| inviato il 11 Ottobre 2025 ore 11:03
“ Ma si fa molta fatica a capirlo. „ L'unica fatica che si fa qui è accettare opinioni altrui Comunque,per quanto mi riguarda i problemi principali sono 2: 1) Spesso gli scatti proposti dovrebbero stare in un cestino (fuori fuoco,mosso,soggetto privo di senso o dal scarso interesse e via così). Forse perchè non si vuole dare in pasto un raw che si ritiene decente (per gelosia?boh) 2) Se il vincitore o meglio ancora il podio,non scrive il procedimento che ha utilizzato,nessuno impara. Chi sa fare fa,chi non sa fare rimane come prima. Non è che sforzandosi di lavorare un raw altrui si impara qualcosa(tra l'altro il web ne è pieno),se non si possiede la tecnica. Come la si dovrebbe acquisire? andando a caso fino a quando non viene fuori qualcosa di buono? Tutto questo condito dal fatto che ormai questo gioco è il "giochino" del solito gruppetto,che la vive come una goliardata o qualcosa di molto leggero,per puro cazzeggio. Addirittura per qualcuno è l'unico motivo di permanenza per stare in questo forum. Una specie di social all'interno di esso Quindi viene da sè che rimane uno zoccolo duro composto da queste persone e poi un via vai periodico di altre (che si scocciano) PS. una curiosità: ma perchè Giuseppe Zannoni scrive spesso ma non partecipa mai? mi interesserebbe conoscere il suo punto di vista,anche perchè mi pare di aver capito che è stato uno dei primi a partecipare PS 2: non sto facendo alcun riferimento alla foto proposta,il mio è un discorso generale |
| inviato il 11 Ottobre 2025 ore 11:23
@ Stylo, il sottoscritto, senza cercare meriti, tanto tempo fa ci ha creduto in questo progetto. L'ho portato avanti quando in tanti preposti a che il gioco funzionasse ( per motivi loro ) hanno abbandonato. Vero non partecipo e forse il partecipare in futuro è remoto, il motivo : mi infastidiscono continue “ puntualizzazioni con accenti polemici” a fronte di qualsiasi mio intervento. Assolutamente non punto il dito contro nessuno, si dice sempre così per non suscitare le ire di nessuno. |
| inviato il 11 Ottobre 2025 ore 11:29
Vedi Giuseppe,secondo me (ma posso anche sbagliare perchè io sono nessuno), il limite di questo gioco è che è appunto troppo "gioco". Tu lo hai chiamato progetto,che è una bella definizione ma che mal si abbina al termine "gioco". Manca un po' di serietà,cosa che allontana molti ma che farebbe allontanare quelli che adesso sono qui proprio perchè non è serio. E queste persone saranno sempre contrarie nel farlo diventare qualcosa di più strutturato,quindi non cambierà nulla |
| inviato il 11 Ottobre 2025 ore 11:31
“ Se il vincitore o meglio ancora il podio,non scrive il procedimento che ha utilizzato,nessuno impara „ In effetti andrebbe fatto, e qualcuno ogni tanto lo fa, ma certo non è una pratica generalizzata. |
| inviato il 11 Ottobre 2025 ore 11:33
Bisognerebbe metterlo come regola,ma i soliti si opporrebbero,sempre per il motivo di cui parlavo prima |
| inviato il 11 Ottobre 2025 ore 11:47
“ Manca un po' di serietà,cosa che allontana molti ma che farebbe allontanare quelli che adesso sono qui proprio perchè non è serio. E queste persone saranno sempre contrarie nel farlo diventare qualcosa di più strutturato,quindi non cambierà nulla „ Cosa intendi per serietà, mi sfugge qualche cosa, puoi spiegare per cortesia. Esiste un regolamento, certamente si può migliorare, si possono introdurre nuovi punti, argomenti, regole, credo che basta proporle, se ne può discutere. Io non ho problemi a condividere come faccio le mie Post Produzioni. E' vero che spesso si propongono foto che andrebbero cestinate, in quella occasione certe volte ci si stupisce di cosa si riesce a tirare fuori. Qui è un confronto sulla PP. |
| inviato il 11 Ottobre 2025 ore 12:01
“ Cosa intendi per serietà, mi sfugge qualche cosa, puoi spiegare per cortesia. „ Per me la serietà inizia nello sforzarsi di proporre un buon scatto,che ovviamente rimane una cosa soggettiva ma dato che siamo in un forum di amanti della fotografia si dovrebbe sapere (spero) quando uno scatto è buono o no,quando è interessante o meno. Certo questo è difficile metterla come regola,sarebbe più una cosa di buon senso. Quello che si può mettere come regola è appunto l'obbligo di spiegare,anche in poche righe,i procedimenti che si sono utilizzati. Questo per le persone che si piazzano nel podio. Altrimenti nessuno impara nulla Io poi faccio fatica a considerare serie le post-produzioni con dinosauri,vignette ecc. Non lo dico per fare polemica ma dubito che le persone che si cimentano in questo tipo di post cerchino di migliorarsi (e chi le vede cosa dovrebbe imparare?) ma che appunto,facciano farte del gruppo del puro cazzeggio |
| inviato il 11 Ottobre 2025 ore 12:02
“ Non vale neanche la pena rispondere a simili provocazioni. „ Beh se le opinioni diverse dalle tue le interpreti come provocazioni fai bene a non aggiungere nulla |
| inviato il 11 Ottobre 2025 ore 12:06
“ Per me la serietà inizia nello sforzarsi di proporre un buon scatto,che ovviament „ Grazie. |
| inviato il 11 Ottobre 2025 ore 12:11
“ 2) Se il vincitore o meglio ancora il podio, non scrive il procedimento che ha utilizzato, nessuno impara. Chi sa fare fa, chi non sa fare rimane come prima. Non è che sforzandosi di lavorare un raw altrui si impara qualcosa (tra l'altro il web ne è pieno), se non si possiede la tecnica. Come la si dovrebbe acquisire? andando a caso fino a quando non viene fuori qualcosa di buono? „ La mia parte razionale è d'accordo con il punto 2 di Stylo. In effetti se vogliamo fare un discorso di "efficacia" del GPP, un approfondimento tecnico sulla procedura seguita sarebbe sicuramente molto utile. Poi però confesso che mi piace anche la parte "goliardica" di questo gruppetto che si è formato. In fondo una cosa non esclude l'altra . Faccio un outing pericoloso. Ogni volta che salirò su podio, metterò a disposizione i due piccoli file .xmp e .acr che permettono di ricostruire esattamente il procedimento in Camera RAW (con cui faccio il 90% del trattamento). Mi sono rovinato con le mie mani... |
| inviato il 11 Ottobre 2025 ore 12:20
Aggiungo che mi sono messo a frequentare saltuariamente il gruppo Reddit EditMyRaw, dove ci sono molti raw messi a disposizione e c'è anche una sorta di gioco settimanale. Il clima però è freddissimo... non c'è nessuno scambio di opinioni fra partecipanti. Francamente un ambiente poco accogliente, paragonato al calore del GPP. Credo che sia una caratteristica di quella piattaforma in generale. www.reddit.com/r/EditMyRaw/ |
| inviato il 11 Ottobre 2025 ore 12:30
“ Poi però confesso che mi piace anche la parte "goliardica" di questo gruppetto che si è formato. In fondo una cosa non esclude l'altra . „ Sono perfettamente d'accordo con te. Per quanto mi riguarda per "serietà" intendo una serietà di intenti,che non preclude il clima scherzoso e informale. Il problema nasce quando la goliardia e il cazzeggio è lo scopo principale,facendo così rimarrà sempre il solito "club" di 4 gatti Se invece diventasse qualcosa con un certo scopo formativo richiamerebbe fisiologicamente altre persone |
| inviato il 11 Ottobre 2025 ore 12:31
Altra idea potrebbe essere quella di limitare un po' l'utilizzo del " tema libero",che significa un po' tutto e nulla. Dare dei compiti specifici potrebbe essere stimolante. Esempio: foto di modella con pelle rovinata,migliorarla senza farla diventare quella di una bambola di plastica |
| inviato il 11 Ottobre 2025 ore 13:09
Scusate ma io non riesco a vedere chi ha fatto questo commento: “ Non vale neanche la pena rispondere a simili provocazioni. " Non lo vedo neanche se faccio il logout |
| inviato il 11 Ottobre 2025 ore 13:18
Kaveri63, che poi ha deciso di cancellare le cose che ha scritto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |