RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 120-300 + Sigma 2x. Deludente, spedisco per tarare.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 120-300 + Sigma 2x. Deludente, spedisco per tarare.





avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2011 ore 9:29

Nei panni di Cicoberto avrei le stesse remore, se non ricordo male mi sembra sia siciliano, quindi il spedire ad oltre 1000km conoscendo i metodi dei corrieri italiani (non tutti, non voglio discriminare, ma se becchi quello che dico io....Triste

@ absolute: anch'io inizialmente la pensavo come te, invece leggendo in rete, mi sembra di aver capito che anche la fotocamera possa fare la sua parte. Infatti, se si considera un margine di tolleranza di precisione dovuto all'assemblaggio di piu' elementi (questo credo si possa considerare una cosa normale) sia della fotocamera che dell'obiettivo... i conti tornano. L'ideale sarebbe riuscire appunto a correggere con la funzione di taratura AF che ci offre la fotocamera: il fatto che questa non basti, dimostra che il margine di tolleranza che dicevo prima e' piuttosto alto, e probabilmente questa e' la differenza tra sigma e canikon etc ove i controlli son piu' rigidi/precisi... almeno, io me la son messa via cosi', magari ho sparato una gran ca@@ata... sparate al pollo...MrGreenMrGreen
Questo articolo mi sembra ben fatto:
www.canoniani.it/forum_forum.asp?forum=6§ion=9&post=467557

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2011 ore 9:47

Adesso leggo l'articolo...
Premetto però che proprio per evitare il più possibile problemi di difformità di resa tra un corpo e l'altro a tutte le mie macchine ho provveduto a far fare la taratura del piano focale.
Il microadjustement ti può aiutare se c'è... ma quello ce l'ha la 1d3 mia e la 5D2 di mia moglie, sulla 5D e sulla 1ds2 non ce l'ho... pertanto o c'è uniformità di comportamento a prescindere dal corpo utilizzato oppure finisci che determinati obiettivi li puoi usare solo con un corpo e non con l'altro.
Utilizzare un obiettivo come il 35 1.4L solo sulla 5d2 (visto che su aps-h tale obiettivo non mi significa un beneamato MrGreen) mi scoccerebbe non poco.
Nei casi in cui ho avuto bisogno di fare una taratura (e sono i casi che ho detto) l'intervento è stato risolutivo senza mandare in assistenza i corpi macchina.
Di più nin zo...;-)

user95
avatar
inviato il 24 Novembre 2011 ore 10:04

stavo giusto considerando che Canon è intitolata a metter mano alle sue macchine.
...una Nikon D3 dubito che AD-Service possa permettersi di toccarla. si limiterà a fare click... ah beh...

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2011 ore 10:49

absolute qua si scoprono gli altarini.......anche le lenti canon vanno mandate a atrareMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2011 ore 12:11

Beh, considerato che dal 2008 (anno in cui ho ricominciato a fotografare col digitale) ad oggi mi so' passati per le mani
il 15mm 2.8 fisheye, il 17-40, il 16-35, il 20-35 2.8, il 17-85, il 24-105, il 24-70 (2 copie), due diversi tipi di 35 (35 f2 ed 1.4L), un 50 1.4, tre diversi tipi di 70-200 (un f4IS e 2 diverse versioni 2.8 IS), un 70-300 non L, due diversi tipi di 300 (un f4 IS ed un 2.8), l'85 1.8 (2 copie), l'85 1.2L, il 135L, il 100-400 (3 copie), il 500 f4, il 35-350L, il 28-300L e il 200 1.8L...direi che 3 casi di problemi di messa a fuoco ce possono pure sta...Cool

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2011 ore 12:44

COncordo con chi dice che è abbastanza complicato spedire una D3 con un obiettivo da 2000 e passa euro a cuor leggero. Quindi ovviamente prima si fa di tutto per capire se si può riuscire ad avere comunque con i mezzi a disposizione una migliore qualità e poi "extrema ratio" si spedisce

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2011 ore 15:42

Mi dispiace, ma io non la penso così.
Ho un prodotto che costa 2000 euro, non funziona come si deve, non è che me lo tengo che funziona così così per paura di farlo riparare, ma lo mando in assistenza e pretendo che mi ritorni funzionante.

Appunto perchè costa 2000 euro pretendo che funzioni. e tenermelo sempre col pensiero che sì, funzionicchia, ma ad ogni scatto rimango col dubbio e perdo mezz'ora per vedere dove cade il fuoco.....

D'altra parte spendere 2000 euro per una lente sigma e per di più zoom significa partire col presupposto che probabilmente dovrò farlo tarare perchè 1 su 3 sono così e quindi già al momento dell'acquisto lo sapevo.

Se si ha paura della spedizione, si spedisce con corriere SERIO e in assicurata, non certo con SDA o con paccocelere3.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2011 ore 16:05

basta anche il celere1 assicurato, con una 20ina di euro arriva sano e salvo, ovvio va imballato bene bene che anche se lo lanci non succede nulla

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2011 ore 16:18

Nessun pazzo si sognerebbe di dire che è meglio tenersi un prodotto difettoso soprattutto se costoso. Almeno io ho semplicemente detto che prima è meglio esser certi che effettivamente quel prodotto non va bene (tanto la garanzia non dura un giorno) e poi extrema ratio si spedisce qualora dovesse effettivamente essere difettoso.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2011 ore 16:23

@djluca83

Ma certo che no.... ho comprato e rispedito tastiere musicali da 2000 euro e pesanti 10-15kg che se permettete sono ben più fragili di una D3 che resiste alle mattonate.
I tasti bianchi presi a contrasto anche con una scatola da 5-6kg si spezzano subito, figuriamoci!

Unico problema può essere prendere accordi telefonici con l'assistenza per mettere mani sulla D3 solo per vedere i risultati e senza toccare NULLA, ma non vedo problemi nello spedire in assistenza, anche perchè che fare in questi casi, tenersi un prodotto difettato?
Rivenderlo sapendo che è difettato? (più o meno una t*fa).

Dai cicoberto, prendi fiato, chiamali al telefono, prendici accordi e chiama un corriere serio ( UPS, GLS o DHL ) e vedrai che in poco tempo ritorni sereno.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2011 ore 16:44

Penso che siamo tutti d'accordo che un prodotto difettoso vada sistemato in modo da funzionare come da specifica.
Lo farei anch'io al posto di Cicoberto.
Anche perchè non funzionando a dovere risulterebbe più complicato (oltre che scorretto) rivenderlo per passare al Nikon 200-400 f4 VR2...Cool

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2011 ore 16:57

Peccato che ci sia una differenza di prezzo enorme tra i due;-)

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2011 ore 17:08

Minchia Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2011 ore 17:15

E' come dire ho comprato una bella BMW serie 3 ma dato che è difettosa la rivendo e mi compro una MurcielagoMrGreenMrGreenMrGreen

user95
avatar
inviato il 24 Novembre 2011 ore 17:20

oddio... magari diciamo che hai comprato una valida skoda octavia ma che alla fine hai deciso di s×rti soldi in una A6 allroad.
a mio parere il paragone regge meglio ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me