| inviato il 20 Dicembre 2013 ore 19:36
Credo che , se hai preso accordi, ispezioneranno bene la tua d7100. Sulle foto che hai postato io non vedo problemi sul solito monitor 24 pollici calibrato.Avrei pensato il contrario nelle zone in ombra. Vabbè....Una ragione di più per inviarla in assistenza così ci si tranquillizza! |
| inviato il 20 Dicembre 2013 ore 19:41
Bene! Aspettiamo aggiornamenti....intanto Buon Natale ! |
| inviato il 21 Dicembre 2013 ore 9:43
Capisco il tuo stato d'animo, anche io sono ventenne e il natale scorso ho comprato una 6D che nel giro di 4 mesi é andata due volte in assistenza, la prima perché si era bruciata una riga di pixel, la seconda perché la prima non hanno rimontato bene lo spinotto del telecomando di scatto a filo e non funzionava...ma alla fine è tornata aposto e mi sta dando molte soddisfazioni :) |
| inviato il 15 Febbraio 2014 ore 17:15
Novità ed aggiornamenti? |
| inviato il 15 Febbraio 2014 ore 17:18
Che scheda usi? |
| inviato il 13 Aprile 2014 ore 21:21
Ciao a tutti, Anche io ho la 7100 e purtroppo ho riscontrato da poco questo problema, venerdi' ero dal mio rivenditore di fiducia ed ho esposto il problema, luimi aggiornato il ffirmware e mi ha detto di provarla e poi se necessario....spedirla alla nikon. Mi ha detto che raw o jpeg non conta nulla e che di quelle che ha venduto lui nessuno ha avuro problemi. Questo puo' essere vero, ma sicuramente dipende anche dal fatto che se uno scatta solo in pieno giorno, non se ne accorgera' o non avra' questo problema...io amo i contrasti di luci, ombre ed il bn e quindi mi trovo nel pieno di questo problema. Altra cosa...obiettivi....a me e' capitato non solo col 18-105 ma anche col 50 obiettivi nikon ovviamente, quindi non riesco ad accettarlo, avessi messo un obiettivo da discount avrei anche potuto metterlo in conto, ma cosi' non e' serieta' dalla nikon. Ho letto la discussione di Elle Photography e ho modificato le impostazioni come le hanno suggerito. Appena mi si presenta l'occasione giusta la spremo e poi ho due strade, la prima e' che la rispedisco...la seconda se il problema rimane non la svendo, anzi per ripicca la lascio in mano a mia figlia che inizia a cimentarsi a suo modo nella fotografia, cosi' se fa qualche danno...le ho fatto fare la fine che si merita.....e io........inizio a mettere i soldi da parte e compro un' altra reflex. Confermo anche come dice Teogaspa che comprare in Svizzera conviene e' anche ovvio che se paghi in franchi e' ancora meglio. |
| inviato il 13 Aprile 2014 ore 21:45
Puoi specificare le condizioni in cui hai ottenuto il banding? Eri a 100 iso o oltre? hai recuperato l'esposizione in zone d'ombra? Che converter hai usato se scattavi in raw? |
| inviato il 14 Aprile 2014 ore 20:50
...non sono riuscito a caricare la foto che volevo in questa discussione, mi spiace e quindi spiego subito: ho fatto la foto a mio figlio con la luce diurna che lo colpisce praticamente alle spalle, ne consegue che lui davanti ha una situazione di contrasto ma dai toni molto contenuti e non direi duri e violenti tali da trovarmi in una situazione dura e difficile, a mio avviso abbastanza contenuta e neanche tanto difficile da gestire. Ho scattato con - 50 nikon - jpeg - t 1\ 125 - f 2,5 - iso 200 - comp. esposiz. - 4,3 ...premetto anche che il D-Lighting era attivo se puo' interessare. Il vero e proprio test finale sulla base del quale decidero' del futuro di questa nikon sara' venerdi' sera perchè andro' a fotografare una processione storica che si tiene ogni anno a Mendrisio (Svizzera) a parte la bellezza dell'evento, comparse, soldati romani, cavalieri eccc...il buio della sera la fara' da padrone a parte le luci delle fiaccole e dei lampioni lungo il percorso...il momento della verita' si avvicina....Continuero' comunque a seguire questa discussione che ovviamente molto m'interessa...grazie a tutti... |
| inviato il 14 Aprile 2014 ore 21:07
Senza la foto è praticamente impossibile capire, caricala nella galleria e aggiungi il link.. Nella mia ho visto un po' di banding a 100 iso ma solo recuperando le ombre e la luminosità oltre valori accettabili... Comunque parlo di foto palesemente sbagliate, le foto gestite bene in fase di scatto non hanno problemi. |
| inviato il 14 Aprile 2014 ore 21:49
Ciao Morpheuz, ho caricato la foto nella mia galleria visto che non riesco a caricarla qui, è in bn, il titolo è...banding nikon 7100...nella sezione bianco e nero, spero riusciate a vederlo, bisogna ingrandire la foto per rendersi conto che mio figlio è attraversato da una moltitudine di righe e pensate che ho solo fatto una nuva regolazione del bianco per come piaceva a me.....nient'altro!!! Rimango pienamente daccordo le foto devono prima essere ben gestite nel momento dello scatto e non certo pensare di risistemare il tutto in fase di PP....ma non posso accettare che si verifichino situazioni incresciose da parte di una refex della nikon che tanto è stat elogiata a destra e a sinistra, per non parlare che non te la regalano. Certamente la terro' come foto ricordo, ma l'ho pubblicata solo per la discussione....non sono soddisfatto e tra non molto per questo motivo la togliero'. |
| inviato il 14 Aprile 2014 ore 23:10
Il d-lighting attivo ed una esposizione personalizzata (con una compensazione forte dell'esposizione) possono aver esacerbato il problema o lo possono addirittura aver creato. |
| inviato il 14 Aprile 2014 ore 23:37
“ Novità ed aggiornamenti? „ |
| inviato il 15 Aprile 2014 ore 8:08
giusto in questo periodo stavo pensando di fare il salto dalla d7000 alla d7100 ma dopo questo secondo esempio mi e' scesa un po' la voglia, non vorrei poi rimpiangere la vecchia d7000 e va bene cosi' |
| inviato il 15 Aprile 2014 ore 8:09
o magari, aspetto la d400... semmai |
| inviato il 15 Aprile 2014 ore 8:28
Le ultime foto postate dall'autrice del topic risalgono a qualche giorno fa scattate con una Canon 6D e un 50mm... non ha aggiornato il post ma è probabile che la sua soddisfazione con la D7100 e i suoi problemi di banding fosse scadente. @Tolik89: ormai risolti definitivamente i problemi con il sensore perchè non valuti un eventuale passaggio alla D610, che è una macchina straordinaria, piuttosto di aspettare un'ipotetica D400? E' vero che i rumors parlano di una D9300 che dovrebbe raccogliere l'eredità della D300 in autunno ma... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |