RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Droni: entra in atto oggi il nuovo regolamento per l'uso.


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Droni
  6. » Droni: entra in atto oggi il nuovo regolamento per l'uso.





avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 15:48

Bello grande... Bisogna vedere quanto tira il telecomando. Se sono come le macchinine che avevo io da bambino non c'è un grande pericolo visto che tiravano 5 m a dire tanto. Le formule a cui ti riferisci sono massa per accelerazione per altezza oppure massa per accelerazione. Ma calcolare la forza d'impatto di un oggetto in caduta libera non è poi così semplice perché dipende da tanti altri fattori (attrito, resistenza aerodinamica, Superficie di impatto eccetera)

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 16:11

Bello grande... Bisogna vedere quanto tira il telecomando. Se sono come le macchinine che avevo io da bambino non c'è un grande pericolo visto che tiravano 5 m a dire tanto. Le formule a cui ti riferisci sono massa per accelerazione per altezza oppure massa per accelerazione. Ma calcolare la forza d'impatto di un oggetto in caduta libera non è poi così semplice perché dipende da tanti altri fattori (attrito, resistenza aerodinamica, Superficie di impatto eccetera)


se, ciao.
Io ho un parrot primo modello che ho fatto volare due volte: altro che 5 m di distanza... se cade in testa a un bambino da 20 o 30 m d'altezza bene di sicuro non gli fa.
Io sono solo contento che ci sia una regolamentazione ferrea in Italia, visti gli × che ci sono in giro: fosse per me farei circolare giorno e notte auto civetta per palettare tutti quelli che vanno ben oltre i limiti di velocità o non rispettano le distanze di sicurezza (in moto viaggio relativamente tranquillo solo in svizzera).
Figurati con i droni cosa potrebbe succedere.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 16:16

Parlavamo di quelli che vendono nei negozi di giocattoli. 20 30 metri concordo che non sono giocattoli per bambini

In Svizzera hanno regole da far paura per quanto riguarda le auto (e infatti siccome sono repressi vengono a fare i coglioni Sulle strade italiane MrGreen )

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 16:23

Bello grande... Bisogna vedere quanto tira il telecomando. Se sono come le macchinine che avevo io da bambino non c'è un grande pericolo visto che tiravano 5 m a dire tanto.


5 metri? MrGreenMrGreen

Quelli un minimo "seri" vanno a centinaia di metri di distanza senza problemi

Anzi, ci sono video di voli FPV a decine di KM di distanza:


Uno tra i tanti.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 16:30

Parlavamo di quelli che vendono i negozi di giocattoli. Lo so anch'io che quelli seri tirano km, ma non sono giocattoli.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 16:31

Parlavamo di quelli che vendono nei negozi di giocattoli. 20 30 metri concordo che non sono giocattoli per bambini


eh ma il parrot lo vendono, appunto, nei negozi di giocattoli. Costava tipo 300 euro, non 1000.

In Svizzera hanno regole da far paura per quanto riguarda le auto (e infatti siccome sono repressi vengono a fare i coglioni Sulle strade italiane MrGreen )


qualcuno mi diceva che in realtà quelli che vengono a sgasare da noi sono italiani che vivono su.. e che sanno che tanto la multa non arriva.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 16:39

Allora, se quello che avevi lo vendono nei negozi di giocattoli, prima ancora di fare patenti assicurazione e cose varie, sarebbe meglio disciplinare la vendita di questi prodotti. Altrimenti una persona che non ne sa nulla potrebbe pensare "beh, se lo vendono come giocattolo per bambini evidentemente non comporterà nessun pericolo"

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 17:22

Anche gli elicotterini ultraleggeri telecomandati sono giocattoli ........ dopo aver provato uno di mio figlio piccolino (10 Cm.) sulla testa ........... beh un piccolo taglietto l'ha fatto ........

Non vedo gran buon senso su certe regole in Italia, così come trovo assurdo anche acquisto e uso di fucili e coltelli subacquei a volte visti al mare in mano a minorenni ........ e tante altre cose ........



avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 17:26

La legge sui coltelli purtroppo è fatta con una parte del corpo che sta a metà tra la testa ai piedi... Lo so bene perché sono un collezionista che si diletta anche nella produzione.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 17:35

Zkphoto, in linea di massima hai perfettamente ragione.
Il problema è che ci si scontra poi con la dura realtà e con quelle persone che non si preoccupano minimamente degli altri (non saranno molti, ma purtroppo ci sono).

Pensa al pisquano di turno che fa le riprese con il drone all'uscita degli sposi dalla chiesa senza avere una preparazione adeguata e urta un ramo o un cavo.
Ce lo vedi un affare con attaccata una 5D2 con fisheye che cade in testa agli invitati?
Anche se fosse la persona più attenta del mondo, può sempre capitare che passi un piccione.
Ora, lo so che "shit happens", ma se si può evitare è meglio :)


avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 18:00

Guardando un po' in giro pare che adesso iniziano ad uscire i modelli che si guidano da soli seguendo "il padrone" Oppure seguendo un obiettivo preciso. Forse la tecnologia ci risolve il problema all'origine eliminando il fattore pilota × MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 18:30

no, anzi: sono peggio della guida umana.
L'unica cosa che fanno quei modelli è, appunto, seguire un tracker.
Se per caso c'è un cavo o un albero o un ponte ci si schiantano senza nemmeno accorgersene, non hanno sensori di sicurezza.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 19:04

No, quello che avevo visto io in un video aveva i sensori di sicurezza per non farlo andare a sbattere. Ma comunque la mia era una battuta... (Magari fra qualche anno li faranno veramente funzionanti in maniera seria)

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 20:00

Ce lo vedi un affare con attaccata una 5D2 con fisheye che cade in testa agli invitati?


ad altezze superiori ai 3 metri imho diventa un macigno ............ pericolosissimo ...............

quello che avevo visto io in un video aveva i sensori di sicurezza per non farlo andare a sbattere.


per un'ottima funzionalità autonoma ci vorrebbe una specie astronave computerizzata/robotizzata ..................... quanto verrebbe a costare ................


avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 20:35

Mi piace pensare che in un futuro non troppo distante queste cose non saranno più fantascienza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me