| inviato il 18 Marzo 2014 ore 15:57
“ La butto lì... per me se provi a chiederglielo, la maggior parte dirà che la vende perchè ha preso la 5D mkIII. „ E allora NON ci sarebbe motivo di vergognarsene. “ Ma io ne vedo nella norma... 2/3 nella prima pagina del mefcatino se non jo visto male. „ Si ma non vedi quelli venduti......... |
| inviato il 18 Marzo 2014 ore 15:57
“ un sacco di annunci di vendita di 6d che hanno pochi mesi fino a pochi giorni. „ Però se vai sulla sezione vendo/compro, dove fa vedere tutti gli annunci, anche quelli già andati a buon fine, vedrai che della 6d ce ne sono 32, mentre della 5dlll ce ne sono 27, solo 5 in meno, e considerando che la 6d costa meno, quindi ci si perde meno a rivenderla, si capisce che la vendita non è strettamente legata a niente. La data di uscita delle 2 non è tanto diversa, e se guardi la vendite della 70d che è appena uscita sostiene la mia ipotesi che si cambia reflex forse troppo in fretta... sono già 13 annunci... |
| inviato il 18 Marzo 2014 ore 16:03
Qualcuno vende tutto per cambiare marchio o sistema, vedi ML. |
| inviato il 18 Marzo 2014 ore 16:14
“ Però se vai sulla sezione vendo/compro, dove fa vedere tutti gli annunci, anche quelli già andati a buon fine, vedrai che della 6d ce ne sono 32, mentre della 5dlll ce ne sono 27 „ Prendo atto, ma bisogna vedere anche l'età delle reflex. Ho visto delle 5diii con una quantità di scatti che il sensore sarà esausto. Io parlo di 6d Giovanissime |
| inviato il 18 Marzo 2014 ore 16:14
Posso dire la mia? la gente oramai non bada a far foto, ma bada ad aver l attrezzo migliore per poi far foto "test" e pubblicarle nei vari forum. Oramai è moda avere il top e criticarlo pure. La 6D è una gran macchina e a menochè non hai grosse esigenze in termini di raffica e af, è perfetta Quotone!!! Purtroppo... |
| inviato il 18 Marzo 2014 ore 16:15
La 5d3 e' intrinsecamente migliore della 6d e quindi consente di fare foto intrinsecamente migliori... ''chi non ha mai usato una 5d3 non puo' capire''. Frasi di questo tipo se ne leggono a decine, potrei aggiungere:''l'incredibile gamma dinamica della d800" o ''la magnificenza dei file della a7/a7r'' (o dei sensori fuji a scelta). Chi bazzica un po' per forum trova di tutto e se ci si lascia ''suggestionare'' ci si trova a comprare e a rivendere in continuazione. Una reflex con dei ''limiti oggettivi'' come la 6d e' più soggetta a questo rischio Ovviamente quelli che per alcuni sono limiti per altri sono solo caratteristiche, fortunatamente ci sono ancora molte persone capaci di valutare queste caratteristiche |
| inviato il 18 Marzo 2014 ore 16:35
Mastro purtroppo è la verità e non ti nascondo che spesso e volentieri vorrei essere Fotocolombo o un negozio simile anzichè un venditore di vestiti per danza (settore colpitissimo dalla crisi) |
| inviato il 18 Marzo 2014 ore 17:11
dalla mia esperienza ti posso dire che la 6d è veramente una gra fotocamera,sono passato dalla 550d alla 6d circa 2 mesi fa, per quanto riguarda la MAF le trovo molto simili,però la vera forza della 6d secondo me sta nei file che riesce a sfornare (di gran lunga migliori e piu lavorabili di quelli della 550d) e nella sua capacità di limitare il rumore ad alti ISO, io l'ho presa in previsione di utilizzarla in ambito matrimoniale e di cerimonia, sicuramente in quei momenti la cosa fondamentale non è certo la raffica, (che secondo me è piu che sufficente) oppure avere settordicimila punti di messa a fuoco,quindi credo che chi compra una fotocamera e poi la rivende poco dopo, o non ha capito bene quale è il suo genere di fotografia ideale oppure ha soldi da buttare. |
| inviato il 18 Marzo 2014 ore 17:17
La tua domanda è comprensibile. Vedi molti annunci di vendita di un corpo che, per altro verso, è spesso osannato e ti domandi che cosa c'è che non va...interessante che nessuno al momento abbia risposto tra coloro che hanno comprato e dopo poco messo in vendita questa macchina. Secondo me, nel 90% dei casi, si tratta di persone che si sono scontrate coi limiti del sistema AF (più che quello del limite del 1/4000 o della mancanza del joystick) o che hanno fatto una scelta radicale, passando a sistemi ML. In entrambi i casi, una scelta più consapevole all'atto dell'acquisto avrebbe potuto risparmiargli questa compravendita che è sempre in rimessa. Quando ho deciso di vendere la mia 5dII, sapevo quali erano i motivi di (relativa) insoddisfazione ed essendo al 90% concentrati sul modulo AF, pur allettato dall'idea di risparmiare 1.000 euro, non ci ho pensato un attimo e ho fatto il sacrificio economico per arrivare direttamente alla MKIII. Sapevo infatti che se avessi preso la 6d, tempo massimo un anno l'avrei venduta proprio perché, per alcuni dei generi che pratico, traggo gran giovamento dalle prestazioni e dalle possibilità di personalizzazione dell'af che la 5dIII ha e la 6d no. Quindi, siccome sei in fase di valutazione, il mio consiglio è quello di pesare con attenzione le tue effettive necessità. Se non ti serve un modulo Af molto prestante anche sui laterali e in AI servo, secondo me con la 6d vivrai felicissimo per un sacco di tempo. E' una gran macchina, con un rapporto qualità/prezzo che in casa Canon non ha sicuramente eguali. |
user1036 | inviato il 18 Marzo 2014 ore 17:27
“ inviato il 18 Marzo 2014 ore 17:17 La tua domanda è comprensibile. Vedi molti annunci di vendita di un corpo che, per altro verso, è spesso osannato e ti domandi che cosa c'è che non va...interessante che nessuno al momento abbia risposto tra coloro che hanno comprato e dopo poco messo in vendita questa macchina. Secondo me, nel 90% dei casi, si tratta di persone che si sono scontrate coi limiti del sistema AF (più che quello del limite del 1/4000 o della mancanza del joystick) o che hanno fatto una scelta radicale, passando a sistemi ML. In entrambi i casi, una scelta più consapevole all'atto dell'acquisto avrebbe potuto risparmiargli questa compravendita che è sempre in rimessa. Quando ho deciso di vendere la mia 5dII, sapevo quali erano i motivi di (relativa) insoddisfazione ed essendo al 90% concentrati sul modulo AF, pur allettato dall'idea di risparmiare 1.000 euro, non ci ho pensato un attimo e ho fatto il sacrificio economico per arrivare direttamente alla MKIII. Sapevo infatti che se avessi preso la 6d, tempo massimo un anno l'avrei venduta proprio perché, per alcuni dei generi che pratico, traggo gran giovamento dalle prestazioni e dalle possibilità di personalizzazione dell'af che la 5dIII ha e la 6d no. Quindi, siccome sei in fase di valutazione, il mio consiglio è quello di pesare con attenzione le tue effettive necessità. Se non ti serve un modulo Af molto prestante anche sui laterali e in AI servo, secondo me con la 6d vivrai felicissimo per un sacco di tempo. E' una gran macchina, con un rapporto qualità/prezzo che in casa Canon non ha sicuramente eguali. „ Aggiungo che sicuramente l'AF della 6D non va in crisi per un deltaplano o un veicolo che procede a debita distanza, ma l'inseguimento in sport tipo Basket, Pattinaggio, Volley, Motociclismo, F1, tanto per citarne alcuni e comunque se non ne fai un uso a scopo di lucro, una piccola percentuale di foto non perfettamente a fuoco non ti creerà alcun problema, se non al massimo un pò di frustrazione. Io un amico che con la 6D ci fa veramente di tutto di più, compreso lo sport, aiutando fotografi pro e guadagnando soldini, e tira fuori ottimi scatti. |
| inviato il 18 Marzo 2014 ore 17:34
Quoto Imagomak. Con la 5dII, che ad AF sta sicuramente messa peggio della 6d, io ci ho scattato anche alle F.1 e ho alcune foto che sono spettacolari. Certo, le ho ottenute al costo di buttare via intere raffiche, per riuscire ad avere quelle 5-6 perfette. Se uno non ne fa un uso professionale, anche con la 6d ci ci può cimentare in qualunque genere. io, che pure non sono un professionista, proprio per frustrazione e per farmi un regalone, ho deciso di aggirare l'ostacolo approdando alla MKIII, ma sono sicuro che anche con una 6d, il 905 dei miei scatti lo avrei ottenuto tale e quale. |
| inviato il 18 Marzo 2014 ore 19:44
Ciao a tutti e grazie delle vostre risposte/opinioni che ho letto tutte e nella totalità. Posso comprendere annunci del tipo causa passaggio a FF oppure come si leggeva Tanti anni fa Causa Doppio Regalo che dico ma Ca..................spiterina a me non capitava nemmeno il regalo singolo e che in verità, in verità, vi dico POCO ci credevo I dubbi............. in parte mi potrebbero anche essere passati (Forse) ma resta il dubbio (a me) di queste vendite di 6d praticamente nuove, senza che almeno venga indicato un motivo, anche se, non sia obbligatorio. Per esempio, Vendo Canon 6d, acquistata in negozio l'altroieri con regolare scatola scontrino eccetera eccetera, causa Caduta a terra perchè sono inciampato sul gradino mentre camminavo con la macchina in mano. Macchina perfetta, tenuta maniacalmente, qualsiasi prova, ma Spedisco solamente. RAGA ! ! ! STO SCHERZANDO !!!   Ciao, Virginio IZ2WUO |
user24904 | inviato il 18 Marzo 2014 ore 20:17
Alla fine dei giochi... io cercherei di approfittare di qualcuna di queste vendite... se ci fosse un reale margine di convenienza. |
| inviato il 18 Marzo 2014 ore 20:24
Ciao Ummira, “ se ci fosse un reale margine di convenienza. „ Ecco appunto, io non l'ho mai trovato, in generale....... Tranne alcuni casi, che ben conosci Ecco il Motivo che NON la acquisterò usata, per anche 200 o 300 € di ipotetico risparmio, la prendo Nuova RiCiao, Virginio IZ2WUO |
| inviato il 18 Marzo 2014 ore 20:42
È questo il punto. Vedo nel mercatino 6d a 1200/1300 euro quando nuova on line la trovi a 1300 euro garanzia italia. Ne sto cercando una anche io ma se continua così la ordino nuova. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |