RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi test DxO per d800e







avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2014 ore 11:26

Quando devo giudicare qualcosa, non la penso riferita a chi la ha sostenuta, ma prima mi ci immedesimo e provo a valutare come se l'avessi pensata io.


Su questo, mi trovi perfettamente d'accordo Pdeninis, è quello che faccio anch'io, quindi viva Camus e "La Caduta" ;-)

Le mie argomentazioni scaturiscono proprio da questo processo, faccio finta di possedere la D800 e provo a pensare ai vantaggi che porterebbe a ME il suo sensore iper risoluto, ci penso.... ci ripenso..... e la conclusione è sempre la stessa, la rivenderei il giorno dopo per prendere altri modelli.

La mia sensazione che ho esternato, di sensazione si tratta, quindi non ha contenuti tecnici, rimane opinabilissima, ma si basa su un retaggio figlio di post chilometrici che si sono susseguiti negli ultimi anni dai possessori di questa fotocamera, con annesso pellegrinaggio al castel del Boccale per decretarne la sua superiorità....

MrGreen

Dai... l'ultima era una battuta.....

MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2014 ore 11:49

Il disturbo che mi riconosco indiscutibilmente è quello di desiderare molti attrezzi di cui sono certo che sono spropositati per le mie reali esigenze e capacità. Quella è una nevrosi che purtroppo mi riconosco senza remissione di peccati. Ogni tanto credo di esserne guarito ma, quando meno me l'aspetto, me la ritrovo più gagliarda che mai...!MrGreen

Mi hanno detto essere una forma di depressione...l'acquisto compulsivo, intendo MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2014 ore 11:53

@Paco68

Allora compagno giudice-penitente... alla autoflagellazione!! MrGreenMrGreen

PS Io sono adriatico, e il castel del Boccale non l'ho mai visto (se non nelle "poche" foto che lo ritraggono qui su juza).
Dici che il pellegrinaggio è un'esperienza imperdibile?

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2014 ore 11:58

Mi hanno detto essere una forma di depressione...l'acquisto compulsivo, intendo


Ti sei già assolto? MrGreen

Qualcosa che non va sotto c'è di sicuro: ma non è il fatto di desiderare questi oggetti tout court . Il problema è il motivo per cui lo facciamo, ciò che sostituiamo con le nostre manie (hobby).
Un modello di vita scompensato che noi tentiamo di riequilibrare interessandoci ossessivamente di qualcosa e spendendo i nostri soldi in questo per dimostrarci che ha un senso tutto ciò che facciamo.

Oppure no. Soltanto un modo per non pensare a qualcosa a cui inevitabilmente pensiamo.

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2014 ore 11:59

PS Io sono adriatico, e il castel del Boccale non l'ho mai visto (se non nelle "poche" foto che lo ritraggono qui su juza).
Dici che il pellegrinaggio è un'esperienza imperdibile?


Caro Pdeninis, questa è una domanda a cui non posso dare una risposta, non possedendo la D800. MrGreen

Andrebbe rivolta ai suoi possessori. MrGreen

In merito all'autoflagellazione ed al desiderare attrezzi spopositati o meno.... sono in mezzo al guado pure io.

Sto concludendo un paio di vendite che mi daranno liquidità che utilizzerò per nuovi acquisti..... MrGreen

Un disastro....

Sorry


avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2014 ore 12:00

Il ragionamento che sta prima dell'acquisto penso e spero che sia uguale per tutti quelli che ne masticano qualcosa. Escludo chi crede che col cellulare hai gli stessi risultati...per capirci.
Paco tu ad esempio hai comprato una medio formato (non so quanto hai speso) e sul concetto del celodurismo secondo te chi appare piu' "esaltato" chi ha una MF o chi ha una D800?
Potrei dirti che vuoi apparire in giro con la tua MF, ma non lo faccio perche' è giusto che ognuno faccia le sue scelte.
Per lo stesso ragionamento che hai fatto prima nel mio caso la tua MF non solo non mi darebbe le stesse prestazioni della D800 ma rischierebbe di diventare un pesante soprammobile. Quindi lascia ad ognuno la possibilita' di scegliere senza giudicare.

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2014 ore 12:06

Allora per me i 36megapixel sembrano pure pochi (collaboro con fotografi con dorsi da 50megapixel). Detto questo provo a dare una motivazione secondo me valida al fattore risoluzione e per fare questo entra in ballo l'analogico. Se il raw è il negativo, diapositiva o quel che si voglia e se io ho una Dia 6x6 e voglio fare un ingrandimento con scanner (tamburo) posso scegliere l'ingrandimento che mi pare, tanto la dia tiene bene l'ingrandimento. Se io invece ho un raw, l'ingrandimento è legato alla risoluzione della fotocamera, quindi sono molto più condizionato se voglio fare un poster o comunque una stampa di alta qualità in un formato superiore al 40x30 (siamo già al limite con i 24mp). Poi ovvio non tutte le foto andranno ingrandite, come non in tutte le foto la risoluzione è fondamentale, ma avere una base di partenza + grande possibile è sempre meglio (maggiori possibilità di utilizzo). Se il problema è lo spazio su disco è sempre meno ingombrante di avere 1000 dia in giro per casa

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2014 ore 12:10

Paco tu ad esempio hai comprato una medio formato (non so quanto hai speso)


Eh... quasi il doppio di una D800E

e sul concetto del celodurismo secondo te chi appare piu' "esaltato" chi ha una MF o chi ha una D800?
Potrei dirti che vuoi apparire in giro con la tua MF, ma non lo faccio perche' è giusto che ognuno faccia le sue scelte.


Nessuno ti vieta di farlo, non me la prenderei di certo, sono solo opinioni.

Quindi lascia ad ognuno la possibilita' di scegliere senza giudicare


Non posso esternare una sensazione? (per altro non rivolta ai presenti)?

Ora, tornando ai dati tecnici, Antonio, tu stampi? Se si, in quale formato?

Posto che la gamma dinamica della D800 la possiede pure una D600 e se devo dirtela tutta ho proprio la sensazione che la possegga pure il mio ferro vecchio di 10 anni della Mamiya ZD, forse un pelino meno nelle ombre ma di più nelle luci, ce la dai una risposta a me, a Perbo a Pdeninis che ti/vi chiedono a cosa vi servono 36MP?

Grazie
;-)

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2014 ore 12:11

Ti sei già assolto? MrGreen

Vivo con la serena consapevolezza di essere ossessivo compulsivo...unitamente al fatto che, in fondo, ho tanti organi "a doppione" MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2014 ore 12:13

Vivo con la serena consapevolezza di essere ossessivo compulsivo...unitamente al fatto che, in fondo, ho tanti organi "a doppione" MrGreen


Noooooo!!!Eeeek!!!

Mi sa che si dovrebbe aprire un thread per contarci...

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2014 ore 12:22

ahahah....presente!!! (non ti dico gli sfaceli fatti ultimamente per me e la mia compagna).
Coooomunque, tornano a noi ed in particolare al discorso ultra-wide, c'è 36mpx e 36mpx ;)

www.dxomark.com/Lenses/Compare/Side-by-side/Nikon-AF-S-NIKKOR-14-24mm-

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2014 ore 12:23

Forse la motivazione più convincente che ho sentito finora è quella di Marco Iannaccone:

Secondo me non è un caso che il filtro AA è stato tolto solo sul sensore della d800e e su quello della A7r e non è stato tolto su quello della d600 e della A7. I 36 megapixel riducono drasticamente la probabilità di ottenere foto con effetto moirè. Quindi la scelta di progettare un sensore con tanti megapixel è stata fatta anche tenendo in considerazione questo aspetto.


La assenza di filtro AA potrebbe essere all'origine di quella sensazione di... croccante (crisp) che tanto piace...
E sarebbe certo in relazione con i 36MP (che consentono di farne a meno senza problemi).

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2014 ore 12:24

36 MP...
Potrebbe servire ad avere una grande risoluzione? Cioè riuscire a "catturare" un maggior numero di dettagli?
...poi... potrebbero servire ad effettuare crop senza pregiudicare la qualità generale del file...?

Che n dite sono risposte sensate? MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2014 ore 12:27

La assenza di filtro AA potrebbe essere all'origine di quella sensazione di... croccante (crisp) che tanto piace...
E sarebbe certo in relazione con i 36MP (che consentono di farne a meno senza problemi).


Su questo concordo, credo che sulla D800E il filtro cmq ci sia ma sia diverso, molto più "ripido".

Cmq è influente, certo, Martor ha fatto bene a linkare i risultati del 14-24 che sono differenti su D800 e D800E.

E' un po' la stessa sensazione che trovo anche io nei file della ZD che non ha il filtro.

;-)

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2014 ore 12:29

credo di aver capito che, per ragioni di processo, sia stato + conveniente aggiungerne uno che ne annullasse gli effetti poiuttosto che togliere quello esistente sulla 800 liscia

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me