RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon vs Pentax







avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 12:56

I miei grigi:





Un po martoriati del 24 e dell'85 non ho il paraluce originale.


avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 13:26

dato che non immaginavo neanche lontanamente che con Pentax FF praticamente non si potesse fare ritratto perché il 77 va bene solo per il "piano americano" , con l'85 sei corto , il 70-210 f/4 non ne parliamo neanche per poi arrivare alla conclusione che su FF per il ritratto praticamente non c'è nessun obiettivo adatto , parole tue eh ... ohibò , se non è una rivelazione questa , non so cosa lo sia!


Parole mie che hai travisato, poi il piano americano è una forma di ritratto, con l'85 ci fai mezzo busto ed entrambi sono corti per il primo e primissimo piano, sempre rispettando i classici canoni, certamente non obbligatori, della prossemica come ho scritto chiaramente, il 70-210 è tutto fuorché un obiettivo da ritratto poi nulla osta usarlo anche per questo scopo ma dubito che un ritrattista lo eleggerebbe come obiettivo specifico. E quindi no, che in Pentax non esista alcun obiettivo da ritratto non sono parole mie.
Ti prego di non essere scorretto, ti conosco come una persona particolarmente corretta e precisa, modificando a tuo uso e consumo le mie parole.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 13:55

Nikon e Canon sicuramente hanno una scelta molto più vasta di obiettivi, se vai sulla Pentax guarda se ci sono gli obiettivi che ti interessano. La Pentax K1 secondo me ha alcune interessanti funzioni per la paesaggistica: su cavalletto si può fare alcune piccole regolazioni sulla macchina grazie ai movimenti del sensore (spostare leggermente l'inquadratura o modificare leggermente l'inclinazione), a mano libera c'è l'auto aggiustamento dell'orizzonte (a patto che sia sfasato di poco così che i movimenti concessi al sensore possano correggerlo). La street non la pratico e non saprei quindi dirti, sul forum c'è un utilizzatore di Pentax che pratica soprattutto questo genere, se Mirko Fambrini dovesse passare sicuramente saprà dirti varie cose di come se la cava la K1 in quest'ambito. Di mio pratico soprattutto la macro (con obiettivi Pentax FA 100mm f/2.8 macro, Irix 150mm f/2.8 macro e Pentax A 200mm f/4 macro, ultimamente ho anche aggiunto il Laowa 24mm f/14 macro; oltre a questi macro classici uso anche i macro estremi Leitz Photar 25mm f/2 e Zeiss Luminar 16mm f/2.5) ed ogni tanto la paesaggistica (soprattutto con Pentax 28mm f/3.5 ma a volte anche con Pentax 50mm f/1.4 e Pentax A 200mm f/4 macro). Non faccio ritratto ma per foto di famiglia in genere uso il Pentax 50mm f/1.4 ed a volte i 3 macro menzionati prima (100, 150 e 200) con cui mi trovo bene ma sapendo che non sono un ritrattista, in caso di foto di gruppo invece vado di Pentax 28mm f/3.5 oppure di Zeiss Jena 35mm f/2.8.

avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2025 ore 14:11

Apprezzo l'opinione che hai di me Mario ma non mi pare di essere stato scorretto in alcun modo , non ho scritto da nessuna parte che tu abbia affermato che in Pentax non esistano obiettivi per fare ritratti, infatti ho solo riportato pari pari i tuoi giudizi su obiettivi che "potrebbero" essere adatti al ritratto (77 , 85 , 70-210) ma a tuo giudizio non lo sono , la frase "non immaginavo neanche lontanamente che con Pentax ecc ecc" è chiaramente una mia iperbole, sullo stesso tono goliardico utilizzato anche da te nel messaggio precedente.
La frase che su FF (in generale) non ci sia alcun obiettivo adatto per il ritratto è lì e non ho fatto che riportarla integralmente.
Mi auguro di aver chiarito il tutto senza alcuno strascico polemico , cosa che generalmente cerco di evitare accuratamente.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 14:16

Dimenticavo di far presente a chi non lo sapesse che con la K1 si può usare anche il 60-250mm per aps-c.
Qui sotto uno scatto con la K1 e il 60-250mm




avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 14:19

Il discorso è che se con la k1 non riesci a fare ritratto perché mancano gli obiettivi, è sicuramente meglio cambiare hobby, si possono usare tutti gli obiettivi aps-c in crop mode, alcuni coprono il 35mm, si può croppare abbondantemente, ci sono 2 85 1.4, il 70-210 f4, il 70-200 2.8, il 50-135 aps-c, il 60-250 f4, il 77 1.8, il sigma 85 1.4, tamron 90 macro, 100 pentax macro ( più versioni), qualche tamron 70-200 2.8, il 70 limited, i pentax manuali 85 1.8, 135 2.5 e 3.5 il 24-70 2.8, e sicuramente ne mancano tanti altri
Avessi detto avifauna, ma ritratti no dai

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 14:20

Il 60-250 sostituendo il carter posteriore è per full frame.
Su K1 uso come zoom quello lo preferisco al 70-200 f 2.8 Tamron!
Il 60-250 è veramente un ottimo f 4!

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 14:24

infatti ho solo riportato pari pari i tuoi giudizi su obiettivi che "potrebbero" essere adatti al ritratto (77 , 85 , 70-210) ma a tuo giudizio non lo sono


Olandese ho scritto "un solo obiettivo da ritratto, 85mm, dal costo considerevole" in pagina 2 queste parole quindi già considero l'85 da ritratto, mezzo busto, avevo scordato il 77 ma più avanti ho scritto riferito al 77: "Restando nei canoni della prossemica su FF ci fai al massimo piano americano" e anche questo è ritratto e ho anche aggiunto subito dopo: "già con l'85 per i primi piani sei corto, mancano un 100 e/o un 135." e questo purtroppo è vero sì mi dirai che c'è il 100 macro ma appunto è un macro a mio parere ottimo per ritratti maschili ma decisamente meno adatto a ritratti femminili; manca, lo ripeto, un 28 che qualcuno, bravo, usa per ritrattistica.
Resta ovviamente immutata la stima che nutro per te e servirà ben altro, che mi sento di escludere, per intaccarla.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 14:27

Il discorso è che se con la k1 non riesci a fare ritratto perché mancano gli obiettivi, è sicuramente meglio cambiare hobby

Io la K1 la uso soprattutto per i ritratti. E come ottiche per il ritratto uso il 28-105mm, il 100mm macro e il 60-250mm
100mm macro




28-105mm




60-250mm




avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 14:35

Il discorso è che se con la k1 non riesci a fare ritratto perché mancano gli obiettivi, è sicuramente meglio cambiare hobby.


E te pareva! Ero certo che saresti finito personale.
Non ho mai scritto che non si possono fare ritratti ma che mancano ottiche specifiche per ritratto, ci sono solo 85 e 77mm, e questa non è un'opinione ma un dato di fatto inconfutabile poi che necessità faccia virtù...
Si possono fare ritratti con qualsiasi ottica ma è innegabile che con ottiche specifiche, come lunghezza focale e come qualità, si possa far meglio. Hai visto Phsystem anche arrabattando un ottica da APSC è riuscito a fare i suoi ritratti, che poi l'abbia tagliato pesantemente, forse per eliminare la vignettatura agli angoli, è un altro discorso.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 14:41

Rosicare dà sempre fastidio, non te la prendere.
Secondo me forse sarebbe meglio rivedere le tue idee perché i ritratti si scattano anche con il grandangolo. L'importante saperlo fare. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2025 ore 15:13

Non ho mai scritto che non si possono fare ritratti ma che mancano ottiche specifiche per ritratto, ci sono solo 85 e 77mm, e questa non è un'opinione ma un dato di fatto inconfutabile poi che necessità faccia virtù...


Mario, e quali sarebbero le ottiche specifiche per ritratto che mancano in pentax? ci sono 31mm, 35mm, 43mm, 50mm 77mm, 85mm, 100mm oltre ai soliti zoom f2,8 (24-70 e 70-200mm)

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 15:17

Quale specie di masochismo può portare ad acquistare Pentax nel 2025 e partendo da zero?

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 15:41

Goatto l'85 l'avevo già citato il 70-200 2,8 non è propriamente un obiettivo da ritratto


Come non è un obiettivo da ritratto? Eeeek!!!
Ha le focali giuste, la luminosità giusta e lo sfuocato sublime.
Cosa vuoi di più?

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 15:45

@stylo un masochista che non vuole seguire la massa ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me