JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie andreafalco, si vede che è proprio così. comunque anche io lo uso poco :)
In effetti la Velvia tende a stufare dopo un po'.. adesso tendo a preferire le Pro Neg alla Provia, mi pare diano risultato migliori, specialmente con certe luci.
Ah.. io ho il firmware 1.00, ho visto che c'è il 1.20.. posso aggiornarlo diretto oppure devo prima mettere il 1.10?
Credo proprio tu possa aggiornare direttamente all'ultima versione. Come "pellicola" io mi trovo bene con la Astia con ombre a -1 (più aperte quindi), riduzione rumore a -2 e tutto il resto a 0
L'ultima versione nel frattempo è diventata la 2.0 ed apporta diversi miglioramenti: 1) Velocità di refresh del mirino migliorata (0,005 ms come la X-T1) 2) Focus Picking di vari colori (bianco, rosso e blu di varie intensità) 3) Possibilità di disabilitare da menù il flash automatico.
Buongiorno, sono interessato alla fuji x-e2 ma non avendola mai vista ne provato vorrei capire come si comporta con l'utilizzo dei flash, possiedo un yongnuo 568 nikon e vorrei capire se c'è il modo di utilizzarlo in ttl con questa fotocamera (ho visto i flash fuji ma sembrano molto debolucci come prestazioni...) o se ci sono flash di terze parti totalmente compatibili. Inoltre se è possibile utilizzare il flash con tempi rapidi ad esempio all'esterno in controluce... Grazie
No, non puoi utilizzare il flash Nikon in TTL sulla Fuji. Credo che non tarderanno ad arrivare flash di terze parti per le Fuji (mi pare di aver letto di un Nissin i40, che dovrebbe uscira a breve). Ciao
“ Comunque io ho la x-e1 ed ho appena fatto delle prove: effettivamente una volta impostato il blocco non si può più correggere l'esposizione, questo anche se si imposta il blocco come solo AF. „
A questo punto mi chiedo a cosa servino i due tasti AFL e AEL. E' assurdo che non si possano bloccare separatamente fuoco ed esposizione. Anzi lo considero un bug dato che nel menù ti da l'opzione "blocca solo messa a fuoco".
sbaglio?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.