RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

problema con la mia 6d


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » problema con la mia 6d





avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2013 ore 2:02

Mah... Farebbe piacere saperlo anche a me...Confuso

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2013 ore 9:11

il 7 passo da camera service di roma.....

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2014 ore 19:53

Com'è andata?

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2014 ore 20:33

??

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 12:31

Ragazzi anche io ed un mio amico abbiamo riscontrato lo stesso problema con la 6D.Lui usa il tamron 24-70 2.8 io il 24-105. Quindi o usiamo una tecnica sbagliata (ad esempio io non capisco come non inclinare la fotocamera nel ricomporre) o effettivamente ci sono macchine con problemi...
Ho notato che il problema si ha ricomponendo tanto: ieri ad un workshop se facevo ritratti stretti(quindi viso+spalle) e ricomponevo non avevo problemi, ma se facevo piano americano (quindi il centro del fotogramma creava troppa aria sopra) e ricomponevo maggiormente la cosa peggiorava.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 12:41

Secondo me il problema è nel ricomporre da una distanza ravvicinata a tutta apertura dove la pdc è piuttosto ridotta. Però canonista la portava a far vedere per essere sicuro che non sia un problema della macchina e chiedevo appunto cosa gli avessero detto...

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 12:47

O che magari nel ricomporre la parte dove si è focalizzato finisce in una zona dove la lente a tutta apertura perde un po di nitidezza...

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 12:50

ma io ho provato anche a F4/5.6 e la cosa non cambia...ovvio che ho più profondità e quindi è "meno" fuori fuoco...
Anche io ho provato solo centrale senza ricomporre...una lama!

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 18:39

sinceramente poi a roma sono andato ma con una reflex analogica per realizzare 3 rullini ilford..... sinceramente io è il mio amico fotografo siamo cmq rimasti dubbiosi non sappiamo cosa pensare su sto fatto della ricomposizione..... per adesso non sto piu usando la 6d aspetto che esca la nuova 7d e me la vendo....
e cmq da precisare che il difetto lo abbiamo riscontrato sia sul tamron che sul nuovo canon f4 is quindi serie l o no io sono del parere che questa makkina ha dei limiti e basta!!!!Confuso

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 19:00

Io ricompongo sempre,purtroppo non sono abituato a usare i laterali e con la 6d mai avuto problemi,naturalmente il tasto di scatto lo tengo premuto a metà fin che non scatto....

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 19:12

Canonista, la macchina non ha nessun limite e va benissimo!
Se senza ricomporre il fuoco è ok significa che l'AF è a postissimo, il fatto che ricomponendo con un mediotele da distanza ravvicinata il fuoco si perda è del tutto scontato, dato che quando ricomponi il piano di fuoco passa in un punto differente, chi afferma il contrario mi spiace dirlo ma si sbaglia.
Te lo dimostra, come qualcuno ha postato più sopra, che hasselblad si è inventata il true focus appunto per risolvere questo problema, se ti guardi la descrizione di questo sistema capisci perchè vai fuori fuoco.
Dai un'occhiata a questo disegno






avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 19:47

Ciao ragazzi nn sono molto esperto ...questa settimana ni arriva la 6d mi potete spiegare un attimo questo discorso terra terra...grazie

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 19:54

io sono del parere che questa makkina ha dei limiti e basta!!!!


sinceramente ho dei seri dubbi che i limiti siano della 6D......

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 19:58

Alberto, semplicemente quando metti a fuoco e ricomponi il piano di fuoco passa per un punto diverso, come ben spiegato dal disegno più sopra... tu metti a fuoco gli occhi e ti ritrovi il fuoco magari sulle orecchie.
Ora questo è del tutto normale e comune a qualsiasi macchina fotografica (ed anzi con la fotocamera non c'entra nulla, essendo una caratteristica della lente), semplicemente in taluni casi è più visibile: macchine ad elevata risoluzione (all'aumentare della risoluzione divengono più evidenti eventuali imperfezioni delle messa a fuoco) e macchine FF (dato che a parità di focale e diaframma hanno una minore profondità di campo e conseguentemente è più facile che la ricomposizione ci faccia perdere la messa a fuoco) lo rendono più evidente, oltre ovviamente all'uso di diaframmi aperti.
è una semplicissima questione di geometria: se ruotando per ricomporre il piano di fuoco passasse sempre per lo stesso punto ci troveremmo di fronte non ad un PIANO di fuoco ma ad una curva!
La 6d non ha nessun problema, vai tranquillo.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 20:07

Owner della 6D .. ma avete provato ad usare i laterali, prima di ricomporre?
Sono tutt'altro che imprecisi, a meno che ci sia davvero poca luce .. e sono io il primo ad esserne stato sorpreso, avendo preso la 6D già convinto di usare solo il centrale e trovandomi invece ad usare spesso anche il laterale più esterno nelle foto verticali!
Ovvio che non ci fate inseguimento (cosa che invece col centrale riesce benissimo), ma con ottiche neanche tanto luminose (f/2.8) negli scatti in OneShot ci lavorate tranquillamente ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me