RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 1DX nuova ad un prezzaccio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 1DX nuova ad un prezzaccio





avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2014 ore 14:45

sono d'accordo najo però se pago in anticipo colombo ho meno mal di testa che con altri con questo non voglio dire che non siano onesti ci mancherebbe è solo un mio pensiero. visto quanto sopra riportato da andrea a questo punto come privato cittadino non possessore di partita iva non mi sentirei personalmente in regola ad acquistare da fordigit che sicuramente fa tutto quanto e nel modo più corretto possibile. sono io ad avere qualche problema

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2014 ore 14:45

Non è proprio la stessa cosa... importando un prodotto sono responsabile degli adempimenti che la normativa italiana mette in carico all'acquirente che importa dall'estero, mentre acquistando dal venditore italiano sono responsabile di controllare che emetta scontrino o fattura, dato che la legge punisce anche l'acquirente che acquista "in nero".
Una volta però che ho in mano lo scontrino la parte che riguarda la gestione fiscale del venditore non mi riguarda più, ma riguarda lui, il suo commercialista e l'agenzia delle entrate.
Io il mio obbligo lo ho assolto (richiedere scontrino o fattura) e sono a posto sia con la coscienza che con la legge.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2014 ore 14:49

Quoto Garciamarquez :-) LA normativa dice proprio quello che lui ha detto!

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2014 ore 14:54

mah Andrea,col fisco italiano non è nessuno al sicuro anche quando crede di esserlo.
pensa alle evasioni iva degli importatori di autoveicoli nelle quali la nostra fantastica agenzia delle entrate è andata a mettere le ganasce fiscali agli incolpevi clienti visto che i concessionari avevano nel frattempo chiuso i battenti.
i clienti hanno in pratica(dal loro punto di vista)pagato l'iva due volte.
non mi meraviglierei se un domani la lista dei clienti di un importatore di materiale elettronico fosse vagliata dal fisco ed i clienti multati almeno dell'iva.
a quel punto pagare o imbarcarsi in una lotta epica contro lo stato italiano??
si paga e bastaTriste
so di aziende che aprono e chiudono ogni 16/18 mesi per garantirsi un salvacondotto....
ma i clienti no!!
anche questa è l'italia


avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2014 ore 23:23

Troppi se e troppi ma... Alla fine si può interpretare come si vuole.


Io qui non ci vedo nemmeno un "se" o un "ma".
"Pur non essendo uno Stato membro dell'Unione Europea, il territorio di San Marino è considerato parte della zona doganale UE in virtù di uno specifico Accordo sulla cooperazione economica e sull'unione doganale firmato nel 1991. Sulla base di questo Accordo, il commercio tra San Marino e la UE è esente da ogni dazio o tassa sulle importazioni o esportazioni, ovvero dalle imposte aventi effetto equivalente."
Fonte: www.fiscooggi.it/dal-mondo/schede-paese/articolo/san-marino
Comunque per evitare casini fate una bella cosa. NON comprate a San marino, non si sa mai, potreste incontrare LUI:



Aahhahaaha MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2014 ore 23:43

Danilo, leggere quello che uno posta invece di fare sarcasmo è troppo difficile?
Qui nessuno sta parlando di dazi ma di IVA.

E Fordigit specifica sul SUO sito che "I prezzi esposti nel sito sono da intendersi di solo imponibile, l'acquisto è consentito esclusivamente a rivenditori o possessori di partita iva. La fattura sarà emessa solamente al momento dell'evasione dell'ordine e sarà di solo imponibile.

Quindi prezzo di SOLO imponibile, ovvero senza ne iva ne monofase sanmarinese
Acquisto consentito solo a rivenditori e possessori di partite iva, quindi in teoria esclusi i privati.

Non lo scrivo io ma loro!

Ora se ti documenti (bastano 2 min di google) scoprirai che nel caso un cittadino italiano compri a sanmarino con fattura di solo imponibile è tenuto lui a pagare poi l'IVA

Il copia e incolla che ti faccio è tratto dalla stessa pagina che citi tu

"mancata indicazione dell'Iva in fattura: Il cedente sammarinese emette la fattura facendola vistare dall'Ufficio di San Marino e quindi la invia al cliente italiano. L'acquirente italiano integra la fattura determinandone l'imposta dovuta ed esegue la doppia annotazione (nei registri Iva vendite e acquisti)."

un saluto
Andrea

P.S. Io a San Marino ci ho preso parecchie cose (abito a 50km) ma sempre con fattura (quello che ho preso per lavoro) o pagando la monofase (per ciò che ho preso come privato), quindi non è che ho paura di incontrare Cattivik

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2014 ore 0:45

Punto uno: Nessun negozio (nè italiano nè estero) può vendere a chi non ha partita iva senza fargli pagare l'iva (o la monofase).
Punto due: Si parla di fattura SOLO quando c'è di mezzo una partita iva, altrimenti si chiama ricevuta, ed infatti poi si parla di annotare nei registri iva vendite e acquisti. Ti pare che un privato abbia tali registri ???

Ora però mi arrendo, tanto chi vuol capire ha già capito e ha tirato le sue conclusioni.
Adios Cool

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2014 ore 8:28

Danilo ma perche' non chiedi a loro se pagano la monofase?
Purtroppo spedendo al di fuori del loro territorio non lo fanno! Le leggi non sono uguali in tutti i paesi, a San Marino puoi usare questa procedura. Devi pagare tu l'IVA se vuoi essere in regola.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2014 ore 9:28

come volevasi dimostrare....
e cosa succede se la gdf chiede x rogatoria la lista di tutti coloro che hanno acquistato ad esempio da fordigit (tanto x fare un nome a caso) oggetti da oltre 1000 euro di imponibile?
magari non lo faranno mai....
anzi ,mai dire mai

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2014 ore 9:47

Punto uno: Nessun negozio (nè italiano nè estero) può vendere a chi non ha partita iva senza fargli pagare l'iva (o la monofase).


mi permetto di farti notare che se acquisti da uno stato non UE l'IVA ed eventuali dazi li paghi quando l'oggetto entra in italia... e dazi e IVA sono cose assolutamente diverse.

e se non lo fai, sei tu il responsabile, non il negozio.
Questa e' la legge...

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2014 ore 11:04

Danilo, continuo a pensare che tu non legga quello che gli altri scrivono e, se per questo, nemmeno le pagine che linki...

Punto 1: a San Marino nella vendita alle partite iva un negozio ha due opzioni: farti pagare subito l'iva e riportarla in fattura oppure fare la fattura di solo imponibile (quello che fa fordigit) e lasciare a te il DOVERE di pagare l'iva in Italia.

La logica molto semplicemente è che, se compro con partita iva a san marino e SO di essere in credito IVA con lo Stato italiano, compro pagando solo l'imponibile, faccio la dichiarazione IVA in Italia e quello che dovrei pagare sul mio acquisto va in compensazione con quello che ho già "incassato" per lo Stato.

Punto 2: il problema è proprio questo... Fordigit dice che la vendita è possibile "SOLO A RIVENDITORI O POSSESSORI DI PARTITA IVA" -> quindi può emettere solo Fattura, che specifica essere DI SOLO IMPONIBILE.

Se invece di fattura ti emettesse RICEVUTA completa di monofase sarebbe tutto a posto.
Il problema è INVECE che ti fa pagare SOLO L'IMPONIBILE, quindi l'iva è un tuo problema in patria.

Il fatto è che credo fordigit abbia cambiato politica, nel senso che googolando prima faceva ricevuta completa di monofase e se un professionista voleva comprare con fattura veniva tolta l'iva e fatta fattura di solo imponibile, adesso la voce "prezzi" sul sito è cambiata e riporta quanto ti ho scritto.

Poi magari riportano le cose in maniera errata e in realtà ti fanno ricevuta comprensiva di monofase, resta il fatto che da quello che LORO scrivono gli acquisti sono riservati ai professionisti ed i prezzi sono iva esclusa.

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2014 ore 14:16

vi do comunicazione che a Marzo canon riproporrà rottamazione del valore di euro 500 sull'acquisto della 1dx, riconsegnando anche solo una reflex analogica a pellicola ( non per forza funzionante ). non male !!!
a me hanno offerto quindi nuova a 5200 la 1dx da negozio.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2014 ore 15:40

La logica molto semplicemente è che, se compro con partita iva a san marino e SO di essere in credito IVA con lo Stato italiano, compro pagando solo l'imponibile, faccio la dichiarazione IVA in Italia e quello che dovrei pagare sul mio acquisto va in compensazione con quello che ho già "incassato" per lo Stato.


sempre che la fotocamera e/o l'ottica siano beni strumentali perché se fai il macellaio la vedo dura giustificare questi beni per la tua attivitàMrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2014 ore 18:35

Andreella foto di Busto Arsizio è da dicembre che ha la 1dx a 5300 in offerta con la rottamazione......spero se ne aggiungano altri.saluti

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2014 ore 11:59

e se non bastasse anche sulle ottiche


www.canon.it/For_home/promozioni/?WT.srch=1&WT.mc_id=googleIT&mc_cam=B

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me