JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma io NON ho steso lo stesso numero di pixel su una stessa dimensione!
100 pixel su 10 pollici ==> 100/10=10 ppi (Parte sotto) 40 pixel su 10 pollici ==> 40/10=4ppi (Parte sopra)
Prova a fare così: apri un'immagine di risoluzione x*y e copiala come layer in un file vuoto x*2y . Avrai una porzione di x*y pixel vuota nello sfondo. Ok? Ora prendi l'immagine di risoluzione x*y dalla quale sei partito, e riduci la sua risoluzione a x/2*y/2 (avrà 1/4 dei pixel dell'originale), poi copiala come secondo layer nel file che ha ora un secondo layer. Ingrandisci, con un ctr-alt+t il secondo layer, quello con 1/4 dei pixel, in modo da vederlo della stessa dimensione del primo. Hai stirato quei pixel, o no? Lo sposti sopra al primo layer, e stampi. Ciao Stefano
Certo che mi rendo conto. C'è un ricampionamento anche da parte del driver di stampa, uno per lo scanner, ed infine da parte del browser di chi guarda, se non altro per la gestione colore. La nostra discussione si è sviluppata sul fatto che trovi sbagliata in termini numerici la tecnica che ho utilizzato, non sul fatto che sia ottimale.
Un test di stampa è meglio farlo comparando direttamente le stampe, osservate direttamente; gli altri modi sono per pura curiosità, a meno di non condurre prove scientifiche, e con attrezzatura adeguata e controllata, ma di solito non su un forum di appassionati. La discussione, a questo punto tra me e te, è nata perchè dicevi che c'era un errore nella logica che ho applicato, e quindi non era vero che ci fossero porzioni d'immagine a diverse risoluzioni. Adesso dici che è possibile in termini numerici, ma non è valida perchè ho ricampionato una volta di troppo un pezzo d'immagine? Stefano
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.