| inviato il 11 Dicembre 2013 ore 15:13
“ Certo che sarebbe interessante una recensione fra il nuovo tamron 70-200 vc - sigma - nikon - canon, per confrontare i dati che ne escono. „ Francamente non so come vadano gli ultimi stabilizzati, ma se tanto mi da tanto..... tuttavia non sveglierei sua Maestà 70-200 F2.8 IsIIL.... ci si resta sempre male a svegliar il can che dorme |
| inviato il 11 Dicembre 2013 ore 15:21
Come stabilizzazione il Tamron è eccellente ( almeno alla pari con il Canon 2,8is se non meglio). Come velocità af il Canon è superiore. Come nitidezza oserei dire che il Tamron sia quasi superiore. Come colore preferisco il Canon. |
| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 11:42
“ Come stabilizzazione il Tamron è eccellente ( almeno alla pari con il Canon 2,8is se non meglio). „ Immagino tu stia parlando del Canon 70-200F2.8 isL prima serie.... posso anche crederti, ma ho seri dubbi che abbia lo stesso stabilizzatore a 4 stop che monta il 2.8II “ Come nitidezza oserei dire che il Tamron sia quasi superiore. „ Immagino sempre tu stia parlando dell'2.8 is L e non certamente del 2.8isLII..... stenterei davvero a crederti se così fosse. Per i colori sono daccordo, il Canon ha colori più contrastati che risultano migliori secondo me. |
| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 12:21
Personalmente sono andato a provare il Tamron 70-200mm 2.8 VC e Sigma 70-200mm 2.8 ex dg os hsm. Ho fatto dei confronti con Lightroom 5.2 e il Sigma e' risultato piu' dettagliato a f/2.8, secondo me anche i colori sono piu' piacevoli. |
| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 14:00
Ho venduto un 70-200l is modII ad un amico ed ho avuto modo di provarlo a fondo.Ti posso garantire che,come stabilizzazione il tamron non è peggio.Se guardi ,precedentemente ho postato una foto scattata ad 1/20sec a focale 200mm. Non fidiamoci troppo della pubblicità.Avevo un 100 macro is e ,come stabilizzazione,andava ben peggio del "vecchio" 100-400..... Per quanto riguarda i colori( resa sulla mia macchina),non mi piace né il Tamron, né il Sigma.( sono comunque piccole sfumature). Preferisco l'originale Nikon ( La mia Fuji monta Nikon). |
| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 14:21
Ciao... Scattando con sony non ho problemi di stabilzzatore poichè è stabilizzato il sensore. quindi il "vecchio" 70-200 è perfetto per quel che mi serve: ritratti! la nitidezza è molto, molto buona, ghiere e bilanciamento sono perfetti. il contrasto anch'esso buono. pure in controluce non soffre un granc'è. flare praticamente inesistenti. lo sfocato non è quello di un 50 L canon.. ma per le mie esigenza va già molto bene. niente rugosità o artefatti. al massimo qualche punto a "lenticchia"... foto come queste: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=673078&l=ithttps://www.juzaphoto.com/ www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=673056 son fatte con questa lente. Nota il contrasto sulla corteccia qui: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=678728 come molti hanno già detto qui, l'unico problema è l'AF. lento, rumoroso, ma preciso. non andrò mai ad una partita di basket con questa lente... :) ma se consideriamo che l'ho pagata usata meno di 400€... Non credo sarei più in grado di staccarmi da questa lente... consigliatissima! ciao |
| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 14:42
Quello è il modello precedente.Il Tamron vc non è lento né rumoroso.Però costa un bel po' di più!! |
| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 16:29
....il mio obiettivo giace in qualche camion bloccato dalla protesta dei "forconi"......grrrrrr!!! |
| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 18:45
Non capisco perché si dovrebbe stentare a credere che il tamron possa essere per tanti versi molto vicino al is ii di canon. È uscito dopo e non lo vendono certo a prezzo regalato...per avere mercato in quella fascia deve per forza essere ottimo. Cmq dxo lo recensisce addirittura come migliore. Quindi perché tanta incredulitá? |
| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 19:41
.....Allora avevo ragione...! |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 1:47
No mucca sia chiaro non sto dicendo che sia meglio del is ii. Come nn lo ha detto Giuliano. Semplicemente ci si avvicina molto e per alcune cose lo batte anche. Poi è normale se mi chiedessero quale vorrei regalato ti direi il canon :-D ...ma per comprarlo, come per il 24 70, credo che la differenza di prezzo sia molta e la qualità offerta in piu sia poca poca poca |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 3:11
Può anche essere vero ciò che affermi, ma i serie L hanno un vantaggio enorme su qualsiasi altra lente after Marketli compri e non si svalutano mai più |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 7:57
Ho visto le ultime realizzazioni Tamron e Sigma.In passato non ho mai nutrito grande fiducia in questi costruttori "terzi". Ora mi sono ricreduto.Guardate la serie art della Sigma per esempio...il nuovo 18-35 1,8.Costruzione meccanica ineccepibile,ottima qualità.Primo zoom al mondo con apertura 1,8..... l 24-70 Tamron e il 70-200 vc sono ottimi obiettivi.Sono convinto che le differenze siano proprio piccole piccole rispetto a Canon e Nikon. Ricordate che Tamron e Sigma lavoravano per Leica negli anni 90. Il tamron 90 2,8 macro era quasi allo stesso livello dell'apo-macro 100 elmarit della Leitz. Addirittura s dice che i tecnici Leitz copiarono il progetto Tamron.... Un obiettivo non originale che costa come o di più di un originale non può andar male !!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |