| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 22:38
@cameramaniac Grazie per i consigli, per imparare non c'è niente di meglio! Comunque era una foto che ho provato ad adattare, quindi non pensata per lo scopo, però poteva starci non fosse per gli errori da te citati. Ora vedrò di iniziare a pensare a queste cose se voglio scattare per questo genere |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 22:41
Bello questo stile, sono appassionato di cinema e apprezzo questi formati. Oltre al 2.35:1 c'è anche l' 1.85:1 diciamo che sono ugualmente diffusi (purtroppo nei passaggi televisivi spesso vengono tagliati per riempire lo schermo -.-). |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 23:32
Questa sembra uscita direttamente da un film di guerra. Buona, mi pare. Anche la luce. Sempre seguendo quanto letto prima, forse ci voleva meno PDC per sfociare maggiormente lo sfondo e anche il gomito in primo piano? |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 23:32
Bel Topic, complimenti! Mi piace il cinema e quindi forse mi diletterò un po' nel testare questa tecnica. Complimenti ad alcuni che mi hanno preceduto, belle interpretazioni di Daniele Tora, And1 e Killerbonz. Ottimi i link...seguo con interesse. Se avete altre guide sull'argomento vi ringrazio. Ho fatto qualche prova...niente di eccezionale (in 16:9 ma senza letterbox). Consigli?

 |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 23:38
Belle atmosfere. Ma vedo mancare l'effetto sfocato con quinte stratificate di cui sopra. Alla fine credo sia quello, piu' che la luce stessa, il vero elemento distintivo. |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 23:39
@Christianbari sono quasi certo che se tu avessi lanciato una salsiccia, il fotogramma sarebbe uscito con il cane mosso. |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 0:00
Cameramaniac perdonami l'ignoranza ma cosa sono le quinte stratificate? Era già scritto da qualche parte prima? |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 7:18
È stato fornito un link al sito di ming thein. Lì è spiegato chiaramente che la PDC deve essere ridotta, e il soggetto isolato tra una quinta in primo piano ed una di sfondo, entrambe molto sfocate. |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 8:04
@cameramaniac La regola che il soggetto non deve avere lo sguardo rivolto verso la macchina me lo sono perso, mi dici in che punto ne parla? Per il mosso post salsiccia tutto dipende dal tempo di scatto Ma qualche tua interpretazione la possiamo vedere? |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 9:16
www.dpreview.com/articles/3146684148/readers-showcase-giuseppe-milo?sl Tempo fa avevo letto su DP un interessante approfondimento sullo stile di Giuseppe Milo, dove per la prima volta ho sentito parlare di "cinematic look". Da allora ho provato ad applicare questo formato ad alcune delle mie foto ma è molto difficile trasformare uno scatto normale in cinematico, io penso che debba essere fatto già in fase di scatto tenendo in mente luci, soggetti e composizione, molto diversa da quella consueta, un adattamento in post non mi convince. Bellissimi i vostri scatti, comunque |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 9:30
Credo anch'io che lo scatto vada già pensato così. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |