RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

M42 - Sesta parte


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » M42 - Sesta parte





avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 17:53

scusate mi confermate quindi che i pentax takumar 55 f 1.8 ed f 2 hanno la stessa resa?

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 18:21

Roby io non me la sento di confermarlo. il 55/2 mi pare fosse uscito in accoppiata con la spotmatic spII, quindi dedicata a una clientela meno abbiente a un prezzo più basso. Ragion per cui, sempre non stia dicendo una marea di cretinate, presumo che i costi di produzione del 55/2 siano stati contenuti sfavorendo la qualità.

Non so se abbiamo la stessa costruzione... ma due lenti con aperture diverse possono avere la stessa costruzione?

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 18:33

ho letto, ma confermo la mia totale ignoranza in materia, che per motivi di mercato la pentax, come hai giustamente detto tu, in concomitanza dell'uscita della più "popolare" spotmatic spII, avesse deciso di "bloccare" il diaframma del 55/1.8 all'apertura di f 2..... Sarà prima di tutto possibile e poi vero?
Mi scuso dei termini non propriamente tecnici da me usati

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 19:13

Mi pare da una parte logico dall altro folle... è logico che se hai un prodotto che vende bene riutilizzarne tutto ... mi pare folle che abbia stessi trattamenti e qualità ottica se deve costare di meno... anche perchè in termini di sfocato e resa da 2 A 1.8 non ci sono abissi...

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 19:58

Psicologicamente sono lenti "diverse" e come costi utilizzare la "vecchia" lente 1.8 avrebbe fatto risparmiare diversi soldi.
La penso come vigna88: a parità di materiale, per me 1.8 o 2 pari sarebbero. Motivo di tutto questo?
In casa Pentax trovo obiettivi f 1.8 al costo quasi del 1.4
mentre l' f 2 costa una inezia

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 19:59

Almeno fino a quando qualcuno esperto di questo forum non dirà che sono identici MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 21:03

mah non saprei. Da pentaxforum il 55/1.8 e il 55/2 sembrano costruttivamente identici a leggere i dati.
Poi anche all'atto pratico non si vedrà la differenza qualitativa se esiste.

55/1.8

55/2

l'unica cosa che ti raccomando è di prendere versioni recenti, nei link trovi scritto come riconoscerle.

EDIT: aspetta, pare che dal 1965 in poi il 55/1.8 è radioattivo, dunque aveva lo stesso trattamento antiriflesso al torio del fratello 50 1.4... forse stava qui la differenza costruttiva e qualitativa.

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 21:35

ora si che non ci capisco più niente...
mi rilasso un attimo e scatterò qualche foto con i nikon ais e l'helios 44 che ho
poi finito di mangiare l'uovo vedrò

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2014 ore 0:16

poi finito di mangiare l'uovo vedrò


MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2014 ore 0:42

Mentre ero al lavoro mi è arrivato L'helios m44...appena avrò dieci minuti liberi faccio un po' di prove...la mia esperienza con gli m42 ha inizio con questo bel vetro :-P

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2014 ore 15:45

Qualcuno ha detto Helios?
Non lo uso da quasi un mese, ne sento già un po' la mancanza... MrGreen

Un po' di archivio paesaggistico con l'Helios.













avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2014 ore 23:06

o.o bella l'ultima non l'avevo ancora vista... non saprei che postare se richiamare in causa il buon vecchio J 200 o il mir mi devo recuperare le foto dal vecchio pc XD

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2014 ore 0:29

Abu mi piace l'uso che ne fai del 44, senza ricercare ossessivamente il vorticoso sfocato, anzi ottenendo il risultato opposto

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2014 ore 18:50

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=838208&l=it macro con lo zeiss tessar jena f2.8

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2014 ore 19:16

bellissimi colori e dettaglio balsa ma se mai ti capiterà di avere sotto mano uno jena pancolar 50 1.8 vedrai che quello stop di differenza veramente cambia un mondo



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me