| inviato il 06 Giugno 2014 ore 22:44
Sembra che ci sia il paraluce incluso...anche se dubito... |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 22:58
" Sembra che ci sia il paraluce incluso...anche se dubito... " A fronte di un costo "ridicolo" per un supergrandangolare con queste prestazioni, anche se non ci fosse, con 10 € risolvi il problema. |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 23:26
Già era per rimarcare ulteriormente il prezzo contenuto. Comunque, non appena arriva in negozio (fisico o virtuale) lo prendo, mi sono più che convinto. Guardando il video postato da Andrea ed esaminando le foto nell'articolo correlato sembra veramente una bella lente. :) |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 23:40
"E dov'è di grazia che si troverebbe il 10-22 usato a 300 € ? " io l'ho trovato su ebay annunci,inizialmente l'inserzionista chiedeva parecchio di più ma dopo avergli linkato le prove del 10-18 e il prezzo a cui sarà venduto si è convinto che probabilmente gli sarebbe rimasto a prendere polvere a vita e ha decisamente abbassato le richieste...non che ci sperassi molto,un altro venditore di fronte a questi dati di fatto mi ha detto che piuttosto che venderlo a 300 euro lo usava come fermacarte cmq giovedì prossimo ci incontriamo e se l'obiettivo è nelle condizioni in cui viene descritto sicuramente concluderemo l'affare |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 23:49
il paraluce, come per tutte le lenti canon non-L, non in bundle. Per quanto riguarda il 10-22 a 300 euro, la cosa è abbastanza assurda: il 10-22 è costruito sicuramente meglio, ed è più luminoso. Due caratteristiche, a mio avviso, che gli consentono benissimo di essere in una categoria diversa, al di là della qualità. E sono perfettamente d'accordo con chi dice che se lo tiene come fermacarte, piuttosto che (s)venderlo a 300 euro. ah, il tipo del filmato di vimeo sottolinea che gli angoli del 10-18 siano più nitidi di quelli del 10-22. |
| inviato il 07 Giugno 2014 ore 0:07
“ E sono perfettamente d'accordo con chi dice che se lo tiene come fermacarte, piuttosto che (s)venderlo a 300 euro „ il concetto di svendita è abbastanza relativo. la lente sta nuova ADESSO 520, per cui 400 per un usato senza garanzia mi sembra un prezzo onesto per entrambe le parti (anche ben pagato direi)... con questo nuovo wide che costa la metà mi sembra ovvio che anche il 10-22 si debba ricollocare come prezzo. Forse non oggi, ma a breve quei 300 euro potrebbero essere l'effettivo valore della lente nell'usato (ed è pur sempre più caro del 10-18 nuovo con garanzia e stabilizzatore) |
| inviato il 07 Giugno 2014 ore 0:56
Caspita! Se costerà davvero così poco e mantiene le promesse di nitidezza sarà veramente una mossa incredibile di Canon per il segmento aps-c.. In ogni caso io del mio 10-22 sono soddisfatto e valore o meno delle lenti, l importante è essere soddisfatti personalmente di come le usiamo ragazzi, il resto è relativo.. |
| inviato il 07 Giugno 2014 ore 1:05
“ In ogni caso io del mio 10-22 sono soddisfatto e valore o meno delle lenti, l importante è essere soddisfatti personalmente di come le usiamo ragazzi, il resto è relativo.. „ sacrosanto ... io ho preso il 17-40 nuovo tre mesi fa, quindi dovrebbero girarmi abbastanza per il nuovo 16-35, ma in realtà me ne frega abbastanza poco |
| inviato il 07 Giugno 2014 ore 14:20
Sinceramente il fatto di far uscire una lente 10-xx con (apparenti) molto buone prestazioni a metà prezzo del 10-22 mi sembra una mossa azzardata da parte di Canon. Ok, la qualità costruttiva non è paragonabile, è più buio ecc, però costa veramente quasi la metà! Non è che Canon, una volta che avrà venduto una marea di questi 10-18 (probabilmente a breve) farà uscire un tutto nuovo 10-22 II ? Visto anche il fatto che l'attuale è prodotto dal 2004 |
| inviato il 07 Giugno 2014 ore 15:01
Ste_91 anche questa potrebbe essere una mossa commerciale,così chi non ha mai avuto un grandangolare adesso prende il 10/18,poi dopo un po' di pratica e quindi anche abitudine a tali focali gli viene poi proposto un altro obiettivo simile,ma più luminoso e migliore nella costruzione con qualche mm in più sul tele e magari lenti di materiale migliore. Ecco allora la rincorsa al "nuovo è meglio e perciò foto migliori.." |
| inviato il 07 Giugno 2014 ore 19:35
E' stato recensito anche da photozone, è nitido a "tutta apertura" da 10 a 18mm, e non distorce nemmeno troppo. Vignetta tanto a 10mm invece, nella media alle altre lunghezze. Considerando i prezzi già a picco verso i 200 €, ne venderanno a palate, meritatamente direi. |
| inviato il 07 Giugno 2014 ore 20:19
“ Considerando i prezzi già a picco verso i 200 € „ tra un po ti pagheranno per prenderlo |
| inviato il 07 Giugno 2014 ore 20:25
Non ho seguito bene tutto l evolversi e le recensioni... Ma dai samples che dite come qualità d immagine com è?.... Come termini di paragone in casa Canon come grandangoli di riferimento ho solo il 15 85is e il 17 40.... Non chiedo di certo un l per 300 euro ma se non sfigura un pensiero Lo faccio |
| inviato il 07 Giugno 2014 ore 20:39
“ Non ho seguito bene tutto l evolversi e le recensioni... Ma dai samples che dite come qualità d immagine com è? „ dagli MTF sul livello del 10-22 (forse anche un pelo meglio), per i samples ... ognuino li guarda con i suoi occhi (nel senso che ne trae le proprie conclusioni) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |