JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Qualche mese fa sono stato invitato da un collezionista milanese per uno scambio di materiale e ovviamente siamo finiti per parlare di Leica M e per una buona mezz'ora. Ad un certo punto con uno sguardo di complicità e compiacimento prende una piccola borsa fotografica e mi aspetto che vi stia dentro almeno una Leica M6 con un summilux... Tira fuori una Fuji digitale! "Sono quasi come le Leica!" dice e fa uno scatto di prova nel suo retro negozio (non di fotografia) per farmi vedere il risultato. Lì ho capito il fascino Fuji. Già sul display si nota una brillantezza eccezionale che rende l'immagine estremamente viva anche nelle zone in ombra. Probabilmente hanno calibrato i loro sensori in modo da enunciare il colore da apparire gradevole senza perdere troppo in neutralità. Magari sull'esperienza della velvia. Una simile sensazione me la dava il summilux 35 M preasferico per il suo colore "caricato". Non credo che questo modo di riprodurre i cromatismi con artifizi elettronici od ottici produca "verità", ma certamente delle immagini che lasciano a bocca aperta...
Nel passato ho sempre avuto compatte CANON , poi un giorno sono passato alla reflex nikon d50 + kit 18-55 e 70-300.Sono ripassato a canon con la 40D perché le funzionalità' e i menu erano molto più' intuitivi.Poi mi sono costruito il corredo CANON con 5d m2 e 7D.Poi ho acquistato una Fuji X-E1 con 18-55 e portata in USA nei parchi dell'OVEST.è stato l'AMORE.Adesso sono indeciso se acquistare lenti fuji oppure provare le sony A7!!
Mai e poi mai...oltre alla spesa esagerata non ci sarebbe motivo tecnico di passare da un brand all'altro in quanto non migliora la propria esperienza fotografica
“ Tira fuori una Fuji digitale! "Sono quasi come le Leica!" „
Cosa succede con l'autofocus a contrasto delle Fuji quando si mette a fuoco in mancanza di luce? Si accende la luce a led di assistenza al focus? Credo non esista modo migliore per annunciare al mondo (o al tuo soggetto) che lo stai fotografando, anche quando non vorresti.
Stimo molto le Fuji ed in particolare la X-Pro ed anch'io subisco il loro fascino, ma non credo sia il caso di paragonarle alle Leica. Credo piuttosto che siano fatte per coloro che non hanno bisogno di alcune peculiarità del sistema Leica M.
user9168
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 12:42
E una funziona disattivabile quella della luce assistenza, e si può focheggiare manualmente. Che poi i due brand non siano strettamente paragonabili concordo.
user10190
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 12:58
Si tratta ovviamente di un "quasi" che concerne anzitutto la portabilità e un po' anche il tipo di traguardo immagine. La discrezione delle laica M analogiche è tutt'altra cosa. C'è da aggiungere che sono sistemi che ti obbligano ad una fotografia "dentro la scena", in quanto non possono usare zoom. o perlomeno quelli troppo spinti in zona tele. In questo aspetto sono "salutari".
ho sempre usato nikon. Mi rubarono il materiale e decisi di passare a canon. No, nessun rimpianto nel farlo e non tornerei mai indietro.
a dispetto di ciò che parlano tanto in giro, il mio è solo un discorso di ergonomia. di rumore, di banding e altre menate non sono mai stato interessato. (oggi ancora meno di allora)
certo va detto che nel mio caso non avevo scelta (nel dover ricomprare un intero sistema intendo).
scegliere di cambiare marca solo perché si presume che l'altra sia meglio, ad oggi la trovo una delle scemenze più grandi in assoluto.
La Sony A7 mi ispira parecchio! Diverse volte ho pensato di vendere tutto il corredo canon per passare a questa fantastica macchina... ma poi mi sveglio e stringo a me il 50one e tutto passa! :D
user37793
inviato il 17 Febbraio 2014 ore 13:50
Io faccio parte della schiera di persone che pensano che i due brand (Canon e Nikon) più o meno si equivalgano e che non valga la pena (se si possiedono già diverse ottiche) di passare da una parte all'altra.
Io sono passato da Canon a Nikon ed avevo diversi obiettivi Canon anche serie L. Risultato? A parte alcune differenze tecniche (il sensore Nikon a me sembra superiore ma altre cose sono peggio) per il resto per fare buone foto bisogna sapere fotografare. Alcune cose mi piacciono di più su Nikon altre su Canon. Vale la pena fare il cambio? secondo me no, meno tecnicismi e più fotografia.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.