JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Volendo comunque avere un'ottica che parta da 12 e che abbia un prezzo accettabile ( per me ) , come ne esce il pana 12-32 confrontato con il 12 50? Qualcuno ha fatto prove sul campo? Grazie Fabio
quasi un mese con la piccola belva Olympus prime impressioni ottime, è una fotocamera reattiva, leggera e ti viene voglia di portartela sempre dietro i file prodotti sono eccellenti, limito la postproduzione a pochi scatti, con i settaggi giusti in macchina i jpg sono già belli pronti all'uso per il momento mi sono divertito ad alternare il 17 f/1.8 e il 45 f/1.8 vista la bontà dei risultati e del sistema in generale adesso vorrei puntare alla comodità del 12-40 Oly inizierei ad avere un corredo "quasi" completo per le mie esigenze
@ Mokurai: oppure potresti completare la triade Olympus con il 12mm f/2.0, certamente perderesti qualcosa in praticità rispetto allo zoom, ma guadagneresti un po' in luminosità (e non sovrapporresti focali che già possiedi); in alternativa anche il piccolo 14mm Panasonic si comporta bene, e ha la possibilità di montare un convertitore che porta la focale equivalente, se non ricordo male, a 21mm.
il 12 l'ho provato e mi è piaciuto molto (anche se costicchia + dei fratellini 17 e 45) però ora mi farebbe comodo una lente versatile per quelle occasioni dove non posso cambiare lente. ultimamente mi è capitato spesso di perdere scatti perchè ero o troppo lungo o troppo corto
ragazzi, secondo voi quali sono i punti a favore/sfavore di questa con una eventuale Em5?
Anche nella em10 si può usare il battery grip ausiliario?ho visto solo il grip normale senza batteria fino ad ora.
la resa iso cambia tra le due?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.