| inviato il 13 Ottobre 2013 ore 19:02
“ questa lente non si acquista per la sua definizione, è ovvio che a f/2 e a f/1,8 le lenti siano "morbide", ma proprio qui sta il loro pregio nella ritrattistica. „ dipende da cosa ci devi fare (ritrattistica) se sono fotografie tipo
 è ovvio che ci vuole una nitidezza che spacca il capello...anche se direi che per fare ste foto, l'ideale sarebbe un obiettivo APO |
| inviato il 01 Maggio 2014 ore 16:09
Comprai il 100 f. 2,0 nel 1992.Un ottimo obiettivo,piccolo,versatile, leggero. Consigliabile ma qualitativamente inferiore al 135L .Inoltre, se lo scopo sono perlopiù i ritratti, meglio il 135. Proprio la foto di Magh mostra i piccoli limiti dell'ottica nel ritratto ravvicinato.( la stessa con qualunque 135 veniva meglio). Rispondo alla domanda: si parla poco del 100 perché si è andati avanti una vita pontificando sulle "magie" di ottiche quali l'85 1,2L o il 50L. Il 100 costa troppo poco e non è L.....molti non lo considerano neppure perché poco appealing ( e sbagliano) |
| inviato il 01 Maggio 2014 ore 16:14
Quoto Giuliano |
| inviato il 01 Maggio 2014 ore 16:46
Giuliano... hai riesumato un topic di ottobre... ma... perché? |
| inviato il 01 Maggio 2014 ore 16:57
Davvero? Non lo sapevo. Forse ,per sbaglio sono finito in un topic dove si parla solo di 100 mentre pensavo di essere in quello dove Zentropa era indeciso se prendere il 100 o il 135. Comunque il mio intervento è sempre valido.Tagliate la parte legata al ritratto..... |
| inviato il 01 Maggio 2014 ore 16:57
Non mi toccate il 100!! :) |
| inviato il 01 Maggio 2014 ore 17:04
Ahaha e chi te lo tocca! xD |
| inviato il 31 Agosto 2014 ore 18:01
Ciao a tutti ho da poco acquistato una canon 600D per avvicinarmi al mondo della fotografia. Vorrei un'ottica da ritratto, preferirei all'aperto, cosa mi consigliate: 100mmf2 o 85mmf1.8? grazie! |
| inviato il 31 Agosto 2014 ore 18:26
85 1.8 a f/1.8 (nessuna correzione), questa é una lente davvero sottovalutata. Non il 100 f/2 e il suo sfocato "swirly"...
 |
| inviato il 31 Agosto 2014 ore 18:45
cioè vorrei un consiglio considerando che sono un neofita (inizierò un corso base), vorrei fare ritratti all'aperto con un bello sfocato e magari foto delle espressioni a passanti (in quel caso la mancanza della stabilizzazione può influenzare?) un altra domanda per ritrarre spalle e testa (considerando che sono su apsc) a quanti metri di distanza devo stare col 85 e col 100? grazie! |
| inviato il 31 Agosto 2014 ore 18:52
85 1.8 spettacolare, avesse la riga rossa sarebbero tutti in fila per pagarlo più di 1000€...... invece non l'ha e lo compri con meno di 400€!!! Lo sfuocato è davvero notevole.... Da non sottovalutare il fatto che pesa pochissimo e quindi permette un'ottima stabilità a mano libera. |
| inviato il 31 Agosto 2014 ore 19:29
Anche io non posso che confermare quello che è già stato scritto: se ne parla poco perchè viene oscurato dall'85mm, che vende di più e ha quasi la stessa focale, e dal 135L che è leggermente superiore ma costa più del doppio. Io, da possessore del 100 f/2, posso solo parlarne bene. E' nitido quanto basta a tutta apertura (per quanto possa capirne io), ha un bello sfuocato, costa poco; inoltre, ma questo è solo un parere da "snob", è bello da possedere proprio perchè lo comprano in pochi e non sanno cosa si perdono !! |
| inviato il 31 Agosto 2014 ore 20:55
“ inoltre, ma questo è solo un parere da "snob", è bello da possedere proprio perchè lo comprano in pochi e non sanno cosa si perdono !! „ Ahaahahahah quoto, riquoto e straquoto!!!!!  |
| inviato il 31 Agosto 2014 ore 22:47
“ vorrei fare ritratti all'aperto con un bello sfocato e magari foto delle espressioni a passanti (in quel caso la mancanza della stabilizzazione può influenzare?) „ Lo stabilizzatore non servirebbe molto per questo, specie se stai attorno ai 100mm, dove scattare a 1/200 é un tempo sufficiente per evitare il mosso della fotocamera. Sotto,ma già a 1/200, rischi il mosso dei soggetti Però per foto rubate delle espressioni dei passanti, ci vorrebbe qualche mm in più, magari uno zoom 70-200, più versatile. Ho il 100 f/2, che trovo eccezionale, ma per i primi piani con FF stai a 2m-2.5m...non più di 3.5m su APS-C...troppo invadente per i passanti secondo me |
| inviato il 31 Agosto 2014 ore 23:06
mentre chi possiede un 85mm mi sa dire la distanza circa per i primi piani? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |