RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d810







avataradmin
inviato il 25 Giugno 2014 ore 21:37

nikonrumors.com/ ha pubblicato le caratteristiche dettagliate, interessante la sensibilità minima di 32 ISO!

Caratteristiche tecniche: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_d810

riassunto delle novità:

UK price will be ?2,700 (around $4,580, the US price should be lower)
sensor: 36.3MP (new sensor?)
LCD screen: 3.2" (1,299K dots) with new split-screen mode
card slots: CF + SDXC
Expeed 4 image processing engine
no optical low pass filter (OLPF)
ISO 32-51200 in extended mode, ISO 64-12800 in regular mode
shutter speed range: 1/8000-30s
improved auto-focus (including Group Area AF mode for the D4s)
no 4k video
video recording: added 50/60p
redesigned shutter with new kevlar/carbon fibre-composite unit; reduced shutter lag; quieter operation
the metering mode button is moved to the main control dial
improved grip

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 21:48

Un ritocchino con botox inutile per una giovane diventata vecchia e non per l'età ne per le doti

Ps: made in thai e costa più della vecchia?

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 21:51

Ma hanno tolto la ghiera dedicata per la modalità di esposizione!!!

Si sono rincoglioniti?!
Dopo il selettore di fuoco dedicato perso dalla d800 pure questa?!

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 21:51

cavoli....ISO 32!!! :D

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 22:03

Se fossero confermate le immagini c'è da cambiare dirigenza e progettisti al più presto

avataradmin
inviato il 25 Giugno 2014 ore 22:14

hanno finalmente aggiunto la prima tendina elettronica, una novità sulle Nikon! questo è un bel passo avanti per chi fa macro Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 22:23

webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:C2Df7iEki0UJ:www.expertr

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 22:29

Si ecco.. forse è una delle poche cose valide che hanno fatto

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 2:00

L'iso nativo minimo è 64. 32 è in modalità estesa. Naturalmente è uno specchietto per le allodole per chi ha la D800E. L'utenza D800 non credo sia interessata a un upgrade, visto che si tratta di una macchina concettualmente diversa. Ma gli utenti della D800E suppongo che non abbiano mai superato gli 800-1000 ISO MrGreen e che spesso la usino non in AF MrGreen
Forse solo la tendina elettronica può essere un miglioramento degno. Per il resto mi pare una D800E con processore aggiornato. Per l'AF da quanto ho letto, nonostante miglioramenti dichiarati, il modulo è lo stesso del vecchio modello.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 2:49

che pena nikon ..... la d700 gran macchina infatti non l'hanno sostituita hanno fatto la d600 con il sensore sputacchione tanto paghiamo noi che gli frega, allora d610 MrGreen ora d810 , non hò parole , in quanto ad assistenza be...... lasciamo perdere .MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 7:23

Hanno tolto quello che piu' mi piaceva!!! Selettore modalita' di esposizione e tasto iso a sx ... per me me era cosi comodo! Fortunato chi prende una D800 ora con una buona riduzione di prezzo per smaltire le scorte di magazino. Ricordo che tempo fa prima di togliere la D700 dal mercato regalavano un SB900!!!

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 7:38

Posto che non ho mai amato la d800 mi sembra che l'upgrade sia logico e ben pensato:
- eliminazione del filtro AA al posto del filtro "neutralizzato" della d800e
- prima tendina elettronica ed otturatore più morbido
- sensibilità minima abbassata
- small raw

Il primo punto dovrebbe migliorare ulteriormente la qualità di immagine, ma bisogna aspettare le prove per esserne certi, i successivi tre però sono molto interessanti due (otturatore e raw) migliorano nettamente il vecchio modello e la sensibilità minima è ottima per i paesaggisti.

La trovo una macchina più matura e non condivido le lamentele... cosa dovevano fare?
Volevate più risoluzione? Più gamma dinamica?
Quando una tecnologia diventa matura quello che conta è l'affinamento dei dettagli.

avataradmin
inviato il 26 Giugno 2014 ore 7:39

è arrivato l'annuncio ufficiale, proseguiamo lì : www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=922815


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me