RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

iStockPhoto


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » iStockPhoto





avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2012 ore 12:17

Scusate se mi intrometto ma stavo proprio cercando informazioni a riguardo.
Ma volendo provare bisogna avere la partita iva per vendere a Rostock? O a queste agenzie? Altrimenti un amatore che volesse vendere come può fare?

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2012 ore 12:22

Niente partita iva; devi compilare solo dei moduli e inviare la scansione di alcuni tuoi documenti.

Ragazzi grazie delle risposte, siete mitici! So che poche foto non vanno bene. Vorrei anche io focalizzarmi su un sito solo e caricare molti scatti su quello. Devo però capire su quale le mie foto hanno mercato in quanto non ho intenzione di iniziare a fare foto in studio o con modelli....vorrei solo vendere qualche scatto fatto in montagna durante le mie uscite/escursioni/vacanze. Per quello che ho letto il sito migliore per vendere questa tipologia di scatti non professionali dovrebbe essere shutterstock ...vedremo appena mi confermano se ho passato il test :D

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2012 ore 14:04

I moduli servono per non pagare delle tasse nel paese dove risiede l'agenzia.
Ovviamente essendo degli incassi veri e propri vanno dichiarati, o hai la partita iva oppure se gli introiti sono modesti puoi registrarli come prestazione occasionale.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2012 ore 15:01

Anche io vorrei provare con gli scatti che mi piace fare senza essere troppo indaffarato,quindi proverò a inviare scatti come quelli di de- Fender e poi finalmente mi avete chiarito cosa devo fare per la partita iva. Quindi comunque vanno dichiarati nella mia dichiarazione. Comunque se serve ci risentiremo

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2012 ore 16:52

Come dice svariophoto, non serve p.iva ma dipende da quanto poi si guadagna.
Entro i 5000 euro si fanno figurare come prestazioni occasionale, ma sopra ci vuole la p.iva

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2012 ore 7:55

Ieri mi han risegato su shutterstock. Le cose divertenti?
- Han bocciato le tre foto che mi han fatto passare il test di istock (in effetti manco a me piacevano...ma su istock e fololia me le avevano subito passate...mentre avevano bocciato tutte le altre che shutter mi ha validato)
- Hanno bocciato solo tre foto...quindi avrei dovuto passare il test ma tra le foto validate ne conto 6. Morale una è sparita nel nulla Eeeek!!!

Mortacci loro!

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2012 ore 23:30

Ho passato il test di shutterstock, istock e alamy; da 2 mesi con 20 foto avrò fatto 20 dollari sui primi due, mentre alamy, dove vorrei puntare latita e tanto..

Avete consigli, mi sembra di buttar via tempo col micro e pensavo che il macro, se non vendo per 10 mesi chissene se poi ne vendo 3 in un mese..se le vendo..

oppure alamy va a morire?

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2012 ore 9:59

20 Dollari a sito o in totale? Nel primo caso, avendo messo solo 20 scatti non è poi male.

Io, sempre restando in ambito di cose divertenti, mi sono visto bocciare su istock le foto con cui avevo passato il test di ingresso. Sarà che ho pochissimo tempo per seguire ste cose e fare i tag...ma a me ste logiche contorte mi stan facendo passare la voglia ancora prima di iniziare Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2012 ore 12:56

Se non hai tempo da dedicare, o lo fai con il principio ( butto su di tutto quando capita che magari qualcosa vendo ), perdi solo tempo :) E' un lavoro come un altro se vogliamo analizzare e va gestito con impegno e dedizione.
Più ti ci dedichi e più puoi avere risultati, è tutto abbastanza proporzionale. Se non hai tipo 1 ora o 2 al giorno per il microstock non metterti, magari trovati 1 giorno a settimana in cui ti ci dedichi quasi completamente o mezza giornata a caricare. Ma metter su 1 foto una tantum o avere poca pazienza per i tag non paga.... i tag sono quasi più importanti del soggetto stesso e anche quelli richiedono un po' di ricerca e studio nell'agenzia per vedere magari come è meglio posizionarlo. Per esempio troppi tag non vanno bene, ma pochi nemmeno... servono quelli giusti.


avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2012 ore 14:02

@Andywweb: grazie per tutte queste informazioni che non conoscevo assolutamente, volevo farti un paio di domande a cui tu saparai rispondere sicuramente. Una sagoma in controluce, dove quindi la persona non è riconoscibile, la accettano? E quanto tollerano il rumore? Ad esempio è più vendibile uno scatto con maggiore nitidezza ma più rumore oppure meglio evitare maschere di contrasto per mantenere la grana al minimo ?
Danilo

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2012 ore 15:25

Gli acquirenti vogliono foto perfette e pulite, la maggior parte, in teoria, dovrebbero essere aziende (o singoli) che cercano immagini per articoli online, blog ecc...

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2012 ore 18:45

Danilo, per quel che riguarda la sagoma in controluce, ti direi di si, ma dipende come è contestualizzata la foto... una spiaggia caraibica al tramonto con una ragazza in controluce non troppo invadente, rende la foto più interessante e potenzialmente vendibile, un primo piano nero col sole dietro, NO ! Troppo generico così per poter dare una risposa, che poi penso possa variare anche in base all'agenzia.

Per il rumore invece sono molto severi e bocciano praticamente qualsiasi foto presenti del rumore, idem la nitidezza... deve essere ottima ma non invadente. Io uso la maschera di contrasto, a volte selettiva, ma non calco mai la mano come negli scatti che potrei pubblicare per me. In genere poi chi scarica la foto deve poter avere una buona base anche per eventuali sue elaborazioni. Ti sconsiglio di usare la riduzione del rumore se non in maniera davvero leggerissima, in quanto fa decadere molto la qualità del file per questo genere di scopo. Devi guardare le foto al 100/150 %

Poi qui si apre anche una parentesi... alcune agenzie dicono di rifiutare foto troppo elaborate, o con filtri creativi ecc.. la realtà è che ho visto foto con effetti antichizzati, texture stile polaroid applicato, o elaborazioni del colore a dir poco imbarazzanti, quindi dipende molto da chi ti seleziona le foto. Io rimango della filosofia... semplice, puro e quanto più perfetto.

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2012 ore 20:29

Danilo, per quel che riguarda la sagoma in controluce, ti direi di si, ma dipende come è contestualizzata la foto... una spiaggia caraibica al tramonto con una ragazza in controluce non troppo invadente, rende la foto più interessante e potenzialmente vendibile, un primo piano nero col sole dietro, NO ! Troppo generico così per poter dare una risposa, che poi penso possa variare anche in base all'agenzia.


Per adesso ho poche foto di questo genere, mi è venuto in mente questo servizio:
www.danilovigni.com/ponte/ponte.htm
mi chiedo quante di queste foto avrebbero considerato adatte o se non avrebbero nemmeno passato la selezione.

Io rimango della filosofia... semplice, puro e quanto più perfetto.


Mi pare un'ottima filosofia. ;-)
grazie 1000 per le info.

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2012 ore 14:55

Delle foto che hai linkato, temo che forse solo la 3 e la 9 abbiano qualche possibilità, le altre non credo le selezionino.

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2012 ore 15:16

Ecco infatti era questo il mio dubbio, la 10 ad esempio è un controluce con silhouette per me vendibilissima, come pure per la successiva che è un viraggio del bn e le linee sono estremamente simmetriche. A tuo avviso (giusto per farmi capire, poi non ti scoccio più) che cosa non va in queste due?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me