RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

D4s svelata







avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2014 ore 14:17

se fosse stata 24 mpx ci avrei fatto un pensierone, ma visto tante cose compreso il fatto che non ci lavoro credo che portero' a far cambiare l'otturatore alla d3s, un bel fine tuning di af e via aspettiamo la d5 e vediamo che salta fuori

una domanda per il software invece: hanno introdotto la gestione dei layers o niente?

avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2014 ore 14:20

Iphone 5: Iphone 5s = Nikon D4 : Nikon D4s

MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2014 ore 15:13

@Povermac premettendo che nikon se ha detto 1 stop ha sempre mantenuto le attese, qui oltre allo stop c'è un AF che ha ricevuto migliorie non di poco, e la sezione video idem, oltre a tante altre accortezze, al contrario la D3s sull'af introdusse poco, poi c'era lo stop di differenza e leggere differenze sull'ergonomia e infine l'introduzione del video, ma ancora fortemente immaturo... qui è tutta altra musica e già lo scritto, il video è maturo e aggiungere le miglioria aggiunte, oltre ai 60 fps per lo slow motion e una manna, senza contare sraw tanto voluto più dai canonisti, che lo hanno sempre usato come motivo di minor versatilità nei corpi nikon e che finalmente viene introdotto per buona pace di tutti, poi magari non serve ma quelli sono altri discorsi, non si possono paragonare l miglioramenti D3/D3s D4/D4s D4s è un signor upgrade, D3s a confronto fu un modesto upgrade...

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2014 ore 15:19

Il vero dramma è che con il nuovo capture nx-2 hanno tolto gli U-Point, l'unico motivo per utilizzare il loro programma!

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2014 ore 15:23

si vero non lo avevo detto, ma secondo me li metteranno usciti dalla beta....

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2014 ore 15:36

A me questi discorsi di brand mi fanno venire voglia di passare il flessibile sul marchio della mia reflex ...

A questo punto non compriamo nemmeno Leica e zeiss che fanno apparecchiature medicali...

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2014 ore 15:41

gestione dei layers? c'e'?

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2014 ore 15:41

Blade_71 non credo perchè la nik ora è della Google e a quanto pare non hanno rinnovato il contratto con Nikon...
infatti se vai sulle FAQ sul sito della Nikon dicono che NON metteranno gli U-point... un distastro!

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2014 ore 15:42

Federico no non c'è... non puoi fare alcun intervento selettivo... è una specie di Paint rimarchiato Nikon!

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2014 ore 15:45

beh! ok! non lo sapevo, anche se bisogna dire che nikon usa android in alcune compatte se non ricordo male quindi vedremo, cmq la beta che ho provato mi sembra molto stabile e siccome è gratuita magari nella definitiva...

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2014 ore 16:49

interessante i 60 fps peccato che anche quà non si va oltre al 1920x1080.
a mio avviso con l'hardwar delle moderne fotocamere basterebbe un vulgaris aggiornamento del firmware per avere sia il 4k che un frame rate che ti permatta di fare slow motion decenti.
ma purtroppo non si esagera mai con le novita...

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2014 ore 16:58

peccato che la capacità dei 4k o del full HD sono relative al sensore non al software come già detto! e certo tutti a pensare che basta un upgrade... qui i sensori aptina e le loro caratteristiche www.aptina.com/products/image_sensors/index.jsp il software fa altre cose...

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2014 ore 17:09

x Claudio, sulla Review di www.imaging-resource.com sembrerebbe che hanno messo la possibilità di programmare un tasto anteriore per cambiare le modalità AF! ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2014 ore 17:16

Ah grazie Blade vado a vedere. Certo che oh, tu dici che non basta un firmware ma chi ti dice che gli han messo processore più veloce? Magari è quello di prima rimarchiato tanto che ne sa la gente MrGreenMrGreenMrGreen

Non scherzo, un po' come i telefonini con l'antenna wifi installata ma che non era abilitata via firmware per differenziare due modelli. Robe così. Feature non implementate via firmware e basta. Praticamente apri la D4s è uguale identica alla D4 MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2014 ore 17:19

Comunque se parli di questa: "The last little tweak we'll mention here is for telephoto shooters. Many Nikon telephoto lenses have a focus operation button on the barrel to activate AF or as a memory recall setting to quickly change to a certain focusing distance. The Nikon D4S now has a custom feature in the camera that lets photographers re-program this button to toggle through the different AF modes."

E' una cosa un po' diversa da quella che intendevo io. Infatti li usano il pulsantino sulla lente. Prova con un 200-400 in mano a usare quei pulsanti per cambiare modalità af, secondo me dopo tre minuti diventi matto Sorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me