| inviato il 06 Maggio 2014 ore 15:18
Sono curiosi di conoscere i risultati di questo test. Io ho una 6d con un 24 70 mark II e ho sempre avuto dei dubbi sulla nitidezza delle foto( provengo da 5d Mark II). Infatti a guardare la foto di Paco non mi meraviglia la resa della 6D. Ma forse farei meglio a portare tutto in assistenza. Non sono andato fino ora perchè ho perso lo scontrino dell'obbiettivo e per una taratura mi hanno chiesto 120 euro al camera service di Napoli. Magari questa sera posto qualche foto così gli altri possessori mi potranno dire se c'è o meno un problema. |
| inviato il 06 Maggio 2014 ore 15:51
eheh in effetti le leggende urbane corrono veloci! Con la 6d (come pure con la 5d2), a 100 iso, escluso il micromosso e condizioni ambientali ingannevoli (foschia, nebbia, controluce, ecc.) ed un obiettivo diverso da un fondo di bottiglia diaframmato a f4-f11 è ovviamente tutto perfettamente nitido, salvo guardare ai bordi estremi gli ingrandimenti al 100%, dove con alcuni obiettivi le immagini possono essere un po impastate (ma, appunto, solo ai bordi estremi). Poi è normale che se confronto fianco a fianco a monitor al 100% lo stesso file fatto con lo stesso obiettivo in condizioni standard e perfette la a7r (sensore praticamente identico alla d800e) e 6d noto nelle immagini di questa seconda un po' meno dettaglio (prova fatta di persona). Immagino che una cosa analoga accada tra la ZD e la 6d: un po di differenza è prevedibile. Nell'esempio postato da Paco la differenza mi sembra un po' eccessiva quindi ripeterei il test, come ho precedentemente suggerito. |
| inviato il 06 Maggio 2014 ore 15:55
C'è anche da dire che un file sembra buono fintantochè non ne metti affianco un altro che è migliore. Molti si sono gentilmente offerti di postare crop dei loro scatti fatti con la 6D che però, per come la penso io, rimangono fini a se stessi fino a quando non gli affianchi lo stesso crop fatto da un'altra fotocamera alla stessa scena e nelle stesse condizioni. |
| inviato il 06 Maggio 2014 ore 15:59
“ Altro fattore, il discorso cromatico, avete visto il colore degli alberi nella foto del Eilean Donan Castle? E' terribilmente diverso nei due scatti.... „ Mi meraviglierei del contrario! Prova a mettere sulla 6d, al posto del 50L, un 50 summicron R Leica e vedrai gli incarnati della pelle umana... con altri occhi! Io avevo l'85L (che è un obiettivo meraviglioso) ma preferisco i colori Leica (poi anche i sensori influiscono, per cui occorre guardare alla combinazione obiettivo-sensore, e non solo ad una dei due componenti). |
| inviato il 06 Maggio 2014 ore 16:00
comunque, quoto in toto zentropa.. anche io.. una scimmia morta sul nascere.. e ancora: complimenti a paco.. ...leggo i tuoi 3d oltre che per gli argomenti che quasi sempre mi prendono (al punto di avere una miriade di segnalibri sulle tue considerazioni) anche per vedere le tue foto che trovo splendide.. ..proprio per tale motivo, e da possessore di 6D e 17-40, posso dirti che anche secondo me, guardando le tue foto, qualcosa non va nel rapporto reflex-obiettivo.. ..non sono le "tue" foto! aspetterò la sera per continuare a leggere! ciao!! |
| inviato il 06 Maggio 2014 ore 16:22
Paco questa è scattata con 6D e 17-40 www.juzaphoto.com/me.php?pg=32655&l=it#fot461921 Non riesco in questo momento a fare un crop 100%, perché sono fuori, prova a vedere se può esserti utile. Aspetto anch'io questa sera perché l'argomento mi interessa dato che sto per ricomprare il 17-40 e vorrei capire a quali conclusioni giungi ciao Federico |
| inviato il 06 Maggio 2014 ore 16:26
Meghisti, mi sembra che la foto da te proposta sia un pò troppo toccata in PP, come nitidezza....no? |
| inviato il 06 Maggio 2014 ore 16:46
@Ilpenna Ciao, ora sono fuori e non posso verificare ma non credo di aver raggiunto il valore di 45 di sharp come suggerito da Perbo comunque stasera verifico e vi faccio sapere. In ogni caso se non è utile al confronto non consideratela, ho letto in fretta la discussione e magari ho frainteso il problema Ciao Federico |
| inviato il 06 Maggio 2014 ore 19:51
Forse sono stato io poco felice nell'esprimermi. Ma logicamente era mia intensione mettere due crop al 100% mark 2 vs 6d stesse impostazioni della fotocamera f8, stesso obbiettivo 24 70 mark 2

 www.dropbox.com/s/wqs1debwxpr1ia0/IMG_1715.jpg www.dropbox.com/s/bgrmomzdu06or7u/_MG_1434.jpg Non so se riuscite a vedere le foto. Di foto così ne ho megliaia da postare. Io la differenza la vedo di nitidezza. Ora la mia domanda è la mia macchina che è fallata o è proprio la 6d che restituisce questo tipo di file con meno nitidezza della 5d mark 2 |
| inviato il 06 Maggio 2014 ore 20:01
Buona sera, bella discussione! Può darsi che la 6d abbia avuto una non corretta mf, il risultato è che gli ingrandimenti da medio formato hanno più "aria" intorno ed altra bella distribuzione della luce! Ebbene queste cose si son sempre sapute nella pellicola! Nel digit è la stessa cosa! Mia opinione. Ciao- |
| inviato il 06 Maggio 2014 ore 20:26
“ Non so se riuscite a vedere le foto. Di foto così ne ho megliaia da postare. „ Marco, son foto diverse! Diversa luce, diverso tutto. Fotografa un muro di mattoni con macchina su di un cavalletto con sgancio rapido e i due corpi li cambi avendo l'accortezza di avere sempre il muro parallelo al piano del sensore (e metti a fuoco col live view a 10x). Vedrai che a 100 iso con esposizione corretta le immagini sono praticamente identiche. Dato che ho avuto contemporaneamente 6d e 5d2, è un test che ho fatto. Se riscontri problemi in un corpo, può essere il sensore che non è in piano, ma è un difetto da sistemare al camera service. |
| inviato il 06 Maggio 2014 ore 20:46
Scatto quasi 3000 foto al mese di questo tipo. Prima scatavo con mark 2 e ora con 6d sempre con lo stesso obbiettivo. Le luci sono molto simili a ogni sessione variano di pochissimo. Le foto sono tutte scattate su cavalletto. Ho preso la foto più nitida che ho trovato della 6d e una a caso della mark 2. Ti ringrazio per la risposta ho deciso che domani la porto in assistenza. Saluti Marco Edit: ho spuliciato un pò tutte le foto e ne ho trovato qualcuna a fuoco della 6d ( ma veramente ne sono poche). Non penso sia un problema di mosso perchè scatto 1/180 su un cavalleto a 60mm. Quindi il problema a questo punto è la messa a fuoco. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |