| inviato il 10 Ottobre 2025 ore 13:43
“ Guarda solo il "cheap" 24-240, va meglio (e di molto in tutto) del 28-300L, in una frazione del peso/costo, tanto che è indistinguibile dal blasonato 24-104 f4 (a pari focali/diaframmi nell'uso reale) pur non essendo "L". ;-) „ @Sign mi ha incuriosito questa tua affermazione, tanto che sono andato a vedermi un confronto tra i due obiettivi su the digital picture. Effettivamente alle focali intermedie i risultati che restituisce il 24-240 sono impressionanti. Un 28-400 che se mai dovesse essere prodotto, penso sarà un L, dovrebbe avere performance ancora superiori. |
| inviato il 10 Ottobre 2025 ore 13:48
Grazie @Bruno. P.S. Senza contare l'AF, l'IS, ecc. E devi vedere i test di opticallimits... Paro paro al RF 24-105L a tutte le focali/diaframmi corrispondenti, indistinguibile praticamente sul campo. opticallimits.com/canon/canon-rf-24-240mm-f-4-5-6-is-stm/ |
| inviato il 10 Ottobre 2025 ore 14:16
Temo però ci sia più variabilità fra gli esemplari di 24-240 che non fra quelli di 24-105. |
| inviato il 10 Ottobre 2025 ore 14:22
Si si, probabile @TheBlack, come tra il 100-400 f8 ed il 100-500L f7,1 (perchè gli esemplari testati del primo, sono anche loro spettacolari per rapporto IQ/prezzo/peso). |
| inviato il 10 Ottobre 2025 ore 14:29
“ Si si, probabile @TheBlack, come tra il 100-400 f8 ed il 100-500L f7,1 (perchè gli esemplari testati del primo, sono anche loro spettacolari per rapporto IQ/prezzo/peso). „ A 24 mm però è orrendo, tra distorsione e vignettatura. E' forse stato il primo RF "corretto via software" in assoluto. |
| inviato il 10 Ottobre 2025 ore 14:36
Vero @Catand, eh si, vanno tutti usati con le correzioni attivate e profili lente dei raw converter (meglio se DPP), comunque anche sugli "L"; se mi serve un Raw, uso DPP con anche il DLO attivato e la differenza con gli altri sw è abissale per i miei usi/esigenze di colore/nitidezza, scattando sempre già nel modo più corretto possibile e non dovendo fare nessun recupero o riduzioni rumore. Anche ai bordi le magie sw restituiscono dettagli e nitidezza QB. Poi ora è in buona compagnia di tutti gli altri RF "povery" e non... |
| inviato il 10 Ottobre 2025 ore 15:10
“ come tra il 100-400 f8 ed il 100-500L f7,1 (perchè gli esemplari testati del primo, sono anche loro spettacolari per rapporto IQ/prezzo/peso). „ Se dico che il 100-400 rf è superiore, luminosità a parte, al 100-400 pompone prima serie dico una eresia e rischio la fustigazione? |
| inviato il 10 Ottobre 2025 ore 16:02
Non stento a crederlo nel modo più assoluto, anzi... Ragazzi, 25 anni di progresso, non passano inutilmente... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |