| inviato il 23 Settembre 2013 ore 8:48
scusate se mi inserisco solo ora con una domanda da superprincipiante: non mi è ancora riuscito di capire se quando e come ci sono rischi per lo specchio con alcune di queste lenti. Ci tengo ai miei specchi |
| inviato il 23 Settembre 2013 ore 9:26
Se non sbaglio 58mm |
| inviato il 23 Settembre 2013 ore 9:59
Guidoz alcune lenti su FF sporgono troppo e rischiano di battere ma son rari casi... @ babu intanto ci penso devo prima prendere il kit di anelli e tubi se avanza qualcosina ti faccio sapere. |
| inviato il 23 Settembre 2013 ore 10:41
“ Guidoz alcune lenti su FF sporgono troppo e rischiano di battere ma son rari casi... „ è quello che mi frena.... |
| inviato il 23 Settembre 2013 ore 11:21
Be ti conviene fare una ricerca per focale ... prima cerchi che modelli ci sono della focale che cerchi guardi le recensioni... e quando hai scelto scivi su google il modello + FF +specchio sicuro trovi qualche info |
| inviato il 23 Settembre 2013 ore 14:55
“ Guidoz: se hai Canon, questo e' un buon sito da cui cominciare „ ">www.panoramaplanet.de/comp/ „ Grazie :) Intuisco verde ok, giallo sbatte.... però vedo anche qualche giallo che alla casella specifica ha scritto "n" (cioè non sbatte)... non l'ho capita :D Comunque vale sia per APC-S che per FF? Eventualmente c'è qualche adattatore più affidabile di altri? Mi consigliate qualche bella lente con un bel rapporto prezzo/qualità? |
| inviato il 23 Settembre 2013 ore 15:10
gli adattatori dovrebbero essere tutti uguali credo che le APSC non abbiamo problemi perche hanno lo specchio piu' piccolo quindi non sbatte. La regola empirica che ho imparato qui e su altri forum e': prendi la lente, ci metti l'adattatore, metti il fuoco all'infinito e vedi che non fuoriesca dall'adattatore (quindi non "entra" nella fotocamera). Ovviamente con lente NON montata ma tenuta in mano. Se qualcun altro ha altri consigli o contrari ai miei... e' il benvenuto |
| inviato il 24 Settembre 2013 ore 12:08
Domanda al volo qualcuno ha o conosce bene gli zeiss tessar 50mm F2.8 e lo jena panacolar 50mm 1.8? A livello di nitidezza chi si comporta meglio? E come bokeh? |
| inviato il 26 Settembre 2013 ore 1:12
Torno oggi con delle buone nuove ero dal mio conoscente e ho provato una lente veramente BELLA Fujinon EBC 100mm 2.8 una dannata lama di rasoio, un bossolo di vetro perfetto, nitido e dai colori molto belli, costa parecchio però

 e un interessantissima quanta insolita lente, dal costo abbastanza impegnativo e la resa atipica. Innanzitutto dico che è una lente M42 e si chiama Proskar "anamorphic" è una lente anamorfica, di cui ignoro il significato, ma che per essere usata, va montata (tramite un anello a vite) sopra di un altra lente m42 (in questo caso il fujinon). Si deve focheggiare con entrambe le ottiche, quindi la prova è puramente riferita alla resa. Puntualizzo che è strana forte, difficile da governare e difficile da capire, usata prevalentemente per l'ambito cinematico. Ha un fascino tutto suo
 vista con l'anamorfico di Cagliari
 p.s. il possessore del fujinon lo sta vendendo, se siete interessati contattatemi |
| inviato il 26 Settembre 2013 ore 20:37
Babu, le lenti anamorfiche per il cinema sono state introdotte per avere un formato "panoramico" utilizzando pienamente lo spazio utile del fotogramma della pellicola, che però ha un formato standard di circa 4/3. Riprendendo con una lente anamorfica la porzione inquadrata si schiaccia lateralmente di un tot e la pellicola si impressiona con immagini schiacciate. poi in fase di proiezione, sul proiettore una lente anamorfica con un fattore speculare rispetto a quello di ripresa proietta un'immagine corretta (nel vero senso della parola :-) ) e "panoramica". Tipici segni dell'anamorfico sono le lucette che guardano in macchina, con una diffusione orizzontale intorno alla fonte di luce. Prova a fare degli scatti notturni se ne hai la possibilità. Poi chiaramente servirebbe un software per allungare le tue immagini, secondo me ne esistono ma non so. |
| inviato il 26 Settembre 2013 ore 21:23
buonasera a tutti, è un po che manco da questo stupendo topic. vi avevo anche promesso una serie di prove, ma dopo la prima andata male, non ho avuto più tempo di ripeterla. spero di trovare il tempo, ora che uscirò di contratto xD volevo dirvi che avrei intenzione di vendere qualche mia ottica "vintage". per il momento ho intenzione di dare via l'helios 44-4 58mm f/2 attacco m42, il rokkor 50mm f/1.7 attacco MD Minolta e il soligor 135mm f/2.8 attacco MD Minolta. prima di mettere gli annunci in giro (compreso il mercatino) se qualcuno è interessato può contattarmi in privato. scusate l'immenso off topic! |
| inviato il 26 Settembre 2013 ore 21:27
Egix ho visto nel magicosfocato che hai preso il supertakumar... come ti trovi? :-) |
| inviato il 26 Settembre 2013 ore 21:28
per farmi perdonare posto un paio di foto, per mostrare la resa del mio ultimo acquisto: il supertakumar 50mm f/1.4

 che nonostante lo sfocato non cremoso come un helios, sa cogliere la luce in una maniera unica! |
| inviato il 26 Settembre 2013 ore 21:31
appunto :-) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |