RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 24-70 II vs Tamron 24-70 vc


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 24-70 II vs Tamron 24-70 vc





avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2014 ore 14:04

Hai tirato su un topic di agosto, ma ti rispondo: visto che a poco più di 900€ si trova il Tamron 70 200 VC, sì, è da scartare. Cioè, rimane una buona lente, ma meglio andare su un nuovo con garanzia magari di cinque anni e che offre di più a livello di prestazioni.

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2014 ore 15:17

Personalmente (e su questa discussione mi sento fuori dal coro visto che non avrò mai il piacere di usare queste ottiche, troppo over budget per me), secondo me avete un po' tutti torto e un po' tutti ragione ...

Sono convinto che il Tamron sia il miglior rapporto qualità/prezzo, senza se e senza ma .... mentre il Canon è il miglior obiettivo di questa tipologia, punto.

La stessa cosa avviene in tutti i campi-settori merceologici ... per avere il massimo si deve essere disposti a spendere molto.
Io lavoro nel campo del lusso e ho a che fare con materiali di lusso (pelli, trattamenti metallici, legni, etc). Sfiderei chiunque non è del settore a trovare differenze sostanziali fra pelli che costano 50 euro/mq da quelle (e ci sono) che costano 200 €/mq o più; ma le differenze ci sono, seppur piccole e apprezzate solo dagli specialisti.
Inoltre, più il prezzo di un bene è alto, più i pezzi venduti è basso, più i pezzi venduti dovranno consentire a chi produce di recuperare i costi non ricorrenti (ricerca e sviluppo, attrezzature, etc) che sono costi fissi indipendentemente dal numero di pezzi venduti; in pratica ad un aumento "lineare" della qualità corrisponde un aumento "parabolico" del prezzo.
Scusate l'intervento OT, probabilmente ho detto delle ovvietà.

Ecco perché qualcuno compra la Golf e qualcuno la A3, eppure le fa la stessa azienda e molti pezzi sono comuni .. ma non tutti.

Io sbaverei per avere un Tamron 24-70 VC

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2014 ore 16:12

Quoto in toto Falex che vede questa diatriba da un punto di vista economico-produttivo

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2014 ore 16:25


Mia esperienza personale di utilizzo effettivo: 1400 foto in 4 giorni di eventi.. usato tamron 24-70 su 5d mark II e 16-35 II per le foto dei gruppi di persone.. mai avuto nessun problema di af in nessuna delle 1400 foto (tutte perfette).. pur usando la 5dII che non è famosa per la bontà dell'AF!

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2014 ore 16:31

Canon senza ombra di dubbio......

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2014 ore 10:25


avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2014 ore 9:56

Ma per vinto cosa intendi? Perché dalle immagini di nitidezza contrasto resa cromatica il tamron 24-70 vc e' superiore al canon f4 is concordano tutti, sarei curioso di capire il tuo punto di vista, per non cadere nel cliché di pensare che sei un fanboy canon. (Non che ci sia qualcosa di sbagliato ad esserlo)

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2014 ore 10:26

Personalmente penso che per un "pro" l'acquisto del Canon sia giustificato per tantissimi motivi, tra cui il fatto che scarichi la merce, ha bisogno della perfezione nello scatto ecc..
Per un fotoamatore il Tamron lo ritengo eccellente, ha quasi tutto oltre lo stabilizzatore ad un prezzo accessibile.
Io ho avuto la possibilità di confrontare il mio Tamron con un Canon di un amico professionista su stesso corpo macchina e stessi settaggi. Sul monitor le differenze erano impercettibili, anche il mio amico è rimasto sbalordito Eeeek!!!Eeeek!!! del risultato del Tamron.
Conclusione, personale, che io col Tamron ho gli stessi risultati suoi con un obiettivo dal costo decisamente inferiore MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2014 ore 17:21



Al fotoclub del mio paesello ci siamo accecati sere intere per cercare differenze " a monitor" tra Canon F 2,8 e Tamron f 2,8. L'unica cosa che abbiamo "notato" effettivamente è la nitidezza ai bordi a vantaggio del canon.

Per il resto, chi ha Tamron "sfrutta" egregiamente lo stabilizzatore...

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 7:36

si si..come no..e il fatto che ti capita che il tamron ti sbaglia il fuoco mentre fai una cerimonia o altro??..ma per piacere ragazzi..in azione lavorando con il canon sai di avere tra le mani qualcosa di più affidabile..oltre che di superiore in colori e nitidezza..e non serve sprecare le serate davanti ad un monitor con crop al 200%..ebbi a suo tempo 3 tamron 24-70 f 2.8 vc..perchè ogni volta me li facevo sostituire da polyphoto..e gli scrivevo di ognuno il difetto ottico..dall'altra parte del telefono ho trovato tanta ma tanta incompetenza e mancanza di professionalità..nemmeno un minimissimo paragone con l'assistenza canon..@Saben..metti alla frusta entrambi..poi le vedi le differenze..enormi..ma viaaaSorriso

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 13:11

si si..come no..e il fatto che ti capita che il tamron ti sbaglia il fuoco mentre fai una cerimonia o altro??..ma per piacere ragazzi..in azione lavorando con il canon sai di avere tra le mani qualcosa di più affidabile..oltre che di superiore in colori e nitidezza..e non serve sprecare le serate davanti ad un monitor con crop al 200%..ebbi a suo tempo 3 tamron 24-70 f 2.8 vc..perchè ogni volta me li facevo sostituire da polyphoto..e gli scrivevo di ognuno il difetto ottico..dall'altra parte del telefono ho trovato tanta ma tanta incompetenza e mancanza di professionalità..nemmeno un minimissimo paragone con l'assistenza canon..@Saben..metti alla frusta entrambi..poi le vedi le differenze..enormi..ma viaaa


Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
ConfusoConfusoConfusoConfusoConfuso

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 13:31

io ho il tamron e non ho mai provato il 24-70 II, lo utilizzo per diletto e non ci lavoro, però posso riportare alcune impressioni:

- i colori rispetto ai canon L che ho provato sono un po' meno saturi e un po' meno contrastati
- la nitidezza almeno nel mio esemplare è molto molto alta, mi piacerebbe valutare le differenze rispetto al canon ma faccio fatica a credere che la differenza sia determinante
- lo stabilizzatore ti permette di portare a casa scatti creativi che con il canon semplicemente te li scordi tipo img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads/1055676.jpg e img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads/1074300.jpg rispetivamente a 1/13 e 1/8 in totale sicurezza
- ho avuto alcune incertezze nell'aufocus solamente in condizioni veramente estreme tipo controluce o buio totale, per il resto non ho avuto problemi
- ho speso 1000 euro meno del canon e con quei soldi ci ho comprato altre due lenti Eeeek!!!

secondo me dipende tutto da quanti soldi uno ha da spendere e da quali caratteristiche reputa fondamentali, inizialmente pensavo che lo stabilizzatore fosse inutile, mentre invece dopo averci giocato un po' difficilmente tornerei indietro

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 13:37

Zidany , conosco bene la tua storia , ma mi sa che non sia generalizzabile .
Io , ad esempio , a maggio ho avuto una esperienza esattamente all'opposto .
Ad un matrimonio ho chiesto ad un fotografo mio amico di venirmi a dare una mano
( ero abbastanza arruginito!) e gli ho chiesto in tutte le fasi del matrimonio , dalla
casa della sposa, al taglio della torta , di scattare come se fosse suo . QUasi fosse
un backup del mio nel caso cannassi .
Io avevo il tamron lui la 5dII con Canon ( parlo dei 24 70 2.8)
Non ho potuto utilizzare una sola foto di quelle che ha scattato !!!!!
TUtte fuori fuoco . Colpa della macchina? Colpa di una ottica starata ? Non lo
so . Ma se devo fermarmi come fai tu a giudicare da quello che ho visto : io ho portato
a casa il 99% delle foto , lui l'1% . Tutte con il fuoco da altre parti .
Con questo posso permettermi di dire che Canon fa cagare ?
No. Eppure utilizzando il tuo metro non avrei alternative.
Non siamo in pochi in questo forum ad utilizzare il 24- 70 di Tamron e , tral'altro ,
non mi pare che siamo tutti sprovveduti che si accontentano di foto sfocate .
Magari sei stato semplicemente sfigato .
Anche nel rapporto con Polyphoto , non riscontro tutto quello che tu dici in termini
di professionalità . Li ho conosciuti , si sono resi disponibili a due sostituzioni ( Battery Drain )
Mi hanno pregato di verificare se vi fossero altri problemi.
Al contrario di te, ho avuto esperienze negativissime con un CS, non di un paesino remoto .
Sono stato costretto a vendere un 16-35 perche' non ammettavano che soffrisse di focus shift
e non era un focus shift da poco . Dicevano che il difetto non era riscontrabile . Ci ho perso
2 mesi e poi ho venduto la lente a quattro soldi.

Ognuno porta la sua esperienza . E' giusto che sia cosi. Ma una esperienza non definisce un oggetto.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 15:04

5d III e 24-70 II f 2.8 ?...ti ha cannato il 99% delle foto??Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!questa combinazione è la mia praticamente ufficiale quando mi presento nei lavori..dal portone all'altare..posso far mettere alla sposa un paio di nike e chiederle di correre forte verso di me in pieno controluce..in quei 20 secondi ti garantisco almeno in raffica 80 scatti a fuoco..mi sà che devi rivedere..il collaboratoreEeeek!!!..;-)

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 15:10

Non ho il Canon e nemmeno il Tamron.... però Franco un consiglio te lo voglio dare... rivedi le tue amicizie Sorriso Ovviamente è solo una battuta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me