| inviato il 14 Marzo 2014 ore 9:50
@Robi : grazie condivido tutto...anche a me è dispiaciuto che la discussione sia degenerata... @Planar : certo che in quelle 70 euro ci sono : uscita ,elaborazione ,ecc...ma a mio parere sono tanti per un cd con 15 foto per giunta in JPG e fatte male...forse è stato il risultato finale a farmi "arrabbiare" ...boh!...visto il periodo cmq anche i professionisti dovrebbero mettersi una mano sulla coscienza e abbassare un po' i prezzi...che non si lamentino poi se uno ricorre all'amico |
| inviato il 14 Marzo 2014 ore 11:30
secondo voi quale sarebbe il prezzo giusto per fotografare un battesimo a livello professionale? ed invece se lo si fa da non pro però volendoci guadagnare qualcosa, quale sarebbe un prezzo equo? “ Io faccio cerimonie da 20 anni e posso dirti che la cerimonia del battesimo in chiesa è sempre una cosa fastidiosa da fare perché intorno al soggetto principale cioè il bambino ci sono troppe persone che si muovono come vogliono fregandosene del fotografo! Quindi ottica 24-105 é perfetta in modo da poter avere la possibilità di cambiare campo rapidamente! Seconda cosa io di solito scatto a iso 800 con diaframma 8 e un tempo che oscilla tra un 30 e un 60 di secondo sempre se hai una mano stabile! Il flash lo uso in manuale a un 16 di potenza in modo da avere una schiarita discreta sui soggetti senza avere spari eccessivi anche perché di solito il bimbo é vestito di bianco o simile. Se invece hai la possibilità di avere un assistente con un secondo flash puoi usare le stesse impostazioni ma magari il flash dell'assistente è meglio dargli un 1/3 in più in modo da avere una luce più di effetto. „ per il flash usi qualche diffusore? |
user16587 | inviato il 14 Marzo 2014 ore 12:05
“ ti ricordo che tu per quei 10 bambini ti porti a casa dei gran soldi (per 1 ora di lavoro) „ sicuramente una marea di soldi, contando tutta la post produzione che devi fare a casa, contando l'investimento per l'attrezzatura, contando la responsabilità.... in ogni caso, quando vuoi la qualità la paghi, altrimenti fai fotografare ai parenti con il cellulare o chiedi ad un parente che si è appena comprato la reflex di farti il servizio. cmq per far finire tutte le polemiche, sfoca la faccia del bimbo e postaci le tue foto migliori del battesimo. cosi ci facciamo un idea. altra cosa, il flash è uno strumento utilissimo, che, forse più di altri, vuole imparato ad usare. in genere quando non si è capaci ad utilizzarlo si dice che non da buoni risultati. |
| inviato il 14 Marzo 2014 ore 17:30
diciamo, in accordo con quanto appena scritto da fed, che ho sempre considerato il flash il male minore del fotografo ma diciamo anche che una volta non c'erano i flash di oggi. Prettamente lavoravi solo in manuale perché le cellule facevano piuttosto schifo ed i ttl erano ancora in fase di " lavorazione". quindi avevi poco tempo per poter calcolare diciamo un riempimento ombre preciso. Ma oggi gli si può dare un colpettino che neanche non si vede e fa più bene che male. e poi in certe chiese ci sono delle luci talmente schifose ma talmente schifose in termini di temperatura colore, che sarebbe impossibile scattare senza fare veramente miliardi di ore di post per correggere dominanti veramente brutte. Lì il flash non è il male minore ma diventa proprio uno strumento di luce primaria necessario proprio per impedire qualsiasi entrata di luce ambiente. certo, diventano foto più del tipo fotoreporter ma...non ci sono altre soluzioni a meno che non si mettano filtri di correzione direttamente davanti l'obiettivo ma che altresì, ovviamente portano via luminosità. |
| inviato il 15 Marzo 2014 ore 18:55
“ @Planar : certo che in quelle 70 euro ci sono : uscita ,elaborazione ,ecc...ma a mio parere sono tanti per un cd con 15 foto per giunta in JPG e fatte male... „ Una cliente l'altro giorno ragionava proprio in questa maniera,poi...spiegandogli tutta la trafila,si è convinta che cambia solo il supporto ma alla fine sia su cd o chiavetta usb o carta,il tempo di lavorazione rimane sempre lo stesso. Per esempio,chi chiede le foto solo su cd paga ad esempio 4,50 euro,chi chiede invece lo stesso numero di foto paga sempre la stessa cifra e se le vuole anche su cd non lo paga,non è che paga il doppio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |