RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

7D vs. 5D Mark III ritagliata su soggetto lontano almeno 20 metri - Test con treppiede


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 7D vs. 5D Mark III ritagliata su soggetto lontano almeno 20 metri - Test con treppiede





avatarsupporter
inviato il 03 Agosto 2013 ore 22:13

beh...queste sono di sera....

www.juzaphoto.com/hr.php?t=411694&r=13520&l=it

www.juzaphoto.com/hr.php?t=411695&r=89875&l=it

www.juzaphoto.com/hr.php?t=411696&r=79894&l=it

www.juzaphoto.com/hr.php?t=411698&r=43226&l=it

ragazzi...è chiaro con la 5DIII si sono aperte nuove frontiere per questi tipi di scatti,
questa è a 12800 iso

www.juzaphoto.com/hr.php?t=532512&r=3628&l=it

ma come dice l'utente poco sopra se non ci si può permettere determinate spese si possono ottenere ugualmente buoni risultati anche con la 7D, anche l'utente Fastgiaco ha diversi scatti veramente interessanti....

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2013 ore 22:47

Ora, quì su questa prova è il VR 1 serie e non VR2, ed è su D3x, ma ad occhio la differenza si vede ;)

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=7
?


Lufranco io ti assicuro che il risultato che vedo in questo link da te indicato è veramente lontanissimo dalla realtà. Io col TC-20II ed il 300 f2.8 VRI ottengo nella vita reale risultati nettamente superiori. Ma come cavolo hanno fatto questi test non lo so. Non sto dicendo che il 300 moltiplicato rende come un 500 liscio ma ribadisco (l'ho scritto in altri 30 post nei vari anni) che quei risultati sono davvero fuorvianti. Ti assicuro che il 300mm col 2x rende benissimo e non come viene indicato da quel sito che hai indicato.
Aggiungo che per la verità quella resa non l'aveva nemmeno il 70-300 sigma di una mia amica. Assolutamente inattendibile

user8988
avatar
inviato il 04 Agosto 2013 ore 0:14

@Otto72,
ai miei occhi il crop della 5d3 contiene meno informazioni del file intero della 7D. Siccome di questo si stava parlando, credevo di essere stato chiaro, ma evidentemente così non è stato.
riconfermo che avevo capito che ai tuoi occhi, hai visto qualcosa che molti invece interpretano al contrario e con test alla mano. Se hai problemi di monitor o soggettivi, senza offesa, non credo sia saggio rimarcare che la tua tesi sia giusta mentre in giro per il mondo dicono l'incontrario. Però se tu sei contento e convinto dell'incontrario, cambia corredo, l'importante essere soddisfatti.
Però avanzi anche un altro azzardo, sempre parere personale, parti dai confronti tra sensori diversi, aps-c e FF, con un altro tra sensori con diversa densità e addirittura senza filtro anti aliasing.
Beato te che puoi permetterti questi cambi repentini di attrezzatura addirittura a favore della 1DX; poi a prescindere dai vetri che ci monti, anche lì il confronto non regge perchè ottiche della stessa lunghezza andrebbero testate su sensori identici sia come densità che formato.
E qui mi fermo, ti sei spiegato benissimo, anche se non è chiaro se hai capito la D800e e la 1DX da quali tipologie di fotografi vengono usate, quali sono le loro potenzialità a quanto si discostano l'una dall'altra.
Ciao

user8988
avatar
inviato il 04 Agosto 2013 ore 0:19

@Pm544, sono contento di averti aizzato la scimmia.
Si lo sò, sono un disgraziato MrGreen

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2013 ore 0:37

...riconfermo che avevo capito che ai tuoi occhi, hai visto qualcosa che molti invece interpretano al contrario e con test alla mano. Se hai problemi di monitor o soggettivi, senza offesa, non credo sia saggio rimarcare che la tua tesi sia giusta mentre in giro per il mondo dicono l'incontrario.


Scusa Dorian, a parte che ho premesso (come hai riportato tu) che era una mia opinione, che lungi da me voler imporre a tutti, ma non credo di essere il solo a pensarla così, a partire dall'autore del post, che mi sembra concluda il test affermando che la 7D "vince di misura".
Tra l'altro, quando vedo ad esempio le foto di Mmulinai fatte proprio con questa fotocamera, mi convinco sempre più della mia opinione, che tale comunque resta.
Del resto, perchè Canon avrebbe stipato 18mpx in quel sensore, quando con meno di 10 avrebbe potuto ottenere risultati nella quasi totalità dei casi migliore? solo marketing?
Per quanto riguarda il cambio di corredo, voglio solo capire - visto che mi sono "viziato" a scattare in FF (l'angolo di campo maggiore secondo me fa comodo in tante situazioni) - se e soprattutto quanto perderei rinunciando ad un sensore denso come quello della D800 a favore di uno con la metà dei mpx (1DX) o qualcosa di più (5D3), ovviamente inserendo nell'equazione anche le ottiche disponibili e/o che mi potrei permettere (con taaanti sacrifici, non sono un nababbo;-)).
@Antonio: e ce lo so quanto è buono il trecentone anche duplicato, ormai con il TC-17 sta fisso a TA perchè tanto il guadagno chiudendo è veramente poco per quanto è già buono tutto aperto, preferisco tenermi il tempo più veloce..MrGreen

user8988
avatar
inviato il 04 Agosto 2013 ore 1:08

Credo che l'aumento dei Mpx non sia solo marketing, ma coinvolge molti fattori, il perchè è sotto gli occhi di tutti e cmq la tecnologia va sempre avanti, non solo nei sensori ma anche nella velocità di calcolo.
Nella tua equazione, dovresti mettere oltre al tipo di ottiche, che stanno arrivando negli ultimi anni a rese eccellenti, anche la tipologia specifica di un sensore denso della D800e, che non è una macchina studiata per scatti sportivi, in confronto ad un'ammiraglia come la 1DX che è stata creata a misura dei molti suggerimenti dei Professionisti del settore, dal football, alle corse automobilistiche. Poi l'uso che ne viene fatto in privato può anche allargare, in molti casi, l'uso specifico.
La 1DX andrebbe confrontata con la prestigiosa D4, anche se ha qualche annetto.
Da come scrivi sei orientato con i tuoi tele, sugli scatti naturalistici o sportivi, quindi anche con una mk3, ti troveresti bene; ma tieniti pure la D800 per scatti in studio o paesaggistici, non credo possa deluderti.

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2013 ore 1:17

Dorian il fatto è che io in studio non ci scatto mai e di paesaggi non ne faccio poi molti, quindi cerco di capire se la fotocamera che ho mi può servire bene per l'uso che ne faccio...o se mi sto solo ostinando.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2013 ore 1:45

@Pm544, sono contento di averti aizzato la scimmia.
Si lo sò, sono un disgraziato

Mannaggia a te.....MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2013 ore 2:19

La 1DX andrebbe confrontata con la prestigiosa D4, anche se ha qualche annetto.


Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
Anche se ha qualche annetto???? La D4 tiene tranquillamente testa alla 1Dx e solo per il fatto che la 1Dx è stata fatta uscire con mostruosi ritardi ti fa credere che sia piu' recente. Sono perfettamente paragonabili anche come periodo di "concepimento".
Concordo che il paragone però non andrebbe fatto con la D800 che è a sè. Ma anche con la D800 ci si fa veramente di tutto.
Certo poi ogni fotocamera ha i suoi campi d'elezione è ovvio.

Tornando al test purtroppo non viene detta una cosa che ritengo fondamentale, ossia l'estrema incostanza della 7d anche in condizioni ottimali, la scarsissima possibilità di post produzione senza creare rumore anche nei bianchi bruciati (scusate l'esagerazione ma rende bene l'ideaMrGreen).
Il fatto che su cavalletto con prove certosine e con una messa a fuoco esattissima possa avere un pelino di dettaglio in più potrebbe essere normale ma nell'uso pratico non c'è affatto paragone. Ma è effettivamente un paragone molto azzardato per via della diversa tipologia di sensore e per via degli anni di differenza tra le due fotocamere.
Per me la 7d ha un file abbastanza brutto...l'ho detto anche altre volte e non lo dico per partito preso ma solo dopo averla provata e postprodotto tantissimi suoi file scattati in ogni situazione possibile ma sempre con ottiche eccellenti

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2013 ore 6:22

Come prossima accoppiata vincente vedo la 5mkIII e la 7dmkII, in alternativa alla 7 una bella mkIV usata e ci fai di tutto di più. Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2013 ore 9:04

@ Antonio Guarrera
Sì, effettivamente la differenza è la facilità di risultato con 5d3 rispetto alla combinazione con 7d. La 5d3 ha SEMPRE quel risultato. La 7d solo in condizioni ottimali su treppiede, facendo una giravolta e con le mani incrociate dietro la schiena.
Nel mio caso (quello descritto perfettamente dal gentilissimo Giobol), volevo vedere quanto mi avrebbe portato in più nelle occasioni di caccia fotografica ottimali un secondo corpo 7d rispetto al mio nuovo 5d3. Il risultato è "POCO", ma qualcosina delle volte c'è.
La 5d3 però può più agilmente montare moltiplicatori ottici che la 7d non puà fare, trasformando quel poco in NIENTE.
Ovvio che se vado nel bosco, vado per animali al tramonto o all'alba, la 7d la dovrei tenere chiusa in tasca.
Ma essendo il normale campo di azione di noi piccoli fotografi naturalisti della domenica le oasi, o i laghetti di campagna, queste prove le dovevo fare.


Certo, se avessimo avuto una 5d3 da 30mpx non avrei nemmeno perso tempo a parlare di crop ecc.. ,ma probabilmente allora non avrebbe avuto nemmeno la resa che ha.

@MMulinai
Il mio cruccio nell'aprire l'altro 3d da 15 pagine e riempire di post questo, è stata proprio la scelta "Ho famiglia", non guadagno 15000 euro al mese. Faccio caccia fotografica 2 max 3 volte al mese e tutto il resto del tempo uso la macchina per viaggi, compleanni, feste, panorami ecc...
Cosa faccio? Mi prendo l'accoppiata 6d + 7d o meglio aspetto la 7d2 e mi prendo un corpo 6d??

A questo punto penso di aver fatto bene. La 7d la posso evidentemente sostituire brillantemente con la 5d3 anche in caccia fotografica, la 7d2 che sarebbe stata sicuramente un'arma ancora migliore, proprio stamattina la danno per metà 2014.

Ovvio che 5d3 + 1dIV o anche 6d + 1dIV sarebbe stata un'accoppiata definitiva, ma io personalmente ho speso meno di 2200 per la mia 5d3 con soli 3000 scatti, mentre l'accoppiata vincente di cui sopra mi sarebbe costata minimo 4000. E poi, io non mi ci vedrei assolutamente andare ad una festa di compleanno di bimbi e tirare fuori una 1dIV e un 50ino... Un Mattone inutile visto che la 5d3 avvicinandosi mezzo passo in più, la migliora in tutto.

Con quei 2000 euro in più ci avrei cambiato il 500 sigma con il 500 f4 is canon e buonanotte al secchio. Non trovi? :D

user9805
avatar
inviato il 04 Agosto 2013 ore 9:41

Otto io il 500 canon nuovo l'ho voluto provare di persona e nelle svariate configurazioni .Ma per una spesa del genere ti consiglio di fare altrettanto .I tuoi dubbi fino in fondo qua' sul forum non te li togli e ,i soldi sono i tuoi ;-)

user8988
avatar
inviato il 04 Agosto 2013 ore 9:44

Anche se ha qualche annetto???? La D4 tiene tranquillamente testa alla 1Dx e solo per il fatto che la 1Dx è stata fatta uscire con mostruosi ritardi ti fa credere che sia piu' recente. Sono perfettamente paragonabili anche come periodo di "concepimento".

@Antonio, ho già scritto "eccellente" D4, non ti scaldare.
Se la 1DX, l'hanno fatta uscire dopo molti mesi, erano questioni interne alla Canon, non per fare gara con altre ammiraglie.
L'uscita era stata sincronizzata con le ultime olimpiadi, che dovevano essere il test finale.
@Mmulinai, ho sempre adorato la mk4, ne trovassi una usata a prezzo abbordabile... Triste

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2013 ore 10:12

Mi scaldo solo per i 35 gradi che ci sono adesso certamente non per queste cazzatelle. Era per correggere il tuo "anche se ha qualche annetto" che è fuorviante. Tutto qui

user17361
avatar
inviato il 04 Agosto 2013 ore 10:55

Scusate ma non vi sto dietro a leggere tutto perché ogni volta che esce questa discussione escono una marea di pagine , vi chiedo , siccome ho una scimmia che non se ne vuole andare

Se prendo una 5DMKIII e ci metto davanti il mio Canon 400 mm f/5.6 + Extender III

Ottengo risultati migliori rispetto alla mia attuale configurazione cioè 600D + 400 f/5.6 + kenko 1,4 ?????

Ho avuto il Sigma 150-500 prima su APS-C che equivalgono a 800mm su FF e posso dire che 800mm effettivi del 400 moltiplicato X 2 posso farmeli bastare però diventa un f/11

Voi che dite ??

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me