JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
UK price will be ?2,700 (around $4,580, the US price should be lower) sensor: 36.3MP (new sensor?) LCD screen: 3.2" (1,299K dots) with new split-screen mode card slots: CF + SDXC Expeed 4 image processing engine no optical low pass filter (OLPF) ISO 32-51200 in extended mode, ISO 64-12800 in regular mode shutter speed range: 1/8000-30s improved auto-focus (including Group Area AF mode for the D4s) no 4k video video recording: added 50/60p redesigned shutter with new kevlar/carbon fibre-composite unit; reduced shutter lag; quieter operation the metering mode button is moved to the main control dial improved grip
L'iso nativo minimo è 64. 32 è in modalità estesa. Naturalmente è uno specchietto per le allodole per chi ha la D800E. L'utenza D800 non credo sia interessata a un upgrade, visto che si tratta di una macchina concettualmente diversa. Ma gli utenti della D800E suppongo che non abbiano mai superato gli 800-1000 ISO e che spesso la usino non in AF Forse solo la tendina elettronica può essere un miglioramento degno. Per il resto mi pare una D800E con processore aggiornato. Per l'AF da quanto ho letto, nonostante miglioramenti dichiarati, il modulo è lo stesso del vecchio modello.
che pena nikon ..... la d700 gran macchina infatti non l'hanno sostituita hanno fatto la d600 con il sensore sputacchione tanto paghiamo noi che gli frega, allora d610 ora d810 , non hò parole , in quanto ad assistenza be...... lasciamo perdere .
Hanno tolto quello che piu' mi piaceva!!! Selettore modalita' di esposizione e tasto iso a sx ... per me me era cosi comodo! Fortunato chi prende una D800 ora con una buona riduzione di prezzo per smaltire le scorte di magazino. Ricordo che tempo fa prima di togliere la D700 dal mercato regalavano un SB900!!!
Posto che non ho mai amato la d800 mi sembra che l'upgrade sia logico e ben pensato: - eliminazione del filtro AA al posto del filtro "neutralizzato" della d800e - prima tendina elettronica ed otturatore più morbido - sensibilità minima abbassata - small raw
Il primo punto dovrebbe migliorare ulteriormente la qualità di immagine, ma bisogna aspettare le prove per esserne certi, i successivi tre però sono molto interessanti due (otturatore e raw) migliorano nettamente il vecchio modello e la sensibilità minima è ottima per i paesaggisti.
La trovo una macchina più matura e non condivido le lamentele... cosa dovevano fare? Volevate più risoluzione? Più gamma dinamica? Quando una tecnologia diventa matura quello che conta è l'affinamento dei dettagli.