JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Non cambierei un summicron 50 per uno Zeiss 50-55..... „
Non lo cambio... li tengo tutti e due, almeno per ora. Fanno foto diverse. Vendo il 50 zeiss f4 per hasselblad che uso poco (anche se ha il suo perchè, con l'adattatore mirex che lo rende tilt e shift)
user8319
inviato il 17 Febbraio 2014 ore 11:56
“ Eppure c'è chi lo ha comprato! „
Non avranno capito che era uno "specchietto per le allodole"!!
“ l'altro errore che si fa e' quello di parlare di ottiche che non si sono viste neanche in vetrina... „
Questo è verissimo. Ma è una pratica assai diffusa...
Sto provando quest'ottica sulla mia A7r; a mio modesto avviso vale ogni centesimo del prezzo. E' molto molto nitido già a TA, ottimo sfocato, bassissima aberrazione cromatica, costruzione solida e piacevole, leggero e infine la ghiera per MAF manuale è liscia come sui migliori Zeiss manuali anche se agisce elettronicamente come sul Canon 85 1.2. Che dire, un piccolo gioiello che si trova per meno di 1000 euro; Sony e Zeiss hanno fatto un gran lavoro e non chiedono nemmeno una cifra folle. Per me il prezzo è più che onesto; ci sono ottiche ben più costose che valgono molto meno.
Sapete perché va così bene questo Zeiss? Perché parte da 1.8! Ricordate ciò che ho sempre detto sugli ultraluminosi...... A parità di qualità costruttiva e di progetto il meno luminoso vince sempre......
1.8 non è male, certo con è un noctilux, ma ha uno sfocato molto piacevole. Per il resto mi sembra di aver visto ottiche di pari diaframma con costi superiori e prestazioni inferiori.
Io con il 55 Zeiss ho trovato il mio 50ino definitivo. Con Canon usavo sempre il 50 1,2 perché è una focale che mi rappresenta e mi piace giocare con la pdc, ma dovendo spendere 1000 euro per uno o per l'altro di sicuro riprenderei lo Zeiss, che ha caratteristiche più vicine ai miei gusti.
Rimpiango molto l'85 f/1,2... Spero solo che Zeiss mi faccia presto un regalino che mi permetta di dimenticarlo.
Interessante come alternativa... ma non so quanto abbia senso montare 1kg su una macchina che ho preso anche e soprattutto per liberarmi dei pesi, ma ci sono diversi "però" a suo favore.
Ma Sony/Zeiss, che si sappia, hanno intenzione di fare qualcosa di specifico per il ritratto che voi sappiate?
user8319
inviato il 17 Febbraio 2014 ore 15:00
Dal momento che la roadmap Sony parlava di una quindicina di lenti FF E-mount tra 2014 e 2015 è immaginabile che anche la ritrattistica venga coperta.
si, entro l'anno dovrebbe uscire per a7-a7r un mediotele da ritratto sony zeiss: però non me lo aspetto luminosissimo. A malincuore ho venduto l'85L, solo in parte sostituito dal 75summilux m e dal 100 apo macro r (bellissimo, ma decisamente grosso e pesante).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.