JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io invece penso che come D3s e D700 sono state i migliori lanci per gli utenti Canon, costringendo quest'ultima a svegliarsi dal letargo, cosi' 1DX e soprattutto 5DIII hanno dato una bella gatta da pelare a Nikon anche in virtu' delle scelte estreme fatte con la D800.
Spero proprio che questa nuova macchina costituisca un'opzione per chi cerca un prodotto piu' equilibrato e non vuole spendere quanto richiesto per una D4. Spero anche che il nuovo tipo di specchio permetta delle scelte creative interessanti.
Mah secondo me se la D800 non avesse scontato all'inizio - e per un bel pezzo - tutta la vicenda del "left focus" le cose sarebbero andate un po' diversamente
user6267
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 20:46
“ Mah secondo me se la D800 non avesse scontato all'inizio - e per un bel pezzo - tutta la vicenda del "left focus" le cose sarebbero andate un po' diversamente ;-) „
sono d'accordissimo, anzi se andiamo a fare la conta gli esemplari difettosi saranno proprio irrisori... io ho avuto modo di provarla e non c'è storia...
“ Io invece penso che come D3s e D700 sono state i migliori lanci per gli utenti Canon, costringendo quest'ultima a svegliarsi dal letargo, cosi' 1DX e soprattutto 5DIII hanno dato una bella gatta da pelare a Nikon anche in virtu' delle scelte estreme fatte con la D800. „
sarà.. a me sembra l'esatto opposto.. con una Canon che ormai è stordita dai colpi presi da tutta la concorrenza e che non riesce a reagire, andando avanti sempre con i soliti sensori da 2 generazioni di FF nei corpi entry e mid level, ed una scoppolata presa in campo apsc che la metà bastava
vedi i vari successi di sony e fuji in ambito mirrorless aps-c rispetto alla proposta canon vedi i vari successi di nikon con D700/D3 nella gen precedente vedi l'assenza di un modello di classe D800 ad alti mpixel vedi i sensori apsc sony 16-24 mpixel che hanno preso a schiaffi quelli canon
il mondo competitivo reflex è profondamente cambiato dai tempi delle eos 350 o canon 5D o canon 30D
Da storico utilizzatore Canon a malincuore devo dar ragione a Xiceman; mi sembra che la casa sia in difficoltà ed in ritardo in quasi tutti i settori salvo quello delle fotocamere pro legate alle alte velocità di raffica ed Af (1Dx). Certo anche la 5D MKIII è ottima e molto flessibile nell'utilizzo ma il sensore non è certamente un mostro di qualità e da questo punto di vista paga pegno perfino nei confronti di fotocamere non FF.
Ma a me sembra che il mercato la pensi in modo diverso. D3s e D700 hanno conquistato quote importanti per Nikon, tramortendo Canon che arrancava sui successi passati. L'ultima generazione di corpi ha reinvertito le tendenze. Il resto direi che sono giudizi personali che ognuno e' libero di avere e nel quale non ho intenzione di impelagarmi. Mi interessa vedere quali saranno le caratteristiche di questa macchina perche' sulla carta si avvicina alle mie esigenze fotografiche, visto che ho la capacita' non comune a tutti di analizzare la qualita' di un prodotto indipendentemente dal marchio con cui e' lanciato sul mercato.
Certo che se gli mettono l'af della D610 con tutti i punti ammassati al centro non si guadagnano una gran simpatia da subito, ma evidentemente in Nikon stanno attraversando il lustro del masochismo
<OT> lungi da me difendere mammona canon, ma a me pare esagerato dire che mamma canon e' tramortita e non riesce a reagire. Negli ultimi 2 anni canon ha rinnovato tutta la sua gamma di obiettivi tele, ha introdotto i nuovi TSE, ha introdotto i due zoomfissi (24/70II e 70/200II), e' uscito il 200-400... ha sfornato 1Dx e 5DIII... insomma... ragazzi non e' che si possono sfornare nuovi prodotti a ripetizione... e una vocina mi dice che nel 2014 usciranno 35LII, "135LII " e un nuovo 50 f/qualche cosa </OT> anche io come marinaio sono molto interessato a vedere cosa sfornera' nikon... curioso, curioso... sulla carta mi piace, vedremo!
Ormai sembrerebbe davvero ufficiale. Nikon stessa ha ormai lanciato "pure photography" nel quale si vede molto bene un non precisato 50 1.8 che sembra ais ma con il selettore AF/M tipico dei G.
La nuova FX si chiamerà Nikon DF..ancora conferme da nikonrumors sull'impiego del sensore D4, inoltre dalla foto trapelata sembrerebbe decisamente piccola.
Vedremo, prevedo dei bei gorilla in arrivo da Sendai
Ben vengano le novità, eppure, pian piano...ho trovato la pace dei sensi con la 5DIII...c'è chi la odia per il sensore con "ristretta gamma dinamica"...c'è chi la ama per la velocità operativa...si può dir quello che si vuole...per me rimane l'unica macchina "all-round" oggi sul mercato (ammiraglie escluse).
..ognuno può considerare "definitiva" o "all round" quello che più gli serve, anche fosse una Mavica a floppy degli anni 80 non esistono solo numeri o megapixel per quantificare una necessità, è una considerazione che viene dall'esperienza e utilizzo.
a me pare che la comunicazione di Nikon su questa fotocamera sia molto pasticciata. rischia di essere un autogol (però mai come quello della D610!). e io ho Nikon pur non essendo nikonista...non sono "ista" di niente.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!