche all'accensione.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2014 ore 11:55

Stasera provo con altro PC e vi farò sapere.ConfusoTriste

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2014 ore 13:14

Ho provato windows 8.1 pro 64 bit: debbo dire che il pregiudizio sicuramente inficiava la mia valutazione iniziale.. invece debbo dire che, una volta installata l'utility "startisback" per riavere l'area di lavoro principale sul desktop e bypassare quella p.....ta di metro, risulta un SO quasi identico al precedente 7 con il plus di una maggiore velocità di accensione e, forse, maggiore velocità operativa (poca cosa cmq, se un win7 è installato su una macchina potente non cambia poi così molto).

Dunque un SO, per uso quotidiano (quello che ho avuto modo di provare), sostanzialmente identico al predecessore ma molto meno caro.. unici problemi sono la compatibilità con alcuni software un pò datati e periferiche datate, o un uso con metro che risulta macchinoso...

Lo consiglio per chi acquista un pc nuovissimo e che non abbia necessità di far funzionare particolari periferiche o programmi che abbiano espressamente problemi di compatibilità.

Per chi ha 7, l'upgrade invace non ha senso alcuno.

Saluti


avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2014 ore 13:21

Ah poi non oh visto la domanda che facevi.. se non ti vede l'ssd, devi andare a vedere nel bios se hai impostato l'ahci (l'interfaccia attraverso la quale hai tutta la banda passante dell'attaco SATA6) e poi installare l' "intel rapid storage", un driver intel (se hai scheda madre intel) fondamentale per far andare gli SSD correttamente ed al massimo delle loro potenzialità

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2014 ore 13:26

penso sia un ssd difettoso.

Escludo cavo se no non lo vedi neanche da bios.

Lo penso anche io. Dopo quella esperienza descritta, nonché l'installazione di Windows 7 su una ventina di SSD Kingstone da 128 GB presso un cliente, sono arrivato alla conclusione che la tecnologia SSD sia ancora lontana da avere l'affidabilità dei classici HDD meccanici, già da nuovi.
Non è possibile riscontrare due SSD su una ventina di nuovi con dei problemi che hanno richiesto la loro sostituzione, nonché il comportamento che ha avuto l'SSD Seagate da 250 GB, con software precaricato HP e già installato all'acquisto del computer HP, che ho descritto prima.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2014 ore 13:34

sono arrivato alla conclusione che la tecnologia SSD sia ancora lontana da avere l'affidabilità dei classici HDD meccanici, già da nuovi.
Non è possibile riscontrare due SSD su una ventina di nuovi con dei problemi che hanno richiesto la loro sostituzione,



www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1007612

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2014 ore 14:34

Dovendo ancora scegliere.. prenderei 7-64 mille volte.. 8 e 8.1 non mi sono mai piaciuti... Il responsabile del progetto è stato licenziato e a brevissimo dovrebbe essere in arrivo 9.. (annuncio previsto verso fine settembre).

Ho preparato delle macchine con budget sotto i 1000€ + iva.. con SSD e 8gb di ram Normali.. la macchina si avvia praticamente in qualche secondo. Il processore non è certo un mostro.. Ma si è dimostrato estremamente affidabile.

solo per riferimento la macchine erano:
Lenovo ThinkStation E32 - Tower - 1 x Xeon E3-1225V3 / 3.2 GHz - RAM 4 GB - HDD 1 x 1TB - Masterizzatore DVD - HD Graphics P4600 - Gigabit Ethernet - Win7 Pro 64bit Preload, Windows 8 Pro 64bit - 3YR OS [portate a 8gb e con un disco SSD Kingston]

Giusto per chiudere con una battuta.. un mio amico, tecnico estremamente abile nel mondo delle reti... "cosa ne pensi di 8?".. "8?.. non esiste.. non è mai esistito.. neanche microsoft può aver fatto una c... del genere".. ( il tipo non è proprio un linuxomane o un meccainomane... è solo molto pratico... );-)


Ps. si noti che a livello business.. quasi tutte le workstation escono con i due sistemi operativi, ma di preinstallato c'è praticamente solo 7... 8 è solo la seconda opzione. vedremo se 9 starà a 8 come 7 sta a sVista...MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2014 ore 18:35

Dovendo ancora scegliere.. prenderei 7-64 mille volte.. 8 e 8.1 non mi sono mai piaciuti... Il responsabile del progetto è stato licenziato e a brevissimo dovrebbe essere in arrivo 9.. (annuncio previsto verso fine settembre).
[...]
Ps. si noti che a livello business.. quasi tutte le workstation escono con i due sistemi operativi, ma di preinstallato c'è praticamente solo 7... 8 è solo la seconda opzione. vedremo se 9 starà a 8 come 7 sta a sVista...


io preferisco Windows 8.1, invece.
Al di là dell'interfaccia, che non è assolutamente impossibile da digerire come la dipingono, ha molte migliorie sotto il cofano e non solo, che Win7 si sogna. Oltre a essere più leggero e veloce.
Dopo un po' che lo usi, è difficile tornare a 7.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me